Filtri
1060 risultati

Capodanno Fiorentino con le botteghe artigiane e i presidi Slow Food

Martedì 25 marzo show cooking e incontri tra i laboratori di Officina Creativa by Artex presso il conventino fuori le mura

Lungo le rotte del gusto con l'Atlante della cultura gastronomica italiana

Intervista alla coordinatrice nazionale del progetto Giovanna Frosini tra storia dell'arista e dei vermicelli già noti a Dante e il ruolo dell'Artusi

Giornate FAI di Primavera a Firenze: viaggio nelle meraviglie inaccessibili

Villa Vittoria, Palazzo Lenzi, Palazzo Benini e il Teatrodante Carlo Monni sono tra i luoghi che saranno aperti al pubblico il 22 e 23 marzo in occasione della 33/a edizione delle giornate Fai di primavera a Firenze

Mostre ed eventi per la riapertura della biblioteca di Santo Spirito

Dopo oltre settant'anni un tesoro restituito a Firenze e al mondo della cultura: sarà al centro dell'edizione 2025 degli Incontri

Dopo 45 anni al Maggio Musicale Fiorentino torna in scena "Norma" il capolavoro di Vincenzo Bellini

Norma è interpretata dalla soprano Jessica Pratt, sul podio Michele Spotti, con la regia di Andrea De Rosa. Quattro gli spettacoli in programma: domenica 9 marzo alle ore 17, l’11 e il 14 marzo alle ore 20 e il 16 marzo alle ore 15:30. La prova generale del 6 marzo alle 15.30 è gratuita per gli under 30

Santa Croce, restaurato il monumento funebre di Luisa Stolberg Gedern

L’intervento nella Cappella Castellani, promosso dall’Opera di Santa Croce, realizzato grazie al contributo della benefattrice americana Donna Malin

Carabinieri e Regione Toscana uniti nella lotta al bullismo, confronto con i giovani

Centinaia di ragazze e ragazzi al Cinema La Compagnia di Firenze per l'evento dal titolo “Legalità e rispetto, costruiamo un futuro senza violenza”

Cristina Manetti scrive alle donne di domani nel libro "A Penelope che prende la valigia"

Cristina Manetti, giornalista, capo di gabinetto della Regione Toscana, presidente del Museo Casa di Dante, ideatrice e animatrice del progetto regionale "La Toscana delle donne" scrive una lunga lettera rivolgendosi alla figlia e alle sue amiche

I Giganti di Emanuele Giannelli all'ingresso della sede della Regione Toscana

Fino al 15 maggio The Watcher si colloca sul lato destro della Basilica di San Lorenzo, e due Korf17 sono posizionati ai due lati del portone di ingresso della sede della Regione Toscana

Alessandro Borghese approda a Pisa con 4 ristoranti, scoppia la guerra del cacciucco

Il volto tv all'ombra della Torre per una nuova puntata del programma scatena una polemica via social per il celebre piatto livornese

Pegaso d’oro all’Opera della Madonnina del Grappa, da un secolo al fianco dei fragili

L'alto riconoscimento consegnato da Giani e Saccardi. Il presidente: "L'istituzione di don Facibeni punto di riferimento per la solidarietà"

Laudemio, un'annata al top per un olio sempre più da esportazione

La sfida della qualità secondo la presidente della Società Consortile Diana Frescobaldi per conquistare nuove fette di mercato

Gli 80 anni della Liberazione al centro del CalendEsercito 2025

L’opera racconta il contributo alla ricostruzione post bellica dell’Italia. La presentazione con il presidente Giani ed il Generale Vicari

Sulle tracce del Conte: miti e leggende dell'isola di Montecristo

Un viaggio tra pirati, tesori e misteri per scoprire il tesoro dell’Arcipelago Toscano che continua a incantare con la sua naturale bellezza

Scoperta all'ombra della Torre di Pisa, trovati licheni rari che puliscono l'aria

Nell’Orto Botanico dell’Università, i ricercatori hanno trovato un'alta concentrazione di organismi, alcuni in via di estinzione, in grado di purificare l'ambiente circostante dai metalli pesanti

La Regione Toscana firma un protocollo d'intesa con i Carabinieri contro le truffe agli anziani

L’intesa sarà valida per un anno, estendibile tacitamente ad altri due e comunque rinnovabile in base alla valutazione positiva dei risultati che verranno conseguiti

La Regione Toscana darà il Pegaso d’Oro a Simone Cristicchi

La cerimonia di consegna del premio al cantautore romano si terrà sabato 25 gennaio, ore 16:30, a Palazzo Strozzi Sacrati sede della Regione Toscana

Antico registro scomparso dal 1946, recuperato dai carabinieri torna all'Archivio di Stato di Firenze

Il volume è stato rintracciato dall'Arma su un sito online di un rivenditore di libri antichi che lo vendeva per la cifra di 15mila euro

Nuovi autobus per Grosseto: avanti il rinnovamento della flotta di Autolinee Toscane

Da novembre 2021 sono arrivati nel grossetano 66 nuovi mezzi, riducendo l'età media della flotta a 8,48 anni

Quando Firenze si vestì di bianco: le nevicate più memorabili

Dal record del 1985 al caos del 2010, le tempeste di neve che hanno segnato la città