Filtri
1060 risultati

L'Inferno di Dante in bianco e nero nel primo kolossal europeo del 1911

La storica pellicola ispirata alle illustrazione di Doré e restaurata dalla cineteca di Bologna viene proiettata al cinema Stensen

Dante a teatro, Pierò Pelù e Aldo Cazzullo a Torre del Lago con "A riveder le stelle"

Sabato 11 dicembre, appuntamento all'Auditorium Enrico Caruso-Gran Teatro Giacomo Puccini. L'evento rientra nella rassegna invernale Mese Pucciniano

A Siena gratis con le guide sui percorsi del Sommo Poeta Dante Alighieri

Sono previsti due appuntamenti l'11 e il 18 dicembre intitolati “Sulla Francigena con Dante: oltre la Divina Commedia”

La Divina Commedia fatta con i rifiuti: una mostra a Peccioli omaggia Dante

Dopo Ravenna, Firenze e Rimini la mostra "SCART: Dante e la Divina Commedia" organizzata dal Gruppo Hera fa tappa nella città toscana

A Siena si accende la magia del Natale 2021 con un mese di eventi e luci a tema dantesco

L'8 dicembre nel centro storico si accenderanno luminarie con frasi celebri della Divina Commedia in omaggio al sommo poeta Dante Alighieri

Al Museo Casa di Dante di Firenze la Divina Commedia si guarda in 3D

Per la prima volta il cortometraggio, della durata di circa 7 minuti, accompagnato dalla voce di Francesco Pannofino, viene presentato in una sede museale

Dante700: il writer "Neve" dipinge il paradiso dantesco su una cabina elettrica di Empoli

La città si riveste di meraviglia grazie alla collaborazione tra Comune di Empoli con E-Distribuzione per la realizzazione di 9 interventi murali omaggio al Sommo Poeta a 700 anni dalla sua scomparsa

Cantine aperte a Natale: in Toscana arrivano gli "auguri di Dante"

Dal 4 al 12 dicembre le cantine del Movimento Turismo Vino addobbate a festa per accogliere i wine lovers e per scegliere insieme le bottiglie da stappare per le festività natalizie

"Radio Dante" i detenuti di Pisa mettono in musica la Divina Commedia

A chiusura del percorso il 25 novembre l'intero ciclo di radiodrammi verrà trasmesso sempre da Punto Radio e andrà anche su Spotify

Dante a teatro: il viaggio interiore di Cristicchi alla ricerca del "Paradiso, dalle tenebre alla luce"

Il 24 novembre a Grosseto e il 25 a Pisa, l'artista porta sul palco la sua visione dell'opera dantesca. Spettacolo gratuito sostenuto dal Consiglio regionale della Toscana. Il presidente Mazzeo: "Evento centrale delle manifestazioni per i 700 anni dalla morte del Poeta"

Il regista Pupi Avati presenta il suo nuovo romanzo dedicato a Dante: "L'alta fantasia"

Martedì 23 novembre ore 18.30 presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze il maestro del cinema italiano sarà introdotto da Stefano Carrai e Margherita Ghilardi

Dante Rock: ad Arezzo grande festa in musica per celebrare il Sommo Poeta

Sabato 18 dicembre un grande concerto al Teatro Petrarca a cui parteciperanno: Elio, Paolo Benvegnù, Casa del vento, Mau Mau, Modena City Ramblers, Finaz e Nuto della Bandabardò

Dante700: nove pergamene perdute della Divina Commedia in mostra all'Istituto degli Innocenti

Straordinaria scoperta: nove pagine manoscritte del '300 erano state usate per rilegare alcuni registri contabili del Cinquecento appartenenti alla famiglia Violi

Siena: al via il progetto “A riveder le stelle. Sulle tracce di Dante sulla Via Francigena”

Mappe interattive, foto, schede di approfondimento con tante curiosità e aneddoti saranno fruibili online in un'apposita sezione del sito www.stradedisiena.it

Dante Alighieri: a Villa Fabbricotti una mostra celebrativa a 700 anni dalla morte

Dal 12 novembre 2021 al 12 febbraio 2022 "Dante Alighieri sta come torre ferma" si terrà alla Biblioteca Labronica F. D. Guerrazzi di Livorno

Eduscopio dà i voti agli istituti fiorentini: il liceo Michelangelo batte il Dante

Il portale di Fondazione Agnelli analizza i dati aggiornati sulle scuole secondarie di II grado che meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma

Dante Rock: va in finale per la Toscana Golconda con "Caronte"

La sfida che vede in gara musicisti provenienti da tutta Italia è quella di celebrare il Sommo Poeta attualizzando con la musica le sue parole e i suoi messaggi, al fine di avvicinare i giovani ai suoi capolavori

“Dante nelle Terre di Ghino di Tacco”: Torrita di Siena omaggia il Sommo Poeta

La rassegna si tiene dal 12 al 14 novembre e coinvolge anche Sinalunga e Radicofani, dove visse Ghino di Tacco, personaggio citato nella Divina Commedia

"Dante medico e speziale" sabato 6 novembre un tour alla scoperta di un poeta "inedito"

Una passeggiata attraverso i luoghi danteschi del centro storico alla scoperta di una selezione di storiche botteghe artigiane per raccontare l'antica arte dei Medici e degli Speziali alla quale l’Alighieri era iscritto

Beatrice, Gemma Donati, Francesca, Taide: Lella Costa interpreta le donne di Dante Alighieri

Sabato 6 novembre e domenica 7 novembre al Teatro Politeama di Prato andrà in scena "Intelletto d’amore – Dante e le donne"