Filtri
1060 risultati

Lunedì 4 novembre il "deserto" di Ghali arriva al Mandela Forum di Firenze

Il pubblico fiorentino sarà accompagnato in un viaggio in 30 brani nella storia musicale e nel vissuto di Ghali che porterà il deserto all’interno del Mandela Forum, con tanto di vere dune che l’artista percorrerà e plasmerà intorno a sé, calando lo spettatore in una dimensione immaginifica

Da La Verna e Camaldoli a Rondine. L'eco della spiritualità per scrivere nuove Parole di Pace

Sono “I Giovedì di Rondine”. Cristiani, musulmani ed ebrei a confronto in un nuovo percorso di formazione dell’umano per tutti: laici, religiosi e non credenti

Una dieta con verdure e pesce allontana il tumore al colon: la scoperta di Cnr di Pisa e Università di Firenze

La ricerca esamina le correlazioni tra il tipo di alimentazione e lo sviluppo della patologia che è la terza causa di morte per cancro nel mondo

A Palazzo Sacrati Strozzi la Firenze del '900 vista attraverso gli scatti dell'Archivio Foto Locchi

Fino al 13 novembre una mostra che ripercorre cento anni della città di Firenze attraverso gli scatti iconici e indimenticabili dell'Archivio Foto Locchi che conta oltre cinque milioni di immagini

Incentivi per il Cinema: la Regione lancia un nuovo bando da 4 mln di euro e i corsi di formazione

Dopo la presentazione al MIA - Mercato Internazionale dell'Audiovisivo, la pubblicazione ufficiale del nuovo bando cinema è attesa entro il mese di novembre 2024. Al via anche i corsi professionali nei mestieri del cinema, che si tengono a Manifatture Digitali Cinema Prato, in collaborazione con la Fondazione Anica Academy ETS.

Giacomo Puccini diventa un fumetto: Giunti Editore pubblica le avventure di "PaperPuccini"

In occasione del centenario Giunti Editore pubblica il libro illustrato "PaperPuccini", all'interno della collana Dinsey dedicata ai grandi personaggi storici. Tra i protagonisti anche Andrea "Vocelli"

Gambero Rosso, un Chianti Colli Fiorentini è il rosso dell'anno

Nella guida Vini d'Italia il premio speciale va a una riserva 2019 Molino degli Innocenti di Torre a Cona, la soddisfazione del consorzio

OPINIONI / Simona Bellocci

Ascoltare, ispirarsi, camminare. Il coraggio del cambiamento parte da qui

Il tempo della parola, del soffermarsi sul pensiero, della connessione. Quello che vede i giovani finalmente protagonisti del "loro tempo". Al Next Generation Fest si scrive una storia nuova

Viaggio nella world music a Firenze con il festival "H/EARTHbeat" con artisti da Africa, Asia e America Latina

Dal 4 ottobre al 7 dicembre concerti, film, incontri, laboratori con grandi artisti italiani e internazionali in un viaggio che farà tappa in diversi luoghi della città e dell’Area Metropolitana di Firenze

Gambero Rosso incorona un toscano miglior pizzaiolo emergente d'Italia

E' Lorenzo Prestia di Grano Vivo a Pontedera: 12 i Tre Spicchi con stelle ad Apogeo, Lo Spela e La Divina Pizza. Premio a Elementi per il bere miscelato

Cuochi, botteghe e cultura: la Toscana a Terra Madre Salone del Gusto

L’evento internazionale dedicato al cibo buono, pulito e giusto torna a Torino dal 26 al 30 settembre 2024. Slow Food Toscana e Vetrina Toscana saranno insieme allo stand di Toscana Promozione Turistica

Bright Night 2024: venerdì 27 settembre torna a Pisa la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori

Il 27 settembre appuntamento con la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori: laboratori in piazza, talk, giochi per bambini e un’iniziativa di respiro internazionale in Sapienza

"Sinestesie" sette giovani artisti a palazzo Medici Riccardi si interrogano sul rapporto tra l'essere umano e la natura

A Firenze fino al 13 ottobre 2024 la mostra "Sinestesie" in cui sette artisti under 35 si interrogano sul rapporto tra gli esseri umani e la natura attraverso opere inedite e installazioni site-specific

Torna il "Fortissimissimo Firenze Festival" in concerto i giovani talenti della musica classica

Dal 20 settembre all'8 ottobre diciassette concerti di cui undici a Firenze e sei distribuiti in vari comuni della città metropolitana con giovani musicisti della scena classica nazionale e internazionale

È buono e fa bene: un video per conoscere il pane toscano DOP

La rubrica "Nato in Toscana" dedica un nuovo episodio a uno dei prodotti che maggiormente distingue la cultura della Regione: un pane sciocco con caratteristiche uniche

Livorno, inaugurato il nuovo parcheggio della stazione ferroviaria

L'area di sosta a servizio della stazione sarà aperta dalle 6:00 alle ore 22:00. 160 gli stalli per le auto e un'area kiss&ride per chi arriva e parte dalla stazione

"Entre Dos Mondos", a Firenze l'onda dei film da Spagna, Portogallo e America Latina

Dal 19 al 22 settembre, tra cinema La Compagnia e Astra, grandi ospiti e una selezione dei migliori film della cultura iberoamericana.

Dario Cecchini sbarca a Firenze, brace nella hall di un hotel

Il ristorante apre a metà settembre nel complesso del 25 Hours: il macellaio esporta il format chiantigiano in città

87esimo Maggio Musicale Fiorentino: 10 opere liriche, 25 concerti sinfonici, i balletti e l'opera per i ragazzi

Un cartellone ricchissimo che vedrà tornare sul podio maestri del calibro di Zubin Mehta, Riccardo Muti, Daniele Gatti e grandi registi contemporanei tra cui Wim Wenders, Emma Dante e Mario Martone

Nel profondo blu dei JoyCut: psichedelia suburbana per riflettere sull'ambiente

Mercoledì 11 settembre la band italiana che ha "stregato" Robert Smith dei Cure in concerto al Forte Belvedere di Firenze. Ingresso gratuito su prenotazione