Filtri
1061 risultati

Reality Bites Festival e Sagra della Zuppa a Fucecchio, in concerto: Sick Tamburo, BigMama, Niveo

Dal 7 al 16 luglio due weekend di musica a ingresso gratuito nella frazione del comune di Fucecchio, non mancherà la celebre zuppa massigiana, grigliate, tortelli e altre specialità toscane

L'Antico Palazzo dei Vescovi riapre a Pistoia aspettando il nuovo museo

Entro l’estate del 2024 è annunciata la sezione dell’area archeologica nel piano interrato, poi nel 2026 il riallestimento completo delle collezioni

Recupero della Torre degli Upezzinghi a Caprona: c'è l'accordo tra Regione, Comune, Università e privati

Primo passo per la complessa azione di valorizzazione del monumento simbolo del Monte Pisano, forse ritratto da Leonardo alle spalle della Gioconda. Giani: "Intervento nel segno della Toscana diffusa"

Università di Siena, il sesto dito robotico vince il premio Taobuk come migliore tecnologia

Il prestigioso riconoscimento al Festival Internazionale del libro di Taormina. Una invenzione che sostituisce il pollice opponibile di chi ha perso la funzionalità dell'arto dopo una patologia, come un ictus

Bilancio, 50 milioni per bonifiche e cultura: il presidente Giani presenta le novità

La seconda variazione approvata dal Consiglio regionale contiene interventi importanti: ripristini ambientali per l'area Sin di Massa Carrara e per la strada regionale 429. Poi azioni specifiche sul settore culturale e investimenti sui borghi

Una lettera di Vasari rubata ad Arezzo nel 2001 è stata ritrovata e riconsegnata

Oggi la cerimonia di riconsegna alle Gallerie degli Uffizi a Firenze alla presenza del direttore Eike Schmidt e dei rappresentanti della Casa d'aste londinese Sotheby's

Al via il ponteggio sul Duomo di Firenze per collocare le copie di tre sculture

A luglio saranno collocate sulla facciata di Santa Maria del Fiore le copie in marmo delle statue di Papa Leone Magno,Papa Celestino I e Papa Gregorio VII

Monteriggioni di torri si corona: compie 30 anni la festa medievale nel borgo senese

Dal 6 al 9 luglio torna la manifestazione che propone musica, spettacoli, banchetti medievali e sfilate in abiti storici. Il manifesto di quest'edizione è stato disegnato da Milo Manara

A Certaldo nasce "VocaBO" il primo vocabolario digitale della lingua di Boccaccio

Nel 2025 in occasione del 650esimo anniversario della morte di Giovanni Boccaccio sarà presentata la prima classificazione al mondo di tutte le parole usate dal grande scrittore toscano nel Decameron

Amici della Musica di Firenze: oltre 70 concerti con i maggiori interpreti della musica internazionale

La stagione prenderà il via sabato 14 ottobre presso il Teatro della Pergola, con il concerto sinfonico dell’Orchestra Giovanile Italiana in collaborazione con la Scuola di Musica di Fiesole

Borgo Cappuccini vince l’edizione 2023 della Coppa Barontini

Lo storico quartiere di Livorno conquista il podio con un tempo di 14'45"31. Al secondo posto l’armo del Venezia, al terzo l’Ardenza. Alla premiazione era presente il presidente di Regione Toscana Eugenio Giani: "Una manifestazione di estremo valore"

Firenze dall'alto: 10 appuntamenti al tramonto tra talk, concerti, reading e visite guidate

Dieci incontri dal 22 giugno al 7 settembre con ospiti del calibro di: Dente e Federico Dragogna, Paolo Crepet, Caterina Guzzanti, Arianna Gaudio e Federico Vigorito con Filippo Gatti, Teresa Cinque, Cristina Donà, Saverio Lanza e Elena Dak

In cammino da Bologna a Prato: torna la Festa della Via della Lana e della Seta

Sabato 24 e domenica 25 giugno un weekend di concerti, camminate, trekking musicali, laboratori per bambini e degustazioni tra Castiglione dei popoli e Montepiano

A Livorno torna la Coppa Barontini, la gara remiera nel cuore dei fossi medicei

La 54° edizione, in programma sabato 17 giugno, sarà trasmessa in streaming anche sulla pagina Facebook e sul portale di intoscana.it. Il presidente Giani: "Una competizione unica nel suo genere, avvincente e spettacolare"

A Grosseto la mostra diffusa “Conversations with Blue Gold” di Giacomo Jack Braglia

Dal 25 giugno al 15 novembre in mostra a cielo aperto sei grandi sculture, realizzate con la tecnica innovativa del wrapping, per raccontare l'emergenza idrica

Primavera d'impresa, un premio alle realtà più innovative: le donne al centro dell'edizione 2023

Sesto anno per il progetto che vuole valorizzare le idee più creative e sostenibili della Toscana. Il 14 e il 15 giugno, a Firenze, incontri e discussioni su questioni cruciali per lo sviluppo della regione. Apertura affidata alla tavola rotonda sulle imprenditrici

Addio a Francesco Nuti, l'attore e regista toscano è morto a Roma a 68 anni

Se ne va uno dei registi e degli attori toscani più amati, nel 2006 un brutto incidente lo aveva costretto su una sedia a rotelle

Uso corretto dell'acqua, avanti la collaborazione tra Carabinieri Forestali e Autorità Idrica Toscana

L'azione congiunta mira a informare i cittadini e vigilare sul corretto uso dell'acqua potabile per il riempimento delle piscine pubbliche e private

26 spettacoli, 19 titoli e 8 prime nazionali per il Festival delle Colline Geotermiche 2023

La XII edizione del festival si svolgerà dal 15 giugno al 13 agosto 2023: con 26 spettacoli, 19 titoli e 8 prime nazionali, laboratori, masteclass, incontri con gli artisti e coinvolgerà ben quattro comuni: Pomarance, Castelnuovo Val di Cecina, Monteverdi Marittimo e Monterotondo Marittimo

La storia della Fiorentina negli scatti di Aldo Polidori per la 1° volta in mostra a Palazzo Vecchio

Per la prima volta presentato al pubblico l’archivio dello storico tifoso, si tratta della più prestigiosa collezione fotografica cartacea privata sulla storia della Fiorentina dal 1929 al 1960, sarà in mostra nella Sala d'Arme dal 9 al 14 giugno