Filtri
1060 risultati

L'artista Laura Cionci sulle orme di Dante in un viaggio onirico alla ricerca del proprio animale guida

Il 4, 5, 6 e 7 settembre al Murate Art District, l’artista e performer tiene un workshop gratuito che accompagnerà i partecipanti in un percorso simile a quello del Sommo Poeta

Boboli diventa il teatro del viaggio di Dante tra Inferno, Purgatorio e Paradiso

Eike Schimdt: "Uno spettacolo per ritrovare la voce del Poeta di terzina in terzina, in un percorso di ascensione che porterà dall’Inferno, attraverso il Purgatorio, fino all’approdo in Paradiso: tutti insieme, a ‘riveder le stelle’ ”

La Divina Vernaccia: Dante incontra i produttori di San Gimignano

Dal 20 agosto al 10 settembre sono in programma quattro serate all’insegna del gusto e delle eccellenze enogastronomiche. Ogni evento è preceduto da brevi spettacoli a cura della Compagnia delle Seggiole

Da Napoleone a Dante: l’isola d’Elba si racconta con il cioccolato

Le meravigliose creazioni di Paola Francesca Bertani conquistano i palati di tutto il mondo e si aggiudicano premi all’International Chocolate Awards. Il suo segreto? Utilizzare materie prime di qualità e fare rete con le imprese locali

Lunigiana terra di Dante: un’estate di eventi a Mulazzo tra concerti, libri e arte contemporanea

Dal 10 agosto al 3 ottobre un denso cartellone di iniziative che accompagneranno cittadini e turisti nell'estate 2021 in Lunigiana

L'8, 9 e 11 settembre a Fucecchio si celebrano "Le Notti di Dante"

Gli spettacoli sono a cura de La Compagnia il Giglio che torna a Fucecchio per un omaggio classico all’opera del Sommo Poeta, musica e parole dal capolavoro dantesco

Dopo 100 anni Marina di Pisa ritrova la locomotiva Dante Alighieri: è la più antica d'Italia

La locomotiva del "Trammino" adesso è esposta nella centrale piazza delle Baleari a Marina di Pisa, dopo un restauro conservativo per preservarla dagli agenti atmosferici e marini

Dante Alighieri in musica: due giorni di concerti dedicati al Sommo Poeta al Bargello

Il 3 e 4 agosto le band dell'Italia Brass Week saranno a Firenze per realizzare inediti "ritratti musicali danteschi" nel museo che conserva il più antico ritratto del Sommo Poeta

È l'estate di Dante con spettacoli teatrali, trekking, mostre e laboratori per bambini in 190 comuni toscani

Prosegue per tutta l’estate e anche oltre il calendario di appuntamenti che in tutta la Toscana vogliono ricordare il Sommo Poeta nei 700 anni dalla sua morte

A San Godenzo città natale di Andrea del Castagno in mostra il suo ritratto di Dante

Il progetto "Terre degli Uffizi" giunge nel luogo che fu l’ultimo posto dove l’esule Alighieri accarezzò l’idea di tornare a Firenze prima di accettare l’esilio

Vittorio Sgarbi e Gaddo della Gherardesca in tre serate tributo a Dante Alighieri

Sarà un percorso itinerante che partirà il 26 luglio dal prato della pieve di Santa Giulia a Caprona a Pisa, per poi spostarsi a Forte dei Marmi il 5 agosto e concludere il 14 settembre a Pisa nel Palazzo della Gherardesca

La "Mappa di Dante" un nuovo gioco per scoprire la San Gimignano segreta guidati dal Sommo Poeta

Sarà proprio Dante Alighieri il Sommo Poeta a porre domande, giochi di parole, rebus e rompicapo in un percorso a tappe che può essere anche condiviso sui social

A Pistoia in mostra testi rari e antichissimi sulla Divina Commedia di Dante Alighieri

Nella Biblioteca Forteguerriana sarà possibile visitare capolavori del passato tra i quali una prima edizione a stampa molto rara del 1472 della Divina Commedia e un manoscritto del Paradiso della fine del Trecento nella mostra "Dante Vivo"

Gli Uffizi arrivano in Casentino per celebrare Dante e il luogo che lo accolse

La mostra “Nel Segno di Dante. Il Casentino nella Commedia” sarà visitabile fino al 30 novembre e apre il programma espositivo “Terre degli Uffizi”, ideato e realizzato dal museo fiorentino insieme alla Fondazione CR Firenze. Il direttore Eike Schmidt: "Dante è il genius loci del Casentino"

L'Inferno di Dante diventa digitale con le tavole di Makkox e la voce di Pannofino

Prende il via una vera e propria "caccia al tesoro" per le vie della città alla scoperta dei disegni di Makkox raccontati da Pannofino, Cardini e Marazzini tramite smartphone

Omaggio a Dante, Arezzo celebra il Sommo Poeta con la pittura infernale di Giuseppe Fanfani

Fino al 12 settembre nella Galleria d’arte contemporanea di piazza san Francesco ad Arezzo è in mostra l'opera di Giuseppe Fanfani, un sentire letterario illustrato dove la poesia incontra l’immagine nell’onda della tradizione illustre che ha visto tante volte la Divina Commedia affiancata al disegno dei suoi episodi più iconici.

Torna Mercantia, il festival dell'arte di strada. Quest'anno nel segno di Dante

Dal 15 al 18 luglio 2021 si svolgerà l’edizione numero trentatré della manifestazione dopo un anno di stop a causa della pandemia. Tante novità e una formula rivista in linea con la normativa sanitaria

"Serate dantesche" a Greve in Chianti: un’estate in versi per il Sommo Poeta

Da luglio a ottobre letture, conferenze e concerti in tutto il territorio comunale per celebrare il padre della lingua italiana nei 700 anni dalla morte

Simone Cristicchi e Dante: "il primo libro che ho rubato da piccolo era la Divina Commedia"

Intervista al cantautore che dal 23 al 28 luglio a San Miniato porterà in scena il racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, ispirato al Paradiso dantesco

Il Treno di Dante è pronto a partire: ecco dove comprare i biglietti

Le corse partono il 3 luglio tutti i fine settimana fino a ottobre, da Firenze a Ravenna: un viaggio attraverso il tempo su un convoglio storico