Filtri
1061 risultati

La Linea Gotica rievocata nei paesi della Montagna Pistoiese

Dal 2 al 4 giugno una ricostruzione con i discendenti dei soldati Usa e una mostra realizzata con gli scatti dei fotografi di guerra

4 Hotel, Bruno Barbieri a caccia degli alberghi più creativi a Firenze

Il programma di Sky approda in riva all'Arno: quattro gli sfidanti in gara per conquistare i voti dello chef e giudice di Masterchef

Strage dei Georgofili, trent'anni dopo la Toscana non dimentica

Una mostra con gli atti del processo, un incontro al cinema La Compagnia con interviste su legalità, antimafia, giustizia e partecipazione

David, sentenza storica contro una casa editrice: "Il suo diritto d'immagine va tutelato"

Il Tribunale di Firenze condanna una rivista al pagamento di 50mila euro per aver "maliziosamente accostato l'immagine della scultura a quella di un modello, così svilendo e umiliando l’alto valore simbolico ed identitario dell’opera d’arte"

Elezioni amministrative, i risultati: Pisa, Siena e Massa al ballottaggio

I tre capoluoghi di provincia chiamati a eleggere il sindaco voteranno di nuovo il 28 e 29 maggio. Gli eletti al primo turno negli altri comuni toscani

Pitti Uomo: 825 brand pronti a giocare al rilancio a Firenze. Special guest: Fendi

Dal 13 al 16 giugno alla Fortezza da Basso torna la vetrina della moda internazionale con ospiti speciali, sfilate ed eventi in tutta la città

Giornata delle dimore storiche 2023: ville, giardini e castelli aperti in Toscana

Da Firenze a Pisa, passando per la Lunigiana e la Val d'Orcia: domenica 21 maggio sono oltre 100 i luoghi esclusivi che aderiscono alla XIII edizione dell'iniziativa

Alla Nana Bianca di Firenze "Nudismo finanziario" con Roberto Recchioni

Per la prima volta mercoledì 10 maggio anche Firenze il talk di Rame: una piattaforma che attiva conversazioni audaci sui soldi e che si pone l’obiettivo di avviare una rivoluzione culturale nella società

Maggio Musicale, il ritorno del Don Giovanni con Mehta sul podio

L'opera di Mozart si conferma tra i titoli più amanti dal pubblico fiorentino e dal direttore emerito: la prima domenica 30 aprile, poi 4 recite

Treno merci deragliato, ripartita la linea Firenze-Prato

Circolazione ancora in graduale ripresa dopo l'incidente di giovedì 20 aprile alla stazione di Firenze Castello. Escluso il sabotaggio

A Livorno torna la Settimana Velica Internazionale: 300 imbarcazioni si sfidano in 12 regate

Dal 22 aprile al 1 maggio torna il grande evento sportivo con 600 regatanti da 25 nazioni e tanti eventi per la cittadinanza in programma al Villaggio Sportivo sulla Terrazza Mascagni

Sla: dalla Regione 2 milioni di euro per l'assistenza domiciliare

Un contributo mensile di 1.650 euro per il sostegno della persona affetta da sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e della sua famiglia

Servizi per l'impiego: nuovi sportelli Arti a Gaiole in Chianti e Sovicille

Il piano di potenziamento della rete per i servizi per l'impiego arriva anche in provincia di Siena con l'apertura di due nuovi punti per cittadini e imprese

Musei, concerti, sagre e treni storici: tante idee per il 1 maggio in Toscana

Dal concerto di Carmen Consoli a Capannori al Treno Natura nelle Crete senesi gli eventi in programma per la Festa dei lavoratori

Sociale, dalla Regione 180 milioni di euro in tre anni per disabili e anziani

Presentano il piano per la non autosufficienza destinato alle persone più fragili. Prevista l'assunzione di 63 nuovi assistenti sociali

I giganti visionari di Emanuele Giannelli trasportano Siena nel futuro

Dal 7 aprile al 16 giugno 2023 le sculture post-apocalittiche dell'artista contemporaneo dialogheranno con gli spazi più suggestivi della città toscana

Maggio Musicale: Cutaia, Mehta e Gatti rinunciano al 50% dei loro compensi, taglio ai biglietti

Bilancio in rosso di oltre tre milioni di euro. Per la nuova edizione del festival il commissario Cutaia taglia i prezzi dei biglietti: il massimo cala da 190 a 110 euro, il minimo da 50 a 35 euro

Premio Narrativa Giovane a Matilde Montigiani con un racconto sulla guerra in Ucraina

Il riconoscimento letterario promosso dalla Fondazione Spadolini è stato assegnato questa mattina a Firenze alla presenza del ministro dell'interno Matteo Piantedosi

La Toscana del vino protagonista al Vinitaly con oltre 12mila aziende e 25mila ettari bio

Il vino toscano si presenta al salone di Verona, con le sue DOP record di esportazioni in tutto il mondo. Nell'occasione premiata anche la cooperativa agricola sociale Calafata

"Parole in cammino" a Firenze il Festival dell'italiano e delle lingue d'Italia

Dal 30 marzo al 1° aprile torna per la quarta edizione il festival itinerante nato a Siena nel 2017, con tanti eventi e incontri per riflettere sulla nostra lingua