Filtri
1060 risultati

Dante a Pistoia 2021: mercoledì 12 maggio un'intera giornata in diretta streaming nel nome del Sommo Poeta

Tra gli ospiti anche gli scrittori Vanni Santoni e Melania G. Mazzucco, Premio Strega 2003 che interverranno con contenuti inediti sul Sommo Poeta

Turismo slow sulle orme di Dante: trekking da Firenze a Ravenna e Casentino

Via libera del Comune di Firenze al Cammino di Dante, un doppio itinerario escursionistico a piedi ma anche in bicicletta dalla Toscana all'Emilia Romagna

L'Accademia della Crusca realizza il "Vocabolario del Gusto" in nome di Dante

Il Vocabolario del gusto impreziosirà i panettoni e il pandoro della Pasticceri della Giovanni Cova & C. di Milano desinati alla celebrazione del Sommo Poeta

Dante700: il Museo di San Marco presta il 'Giudizio' del Beato Angelico alla grande mostra di Forlì

Per compensare il prestito arriverà nel museo fiorentino il dittico con la Natività e l'Orazione nell'Orto, donato alla città di Forlì nella prima metà dell'800 dall'abate Melchiorre Missirini

L'omaggio di Simone Cristicchi a Dante Alighieri per la Festa del Teatro di San Miniato

Dal 23 al 28 luglio a partire dal Paradiso dantesco andrà in scena il racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo

Nasce la piattaforma Dante.Global per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo

Sergio Mattarella: "Il sito è un'offerta a quanti sono aspiranti italiani, a quanti apprezzano la nostra cultura e il nostro modello di vita in tutto il mondo"

L'omaggio di Dario Cecchini a Dante sui social del Politeama - La diretta

Il "poeta-macellaio" di Panzano alle 21.00 farà il suo originale omaggio al Sommo Poeta in occasione dei 700 anni dalla morte

La "Divina" Toscana: viaggio nei luoghi danteschi della Commedia

Intervista al giornalista e scrittore Mario Lancisi che ha viaggiato in giro per la Toscana a caccia dei luoghi citati dal Sommo Poeta

Perchè Dante fu esiliato da Firenze? L'avvocato Alessandro Traversi vuole rifare il processo

Il 21 maggio a Firenze storici, avvocati, giuristi e studiosi cercheranno di capire se Dante Alighieri era davvero responsabile delle accuse che gli vennero rivolte o se si trattò di un processo politico

A spasso nel Mugello lungo il Cammino delle Terre di Giotto e Dante

Sette tappe uniscono i luoghi vissuti dai due grandi protagonisti del Medioevo, per scoprire il territorio mugellano a piedi o in bicicletta

Federico Tiezzi rende omaggio a Dante, con “Il Purgatorio. La notte lava la mente”, da un testo di Mario Luzi

Realizzato in occasione di Dante 700, lo spettacolo andrà in scena a Pompei a luglio 2021, nel cartellone di Napoli Teatro Festival. I costumi saranno realizzati grazie ad una "bottega di alta specializzazione" a Manifatture Digitali Cinema Prato

L'Opera di Santa Croce a Firenze ha inaugurato il restauro del Cenotafio di Dante Alighieri

In occasione del Dantedì una giornata nella chiesa fiorentina per ricordare la riconciliazione di Firenze con il Sommo Poeta dopo il sofferto esilio

L'albero del Paradiso di Dante in piazza Signoria: l'opera di Penone celebra il Poeta

Un'installazione monumentale alta 22 metri. Il direttore degli Uffizi, Schmidt: "Abete dantesco che si rifà ai versi dell'Alighieri"

L'Università di Pisa celebra Dante: incontri internazionali e una nuova composizione musicale

L'Ateneo festeggia il settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta con tante iniziative, dagli incontri "Dante a Pisa" al concerto con musica originale

Medici e infermieri leggono Dante: il messaggio di speranza dall'ospedale che fu costruito dal padre di Beatrice

Al Santa Maria Nuova di Firenze gli operatori sanitari leggono il canto 34 dell'Inferno. Dalla Divina Commedia una promessa per il futuro: "E quindi uscimmo a riveder le stelle"

Dantedì: tanti itinerari "slow" da scoprire nel sito danteinmugello.it

Un sito Web realizzato dai 9 comuni del Mugello sui luoghi e sui personaggi cari a Dante, con curiosità e immancabili riferimenti alla Divina Commedia

"Dante o Tosco" un sito web per raccontare un anno di celebrazioni

Nell'anno in cui si celebrano i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri la Regione Toscana presenta un ricchissimo calendario di eventi e iniziative pensate per tutte le età e all'insegna di una riscoperta slow dei luoghi del Sommo Poeta

Dante700: un'estate di eventi in Toscana dedicati al Sommo Poeta

Spettacoli teatrali, arte, concerti e molto altro da giugno a settembre per omaggiare il padre della lingua italiana, creatore di quel capolavoro senza tempo che è la Divina Commedia

"Contemporaneamente Le parole di Dante": maratona poetica in onore del Sommo Poeta

In occasione delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte del Sommo Poeta una rassegna che vuole rendere omaggio a Dante in chiave contemporanea

Dantedì: #CertaldoDivina i social diventano il palcoscenico per letture-spettacolo

Via ai festeggiamenti per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. L'assessore Conforti: "Un cammino di iniziative per celebrare Dante e il suo legame con Boccaccio"