Filtri
1061 risultati

Maturità 2023, le materie per la seconda prova scritta: come sarà l'esame

L'esame di stato torna alle vecchie modalità, con due prove scritte e un colloquio. Si parte il 21 giugno con lo scritto di italiano

Vino, la nuova frontiera è a teatro: il wine tasting fa spettacolo

Al teatrodante Carlo Monni l'attore Antonio Petrocelli con la storia da Noé a Tachis, Romanelli e la piece su come diventare sommelier

Lamma, il 2022 è stato l'anno più caldo mai registrato. Monni: "transizione ecologica urgente e attuale"

Il Consorzio Lamma ha presentato i dati climatici del 2022, anno caratterizzato da siccità, caldo record e incendi. Gozzini: “I dati non sono rassicuranti”

Il Giorno della Memoria tra mostre, eventi e incontri in Toscana

Spettacolo in anteprima nazionale ispirato a "La luna e i falò" di Cesare Pavese, presentazioni di libri su Giuliano Pajetta e Ugo Brilli

Il ministro Piantedosi a Firenze: ok a hub regionale per migranti minori

Il ministro dell'Interno ha partecipato al Comitato provinciale per l'ordine pubblico e la sicurezza: nel capoluogo toscano arriveranno 40 agenti in più

Il Giglio ricorda la tragedia della Concordia senza cerimonie pubbliche. Il sindaco: "Dobbiamo andare avanti"

L’Isola del Giglio venerdì (13 gennaio) ricorderà l’undicesimo anniversario del naufragio della Concordia, ma lo farà in maniera più riservata. Santa Messa in suffragio delle vittime e deposizione della corona in mare

Befana in Toscana 2023, eventi e tradizioni da non perdere

Le feste in piazza e i dolci tipici, le gite fuori porta per ammirare i presepi artistici e i tuffi in mare. Il 6 gennaio per l’Epifania sono in programma iniziative e spettacoli pensati per adulti e bambini

Più voli in partenza da Firenze: in estate aumentano i collegamenti verso Europa, Gran Bretagna e non solo

British Airways e Aeroitalia hanno annunciato la programmazione estiva con novità interessanti e nuove rotte che interessano lo scalo toscano: Londra, Malta, Grecia e non solo. Eccole nel dettaglio

Max Larocca e la "lezione" di Dino Campana: imparare a riconoscere le ombre dentro di noi

Nel 2022 si sono celebrati 90 anni dalla morte del poeta toscano di Marradi, con il cantautore Max Larocca ripercorriamo la storia dei Canti Orfici e del loro tormentato percorso artistico

Sulle orme di Dino Campana tra Marradi e La Verna

I luoghi del cuore del poeta "folle" raccontati nelle pagine de "I Canti Orfici" videro nascere l'amore con Sibilla Aleramo

"BENE! Vita di Carmelo, la macchina attoriale", il nuovo documentario di Samuele Rossi

Nel film, il regista toscano va ad indagare sulla vita e l'opera di uno dei più importanti attori italiani, Carmelo Bene, artista geniale, anticonformista e istrionico, interpretato da Filippo Timi. L'opera è visibile in streaming, gratuitamente, sulla piattaforma ITsART

La Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze premiata con il Pegaso d'oro

Il presidente della Toscana Eugenio Giani ha consegnato il massimo riconoscimento della Regione per "la preziosa e meritoria opera di formazione dei futuri marescialli e brigadieri dell’Arma"

Il Pane Toscano DOP alla mensa della Sant’Anna di Pisa

Dal primo dicembre è partita la fornitura dell'eccellenza agroalimentare toscana nell'ateneo pisano: nel 2021 ne sono state prodotte oltre mille tonnellate

Roberto Benigni torna in tv con il "Cantico delle creature" di San Francesco

Dall'8 dicembre su Paramount+ il nuovo show del comico toscano premio Oscar e Leone d'oro a Venezia dedicato al santo di Assisi

Il Brunelleschi del Teatro Studio Krypton in onda su Rai5

Lo spettacolo "Filippo Brunelleschi. Nella divina Proporzione" nasce a 600 anni dalla fondazione della cupola di Santa Maria del Fiore di Firenze

Natale a Firenze, sotto l'albero ecco Green Line al posto di F-Light

Installazioni e illuminazioni artistiche per monumenti, porte e torri della città, mostre e una conferenza sul cambiamento climatico

"Dal braccio della morte all'abbraccio di Cascina": Gregory Summers e il legame eterno con la Toscana

Per la Festa della Toscana, ogni anno, il Consiglio regionale si reca sulla tomba del condannato a morte che scelse di essere sepolto a Cascina. Sullo sfondo il legame epistolare con i ragazzi della scuola media di Navacchio, nato negli anni trascorsi nelle carceri texane

"Botticelli e Firenze. La Nascita della Bellezza", nelle sale il film narrato da Jasmine Trinca

Il 28, 29 e 30 novembre arriva nelle sale il film che celebra la vita e l'arte del grande pittore fiorentino, autore de "La primavera" e "La nascita di Venere". Girata a Firenze nel 2019 e bloccata dalla pandemia, l'opera può finalmente essere vista dal pubblico

Consiglio regionale, insediato il Parlamento degli studenti della Toscana

La nuova presidente è Maria Vittoria D’Annunzio. I saluti del presidente Antonio Mazzeo: “Vi propongo un patto, non siate mai indifferenti”

Apicoltura toscana, oltre un milione per la tutela e il rilancio

La richiesta per il 2023 avanzata da Regione Toscana al Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Saccardi: "Disposto il finanziamento delle associazioni apistiche per quest'anno"