Filtri
1060 risultati

Per tutto il 2021 l'Accademia della Crusca propone: una "parola di Dante" al giorno

Per ciascuno dei 365 giorni dell’anno dantesco, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, nel sito Internet dell’Accademia della Crusca apparirà una diversa parola o espressione di Dante

700 Dante: un portale con tutti gli eventi per celebrare il Sommo Poeta

Online il ricchissimo calendario di appuntamenti organizzati nel 2021 in onore dell’Alighieri nel 700esimo anniversario della sua morte

Covid-19: nel Museo Casa di Dante a Firenze arriva il tour "virtuale"

L'iniziativa è stata pensata per sopperire alla chiusura dei musei per l'emergenza Covid ed è fruibile gratuitamente da desktop, smartphone, tablet e visori per la realtà virtuale

"Nel nome di Dante": le Case della memoria celebrano il Sommo poeta

Un itinerario speciale valorizzerà i luoghi danteschi nella Valle del Bisenzio vicino a Prato che il poeta cita nella Divina Commedia

Lonely Planet celebra le Vie di Dante, Giani: "Viaggiare all'insegna di un turismo nuovo"

Il percorso di turismo slow che unisce Toscana e Romagna è l'unica meta italiana segnalata da Lonely Planet tra le destinazioni top per il 2021

Le vie di Dante inserite nei 30 "Best in travel 2021" della Lonely Planet

Il Cammino di Dante si snoda dalla tomba del Sommo Poeta a Ravenna fino alla sua casa natale a Firenze per 395 chilometri attraverso Emilia Romagna e Toscana

È morto Marco Santagata, la Toscana piange l'intellettuale che amava Dante

Scrittore, critico letterariom docente universitario alla Normale di Pisa e noto dantista. A 73 anni è morto Marco Santagata. Colleghi e istituzioni gli rendono omaggio

Dal 9 al 13 novembre la settimana dantesca dell'Università di Firenze

L'Ateneo fiorentino dà il via a "Dante. Storie Immagini Paesaggi": un’intera settimana di incontri tutti online dedicati al sommo poeta

Dante nell'arte dell'Ottocento: le opere degli Uffizi esposte a Ravenna

In occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, un'esposizione lo celebra nei Chiostri francescani fino al settembre 2021

"Dante 700" le fotografie di Massimo Sestini in omaggio al sommo poeta

La mostra con i 20 scatti mozzafiato realizzati dal grande fotoreporter toscano è a Firenze fino al 6 gennaio, dopo farà il giro delle capitali europee

Dante 2021, un anno di eventi: Firenze cuore delle celebrazioni

Tutte le istituzioni culturali della città coinvolte per i festeggiamenti dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. E il ministro Franceschini alla presentazione del programma ha annunciato il via ai lavori per il Museo della lingua italiana

Dal Bargello una raccolta fondi per indagare il più antico ritratto di Dante

In occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta il museo fiorentino lancia tramite Art Bonus il progetto per il restauro e la diagnostica del ritratto che si trova nella Cappella della Maddalena

Settimo centenario della morte di Dante: il Bargello celebra il poeta con due mostre

I Musei del Bargello e l’Università di Firenze stanno lavorando alla realizzazione di due mostre dedicate alla ricostruzione del rapporto tra Dante e Firenze dopo la sua morte

Il Sommo poeta unisce Firenze e Ravenna, siglato l'accordo per 'Le vie di Dante'

Intesa tra la Toscana e l'Emilia Romagna per la realizzazione di ciclovie, vie di trekking e progetti culturali in vista del settecentenario che cade nel 2021. Nardella: 'Uniamo ciò che la storia ha diviso'

Gli Uffizi per Dante: i capolavori della galleria in una grande mostra a Forlì

L'esposizione dedicata al Sommo Poeta si terrà nel 2021 in occasione dei 700 anni dalla morte: da Firenze arriveranno opere di Pontormo, Michelangelo, Andrea del Castagno

Riapre il Museo Casa di Dante: nuovo allestimento interattivo

Dal 24 giugno in un monitor 'prenderà vita' lo stesso Dante Aligheri che potrà così raccontare la sua storia ai visitatori

Dantedì: la giornata dedicata alla Divina Commedia diventa social

Mercoledì 25 marzo si aprono le celebrazioni per i 700 anni dalla morte del poeta fiorentino con un flash mob collettivo di letture della sua opera

Francesco Pannofino sarà la voce del sommo poeta Dante

Servirà per un nuovo percorso multimediale nella Casa museo di Dante Alighieri a Firenze

L'Inferno su una torre geotermica di Larderello per celebrare Dante

Il Comune di Pomarance e di Enel Green Power hanno presentato il progetto al Ministero dei beni culturali per omaggiare il Sommo Poeta nella Valle del Diavolo, da cui prese ispirazione

L'Unesco celebrerà con Firenze i 700 anni della morte di Dante nel 2021

Il sindaco Nardella ha incontrato a Parigi la direttrice generale dell'Unesco Audrey Azoulay e ha proposto di organizzare a Parigi una mostra dedicata al Sommo Poeta