Filtri
1067 risultati

A Firenze un percorso con 700 opere realizzate da 10 artisti per i 700 anni di Dante

Dal 24 al 26 settembre, 100 creazioni saranno presentate in 10 luoghi della città, tra musei, spazi istituzionali ed altri prettamente aziendali, in una tre giorni di festa aperta a tutti

"La Festa di Dante. Un viaggio nella Commedia" a Firenze una piccola e preziosa mostra dedicata al Sommo Poeta

Fino al 16 novembre nel Museo di Palazzo Medici Riccardi e nella Biblioteca Moreniana una mostra con alcune pubblicazioni legate alle celebrazioni del 1865, in occasione del sesto centenario della nascita di Dante

"Artigianato e Palazzo": Giardino Corsini si trasforma in un grande laboratorio all'aperto

Dal 16 al 19 a Firenze torna la kermesse con i migliori artigiani da tutta Italia, ospite speciale per la "mostra principe" la Cartiera Enrico Magnani di Pescia attiva dal 1481

Cambiamenti climatici e fertilità del suolo: un workshop in streaming in attesa del G20

Il convegno che si tiene martedì 14 settembre dalle ore 15 vuole avviare un approfondimento sulle buone pratiche agricole e promuovere la conoscenza del suolo e degli effetti dei cambiamenti climatici

In via dei Georgofili a Firenze inaugurato "L'albero della pace" per ricordare le vittime della strage

A 28 anni dal feroce attentato di stampo mafioso è stata inaugurata la scultura di un olivo in bronzo collocata in via de Georgofili a Firenze, un pezzo unico realizzato dal maestro Andrea Roggi

Firenze capitale del Rinascimento "green": tutti gli eventi del G20 in città

Si intitola "G20 in città" il ricco cartellone di eventi collaterali che si riverseranno a Firenze per conoscere e riflettere sulle sfide del futuro

Firenze RiVista: alle Murate il festival dell’editoria indipendente con tre giorni di scambi, incontri, discussioni

Dal 17 al 19 settembre negli spazi del Complesso delle Murate torna la fiera delle riviste indipendenti ma per la prima volta con gli stand all’aperto

Terza edizione per il Festival dell'economia civile: focus su persone e lavoro

Si terrà dal 24 al 26 settembre al salone dei Cinquecento: una tre giorni dove esponenti del mondo accademico ed istituzionale si confronteranno tra loro e con i giovani sull'accelerazione verso un nuovo modello di sviluppo realmente sostenibile

Agricoltura, Firenze ospita il G20: dieci giorni di eventi per raccontare il settore tra cultura e scienza

In vista del vertice internazionale dei ministri del 17 e 18 settembre, Regione Toscana e Comune hanno preparato un ricco programma: mostre, convegni e una sorpresa "verde" in piazza Duomo

I quadri "oltre l'astrazione" del pittore cinese Liu Youju in mostra a Firenze

Fino al 30 settembre nella sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno esposte le opere dell'artista in bilico tra calligrafia e espressionismo

Careggi, limonaia e giardino della Villa medicea aperti entro il 2022

Concluso il restauro della facciata, avrà ora inizio quello della limonaia e del giardino. Negli spazi della Villa medicea, che ospiterà opere dagli Uffizi, sarà realizzato uno spazio di ristoro

“Intemporanea” a Firenze: novità editoriali in tour dal centro alle periferie

Dal 1° al 28 settembre nove incontri con autori e autrici di spicco del mondo della cultura in piazze, biblioteche e cinema della città: tra gli ospiti la giornalista Annalisa Cuzzocrea con Sergio Staino e Paolo Hendel, le giornaliste Chiara Lalli e Cecilia Sala che tornano sul caso Marta Russo

Arezzo Crowd: torna il festival multidisciplinare e under 35 con un'edizione "Ad Astra"

Dall'8 al 12 settembre con un'anteprima il 4 e 5 settembre torna il festival realizzato dai giovani di Arezzo, tanti spettacoli e incontri per riflettere sulla società in cui viviamo

Il comune di Pontassieve inaugura le nuove "Muratine" con un settembre ricco di eventi

Prende il via il 1° settembre un calendario che spazia dal teatro alle mostre e al cinema, passando per presentazioni di libri e celebrazioni dantesche

A settembre sette concerti di musica sacra a Pisa grazie alla rassegna "Anima Mundi"

Dal 9 al 24 settembre in piazza dei Miracoli a Pisa tre concerti in Cattedrale e quattro al Camposanto monumentale

Boboli diventa il teatro del viaggio di Dante tra Inferno, Purgatorio e Paradiso

Eike Schimdt: "Uno spettacolo per ritrovare la voce del Poeta di terzina in terzina, in un percorso di ascensione che porterà dall’Inferno, attraverso il Purgatorio, fino all’approdo in Paradiso: tutti insieme, a ‘riveder le stelle’ ”

Green Pass: arrivano 20 lettori per i musei fiorentini e 32 per i monumenti di Siena

A partire dal 6 agosto scatta l'obbligo del certificato verde per entrare nei siti culturali, sarà necessario anche per entrare in biblioteca

Tre disegni dell'artista Emilio Tadini donati dalla famiglia alle Gallerie degli Uffizi

La collezione di grafica moderna e contemporanea del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi si arricchisce di un’importante testimonianza dell’arte del Novecento italiano

A Chianciano Terme stelle internazionali sulle punte per "InDanza&InArte" 2021

La nona edizione del Campus intensivo di danza si svolgerà dal 22 al 29 agosto 2021 al Teatro Caos e negli studi allestiti nel centro storico di Chianciano Terme

La Sant'Anna vince la "Surgical Robot Challenge" grazie alla rivoluzionaria piattaforma medica Hifusk 2.0

Hifusk 2.0 attraverso la combinazione tra robotica e ultrasuoni focalizzati, mira a rivoluzionare il trattamento di diverse condizioni patologiche, come il cancro

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.