Filtri
1061 risultati

Trekking, cene stellate e degustazioni: torna la Mostra mercato del tartufo bianco delle Crete Senesi

Nei weekend del 12-13 e del 19-20 novembre, il borgo di San Giovanni d’Asso ospita la trentaseiesima edizione della rassegna dedicata ai prodotti tipici del territorio. Sarà possibile raggiungere la destinazione anche a bordo del caratteristico Treno Natura

Halloween in Toscana: sei itinerari per un weekend da paura

Dalla Fonte della fata Morgana al borgo abbandonato di Isola Santa, dal celebre Ponte del Diavolo alla Torre maledetta del Conte Ugolino per un fine settimana da "brividi"

La Toscana al TTG Travel Experience tra bici, musica, gusto e Unesco

Fino a venerdì 14 ottobre a Rimini vengono presentati l’Atlante del bike, la nuova campagna di promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale

A Pisa intelligenza artificiale e sensori per curare le malattie croniche

Il progetto europeo TOLIFE, coordinato dall'Università di Pisa, punta a personalizzare la cura di patologie complesse, come l broncopneumopatia cronica ostruttiva, utilizzando le nuove tecnologie

Come cambiano i musei nell'era digitale: le nuove sfide tra social e tecnologia

All'Internet Festival di Pisa si discute del futuro del mondo culturale e di un nuovo umanesimo digitale con Cristina Manetti e l'assessora Alessandra Nardini

IF 2022, il potere magico della tecnologia e il divertimento digitale accendono la terza giornata

Sabato 8 ottobre all'Internet Festival si terrà anche un esperimento collettivo di multisensorialità eno-musicale a cura di CantinaJazz

Joe Bastianich porta l'American Barbecue al Mercato Centrale Firenze

L'imprenditore, già giudice di Masterchef, promette di proporre presto la sua versione della bistecca alla fiorentina

Droni, NFT, app che dipingono da sole: il futuro dell'arte raccontato a Internet Festival 2022

Il celebre fotografo Massimo Vitali, il museologo ed esperto di innovazione Maurizio Vanni, l’artista olandese esponente della glitch art, Rosa Menkman, il game designer Fabio Viola, i curatori Lorenzo Guasti e Serena Tabacchi tra gli ospiti della 12° edizione della manifestazione in programma a Pisa

La Regione Toscana a Internet Festival: gli eventi in streaming

Numerosi gli appuntamenti nella quattro giorni a Pisa. Partecipano il presidente Giani, gli assessori Ciuoffo, Nardini e Marras, il capo gabinetto Cristina Manetti ed il portavoce Bernard Dika

100 canti per Siena: il 9 ottobre tutta la Divina Commedia letta in un pomeriggio

Giovani, anziani, famiglie, cittadini e cittadine comuni e personaggi di spettacolo, rappresentanti delle istituzioni senesi, associazioni culturali e di volontariato, scolaresche e detenuti, tutti uniti nella costruzione di una grande performance popolare dedicata a Dante Alighieri

Presentata la nuova stagione del Teatro di Rifredi: 20 spettacoli in cartellone con 4 prime nazionali

Prende il via il 12 ottobre la nuova stagione del Teatro di Rifredi con 129 aperture di sipario, di cui ben 92 per spettacoli di produzione e 37 per le ospitalità

Aumento prezzi, Coldiretti: giù gli acquisti di frutta e verdura

I toscani tagliano gli acquisti nel carrello della spesa: Arezzo è la città dove è più costosa, seguita da Grosseto e Massa Carrara

A Pontedera un paziente riacquista la vista grazie a una lente telescopica intraoculare

Era affetto da grave maculopatia secca, ora può vederci grazie ad un telescopio miniaturizzato impiantato nell’occhio

Dopo decenni di abbandono torna ad aprirsi al pubblico la cappella di Palazzo Portinari Salviati

Da lunedì 19 settembre sarà possibile visitare, oltre alla splendida cappella, l'intero palazzo grazie a visite guidate per piccoli gruppi

"Lucca Film Festival", festa del cinema internazionale

Dal 23 settembre al 2 ottobre, attesi a Lucca Giuseppe Tornatore, Paolo Virzì, Paolo Taviani, Gaspar Noè, Ficarra e Luca Miniero. In programma mostre, performance di teatro e danza, incontri con autori e il premio "Dante Alighieri Cinema Awards"

I giovani talenti della musica classica al Fortissimissimo Firenze Festival

Dal 16 settembre fino al 9 ottobre torna, per la sua sesta edizione il festival che porta in Toscana alcuni dei più interessanti giovani rappresentanti della scena classica nazionale e internazionale: 17 i concerti in programma non solo a Firenze, ma anche a Empoli, Figline e Incisa Valdarno

La Bright Night della ricerca torna a brillare a Pisa 

Il 30 settembre appuntamento con la Notte dei ricercatori e delle ricercatrici: laboratori in piazza, talk, giochi per bambini e tante iniziative

In mostra a Sesto Fiorentino la Parigi effervescente della Belle Époque nelle opere di Alfredo Müller

La mostra dal titolo "Alfredo Muller. Il trionfo della grafica nella Parigi della Belle Époque" sarà inaugurata il 16 ottobre al Centro espositivo Antonio Berti e alla Soffitta spazio delle arti a Sesto Fiorentino che la ospiteranno fino al 27 novembre, un altro nucleo di opere è esposto al Rifugio Gualdo

"Perché la sua bontà si disasconda": l'Accademia della Crusca inaugura un nuovo percorso espositivo

Dopo gli anni di chiusura a causa della pandemia l'Accademia della Crusca ha portato a termine un importante lavoro di riqualificazione degli spazi grazie a un nuovo allestimento

La pietà Bandini di Michelangelo raccontata dagli scatti di Aurelio Amendola

Fino al 9 gennaio nel Museo dell'Opera del Duomo sarà aperta la mostra "La Pietà di Michelangelo. Lo sguardo di Aurelio Amendola fra naturalismo e astrazione" con 32 scatti in bianco e nero del grande fotografo italiano