Filtri
1061 risultati

“Dalla parte della legalità” l’auto della scorta di Falcone in piazza Resistenza a Scandicci

Dal 2012 a Scandicci il comune organizza iniziative in collaborazione con le scuole e l'associazione Libera, per sostenere la Cooperativa Beppe Montana Libera Terra che coltiva terreni confiscati alla mafia

"Firenze città d'acque", film su torrenti e fiumi che solcano il territorio fiorentino

Il documentario, sostenuto da Toscana Film Commission, firmato da Massimo Becattini, Sandro Nardoni e Luciano Nocentini, porta alla luce una vera e propria Firenze nascosta

L'oro verde di Bagno a Ripoli in festa per PrimOlio

Sabato 19 e domenica 20 novembre torna la mostra mercato dell'olio extravergine con degustazioni, show cooking e frangitura in diretta

Come Napoli con l'arte della pizza, Firenze vuole rendere lo Scoppio del Carro patrimonio dell'Umanità

La storica e tradizionale manifestazione fiorentina potrebbe diventare parte della lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità. L'iter non sarà semplice. Nardella: "Processo complesso ma altre città italiane sono riuscite a far inserire le proprie tradizioni nella lista, come Napoli con l'arte del pizzaiolo"

"Poco pane e mirabili sogni" Napoli incontra Firenze nelle "micromeraviglie" di Antonio Maria Esposito

Solo per un giorno mercoledì 16 novembre sarà possibile ammirare alla Certosa di Firenze le preziose micro-opere del sacerdote della parrocchia di San Bartolomeo a Castellammare di Stabia scomparso nel 2007

Versiliadanza festeggia 30 anni tra eventi internazionali, nuove produzioni e grandi maestri

Fino ad aprile sei gli spettacoli, quattro i titoli per i più piccoli in pomeridiana e matinées e due i progetti speciali dedicati alla danza e non solo a cura della compagnia guidata da Angela Torriani Evangelisti, nell’ambito del cartellone 2022/2023 del Teatro Cantiere Florida a Firenze

Zafferano, in Toscana la spezia più preziosa dell'oro oggi è bio

La produzione annua si aggira sui 70 chili, il raccolto 2022 condizionato dalla siccità: giù i quantitativi, ma la qualità è salva

San Miniato premia gli ambasciatori del tartufo e inaugura la 51esima Mostra mercato

Per tre weekend di novembre, il borgo toscano ospita la rassegna dedicata al prezioso Tuber Magnatum Pico. A ricevere il riconoscimento sono stati, tra gli altri, la presidente del CNR Maria Chiara Carrozza e l’assessore regionale al turismo Leonardo Marras

Pisa 2050, la città scrive il suo futuro: Arno navigabile, mobilità sostenibile e verde pubblico

Il convegno agli Arsenali Repubblicani fa il punto sulle sfide più urgenti e mette in fila gli obiettivi da realizzare a breve: dai nuovi percorsi turistici alle infrastrutture strategiche per il territorio

Operatore all'affettività per i disabili: la proposta di Iacopo Melio

Il consigliere regionale ha presentato un nuovo atto per una legge che garantisca questa figura per le persone con disabilità

Multe al volo con gli occhiali a raggi infrarossi per i vigili urbani

Arezzo è la prima città italiana dove verrà sperimentato il dispositivo per elevare contravvenzioni in tempo reale a chi viola il codice della strada

Degustando l’arte, a San Miniato una rassegna per promuovere prodotti tipici e cultura

Dal 10 al 24 novembre sono in programma concerti, degustazioni e incontri con i produttori locali presso la Fondazione Conservatorio Santa Chiara

La nave più bella del mondo ha un "gemello": ecco la copia digitale dell’Amerigo Vespucci

Realizzato dall'Università di Firenze grazie a strumentazioni altamente innovative, il progetto ha uno scopo promozionale e divulgativo: offrirà la possibilità di esplorare alcune aree nobili della nave

Turismo, alla scoperta di una Toscana fantastica con Lucca Comics

La Regione Toscana lancia itinerari a tema per valorizzare borghi medievali, storie e paesaggi che sembrano usciti dalle pagine di Tolkien

L'attesa è finita a Fiesole: dopo 20 anni apre il nuovo teatro dal cuore hi-tech

Lo spazio dedicato a spettacoli e concerti conta oltre 300 posti a sedere e propone soluzioni acustiche innovative

I 70 anni di Roberto Benigni, il piccolo diavolo del cinema italiano

Tra i successi dell'attore e regista toscano "Non ci resta che piangere" e "La vita è bella" dei tre premi Oscar, le letture dantesche e il leone d'oro alla carriera a Venezia nel 2021

Una mostra e un francobollo per i 150 anni dell'Istituto Geografico Militare

In corso un'esposizione cartografica a Palazzo Medici Riccardi, concerto della banda dell'Esercito, spettacolo e annullo filatelico per l'Igm

Torna la rassegna dell'olio extravergine a Reggello per il ponte di Ognissanti

Presentata la 49° edizione: al via da sabato 29 ottobre le degustazioni in piazza tra concerti, cooking show, escursioni in e-bike, passeggiate e attività per i bambini

Più risorse per la competitività delle aziende agricole: bando da oltre 40 milioni

Le spese ammesse al contributo per l'efficientamento energetico e la sostenibilità delle imprese e per gli impianti vegetali poliennali

Vendemmia ottima per Morellino e Chianti: aumentano qualità e quantità

I due Consorzi segnano un'annata molto buona, che vede un aumento anche della produzione e uve di grande qualità