Filtri
1061 risultati

Festa della Toscana tra letteratura e rap a San Giovanni Valdarno con Murubutu

Al teatro Masaccio gli studenti del territorio hanno incontrato il rapper e docente di filosofia Alessio Mariani, in arte Murubutu

Tuffo nel passato a San Casciano in Val di Pesa con il Carnevale Medievale

Domenica 26 marzo nel borgo toscano si rievoca l'evento in cui il 20 marzo del 1357 il Notaio fiorentino Francesco Davanzati approvò dinanzi alla cittadinanza lo Statuto che regolava la vita sociale all’interno del castello

"Ti racconto Firenze": visite guidate nella lingua dei segni da aprile a giugno 2023

Il linguaggio 'silenzioso' degli interpreti in lingua dei segni italiana (LIS) tradurranno il racconto delle guide turistiche per renderlo accessibile al pubblico delle persone sorde, le visite guidate sono gratuite su prenotazione

Vino, Toscana consolida il terzo posto per l'export 2022

Dall'analisi dell'Osservatorio Uiv, Ismea e Vinitaly, sulla base dei dati Istat in crescita i rossi premium, forte il traino degli spumanti

Olio Seggiano DOP, l'extravergine che nasce sull'antico vulcano del Monte Amiata

La Regione Toscana ha lanciato una nuova campagna di comunicazione con video dedicati alle produzioni Dop e Igp. Uno di questi racconta caratteristiche e curiosità dell'oro verde ottenuto da olive cultivar olivastra seggianese

Al via in Toscana le celebrazioni per i 60 anni dell'Ordine dei giornalisti tra sfide presenti e future

Precariato, lotta alle fake news, superare una legislazione ferma al palo: sono stati alcuni dei temi al centro del convegno con cui la Toscana ha aperto le celebrazioni per i sessant'anni dalla nascita dell'Ordine

Turismo educativo, la proposta per alunni e docenti: la Regione a Didacta con il suo Manifesto

L'assessore Marras presenta a Didacta l'offerta educativa della Toscana: "Un catalogo di concrete proposte di viaggio, rivolte al mondo dell’istruzione, con l’obiettivo di rendere la visita un utile strumento di apprendimento"

"Toscana Europa", la politica torna protagonista nel disegnare il futuro

Tre grandi linee guida: valorizzare il talento, sostenere il bisogno e promuovere le comunità. Dieci progetti-bandiera su cui investire quasi 3 miliardi e 300 milioni di euro. La Toscana, con il suo presidente Giani e l'impegno dell'intera giunta, accelera su un rinnovato modello di sviluppo e di crescita

"Firenze Archeofilm", il pianeta raccontato in 80 documentari

Dal 1° al 5 marzo, al cinema La Compagnia, il festival di archeologia, arte e ambiente, propone agli spettatori un viaggio per immagini alla scoperta delle grandi civiltà del passato: un'occasione per comprendere e affrontare le emergenze climatiche che affliggono oggi il pianeta terra. Dalla mattina fino al tardo pomeriggio, proiezioni non stop, ad ingresso gratuito

Opere postmoderne dal fumetto al cinema: "Nostalgia del futuro" di Marco Saviozzi

Dal 22 febbraio al 4 marzo nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi a palazzo del Pegaso, in via dei Pucci a Firenze, la mostra dell’artista lucchese Marco Saviozzi che mette in luce 35 anni di carriera

Materia Prima Festival: un mese di spettacoli e nuove produzioni a Firenze

Dal 2 marzo al 18 aprile arrivano al Teatro Cantiere Florida e in altre sedi in città spettacoli pluripremiati, nuove produzioni, artisti internazionali, maestri del contemporaneo e giovani talenti emergenti

Terremoto Turchia, dalla Toscana una cucina da campo e un potabilizzatore

Il container è stato caricato su una nave che dal porto di Trieste partirà per raggiungere la Turchia e aiutare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio. La cucina permette di preparare 250 pasti mentre l'impianto per l'acqua rende potabili 1500 litri al minuto

La Toscana è tra le destinazioni più "cliccate" sul web: volano le visite su visittuscany.com

Gli incrementi più significativi tra gli utenti che visitano il sito, gestito da Fondazione Sistema Toscana, si sono registrati tra americani (+58%), inglesi (+142,7%) e spagnoli (+89%), crescono anche i visitatori italiani (+7%)

Sotto controllo l'incendio sul Monte Matanna: bruciati 150 ettari di bosco

Il forte vento e il freddo della settimana passata, ha spiegato la Regione, hanno asciugato il terreno e la vegetazione innalzando il rischio di incendi su tutto il territorio regionale

Terremoto a Siena: confermata riapertura di scuole, teatri e musei

Dopo il terremoto di magnitudo 3.5 di mercoledì 8 febbraio e lo sciame sismico un lento ritorno alla normalità nella città del palio

Premio Catarsini, il liceo artistico Stagio Stagi domina la XXI edizione

Il concorso aveva per tema il 150° anniversario del Carnevale di Viareggio e l'Accademia delle Arti del Grottesco

Il cacio con le pere, la prima volta di Calvani alla regia. Nel cast anche Gianluca Gori e Geppi Cucciari

Il 2 marzo l'anteprima all'Omnia Center di Prato. L'attore e regista pratese porta al cinema la storia di due fratelli che - pur prendendo strade diverse - sono costretti a percorrere insieme parte della loro vita dopo la morte della zia e un'eredità di 122 ettari di terreno da "coltivare" d'amore e d'accordo. La nostra intervista a Luca Calvani e Francesco Ciampi, protagonisti della pellicola

"La Guerra degli Scarponi". René il ciabattino che sabotava i fascisti per amore e Resistenza

Sacha Naspini racconta il suo nuovo romanzo "Villa del seminario" per Edizioni e/o. Una storia che nasce da una pagina di memoria toscana che ha sfiorato l'oblio: il campo di concentramento nazista di Roccatederighi a Grosseto

Torna "Scopri Santa Croce": un nuovo calendario di visite gratuite per i fiorentini

Dal 4 febbraio al 15 aprile dodici nuovi appuntamenti per scoprire i segreti della celebre chiesa fiorentina dove si trova il cenotafio dedicato a Dante Alighieri

Ciclismo, tutto pronto per la rievocazione della storica corsa Firenze-Pistoia

Appassionati a raccolta per rivivere la prima gara italiana organizzata su strada nel 1870: tanti eventi tra cultura e sport da venerdì 3 a domenica 5 febbraio