Dal 24 al 28 agosto torna la rassegna dedicata al cinema che racconta il mare con film, documentari, incontri, concerti e letture con attori e registi del grande cinema italiano
In Maremma sono bruciati 700 ettari. Stop ai voli all’aeroporto di Firenze a causa del fumo proveniente dal comune di Lastra a Signa
L'Amerigo Vespucci nelle fotografie realizzate da Maki Galimberti e Massimo Sestini esposte al Museo della Città ai Bottini dell'Olio
L'esposizione al Museo dell'Opera del Duomo di Firenze rimarrà aperta per altri due mesi, fino al 3 ottobre
Ventesima edizione per la manifestazione che porta in scena Eschilo, Dante e Shakespeare nella cornice dell’area archeologica. Carattere sempre più internazionale e un legame particolare con il teatro in lingua inglese
Il 6 luglio l'inaugurazione con il ministro Franceschini. Aperte le prime due sale con un allestimento creato per raccontare l'evoluzione del volgare e la sua diffusione: si parte dalle iscrizioni più antiche fino a Dante, passando per Boccaccio e arrivando a Sciascia
Dal 15 luglio si aprono le candidature per il contest "La Toscana di Toscani". Le donne selezionate saranno immortalate dal celebre fotograto
Esercitazione a Capannori per accrescere la conoscenza degli atteggiamenti rischiosi e sensibilizzare la comunità sulle regole da rispettare per evitare che i nostri boschi vadano a fuoco
Il dispositivo per la radioterapia, primo in Italia e unico al mondo dotato di cannone a triodo, è destinato ad aprire grandi prospettive di cura contro il cancro
L'opera è stata realizzata dalla pittrice inglese per la carriera del 2 luglio, il Masgalano invece è stato realizzato da Dante Mortet
È il massimo riconoscimento alle personalità che più di altre si sono distinte per i loro servizi alla comunità: dall'Istituto geografico militare a Luciano Artusi, poi Cristina Acidini, le Misericordie e molti altri
Tra le proposte estive a Firenze, il cinema sotto le stelle "Non solo cinema in Manifattura", con anteprime, ospiti, film d'autore e documentari.
Dal 23 giugno al primo settembre, la rassegna del Cesvot propone undici spettacoli di teatro, musica e scienza in tutte le province della Toscana
Dal 15 giugno al 25 settembre tantissimi eventi in trenta location sparse in tutto il territorio, con il coinvolgimento di 23 diverse realtà culturali. Musica, danza, poesia, teatro, cinema, performance, conferenze, talk show, circo contemporaneo e incontri
È iniziata l'edizione 2022 del concorso organizzato dalla cooperativa Crisis. Il ministro Andrea Orlando: “Temi centrali, la coesione diventa strategica”. Domani le aziende vincitrici
Sabato 18 giugno migliaia di persone attese dalle ore 16 in in Piazza della Repubblica: "Fuori e sempre controvento" è lo slogan di questa edizione
L’affluenza al voto in Toscana è stata più bassa della media nazionale. Alle elezioni ha votato il 51,44% degli aventi diritto contro una media nazionale del 55,54%
Venerdì 24 giugno una giornata di eventi, con la finale del calcio storico, il corteo, la corsa podistica in centro, che si concluderà con gli attesissimi fuochi d'artificio
Il nuovo Piano Regionale consentirà di attuare quanto previsto dalla nuova normativa sul tema dell'utilizzo del linguaggio dell'audiovisivo nei percorsi didattici delle scuole italiane.
Il deposito di particelle atmosferiche aveva reso più scuro l'aspetto del marmo: un video racconta passo dopo passo le operazioni di pulitura