Filtri
1067 risultati

A Prato nasce Pescamisù, il nuovo dolce di Andrea e Paolo Sacchetti

La new entry della pasticceria Nuovo Mondo è stata rivelata e degustata in anteprima con una dimostrazione live e in streaming in occasione di EatPrato: il dessert vuole omaggiare le più note tradizioni enogastronomiche d'Italia

Urbanalogy Pinocchio/Architetto: Il burattino alla Biennale dell’Architettura di Venezia tra fotografia e illustrazione

Intervista a Irene Taddei e Massimo Gasperini fondatori del progetto selezionato per aprire il Padiglione Italia “Comunità Resilienti” della Biennale di Architettura di Venezia 2021

Torna EatPRATO, un weekend tra cucina d'autore, grandi vini e mixology

Si conferma l’appuntamento con il festival del gusto pratese: dal 4 al 6 giugno in programma un ricco calendario di eventi. Tra gli ospiti anche Cristiano Tomei, chef stellato e volto noto della tv

Uffizi, il "Grand Tour" di conferenze inizia con la Festa della Repubblica (e Indiana Jones)

Quattordici appuntamenti per scoprire il museo archeologico diffuso della Toscana. Le conferenze settimanali degli Uffizi iniziano il 2 giugno con il comandante dei Carabinieri del Comando tutela patrimonio culturale

Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano: 46esima edizione tra contemporaneità e classici

Dal 15 luglio al primo agosto 35 eventi tra opera, musica, danza, teatro, letture e performance in Valdichiana con tante anteprime nazionali

Sostegni in arrivo per gli allevatori e per l’acquisto di animali riproduttori

Previsti due interventi: un contributo di 43mila euro per le necessità legate agli animali riproduttori e un contributo di 50mila euro per gli allevatori che mettono a disposizione i propri capi quali “sentinelle” da blue tongue

Iginio Massari apre a Firenze e cerca pasticceri

Ad annunciare la nuova apertura lo stesso Massari con un post su Facebook: "Cerchiamo pasticceri residenti a Firenze e limitrofi o disposti a trasferirsi"

Maratona online per ricordare la Strage dei Georgofili. Rivedi l'evento on demand

Una giornata di eventi trasmessi in streaming sul canale YouTube di intoscana per non dimenticare la strage mafiosa che uccise cinque innocenti

Ville e Giardini incantati: la musica classica invade le Ville Medicee

Dal 4 giugno al 3 luglio in programma nove concerti dell'Orchestra Regionale della Toscana all'esterno delle splendide residenze medicee patrimonio Unesco, da Artimino a Seravezza

Bennato, Mannoia, Capossela, Bollani, Fabi, Bolle: ecco tutte le stelle del Musart Festival 2021

Tornano i concerti dal 15 al 27 luglio in tre spazi nel cuore di Firenze: piazza Santissima Annunziata, il Cortile degli Uomini dell'Istituto degli Innocenti e il Chiostro di Levante dell'Università di Firenze

A Firenze nasce una banca dati online su Lorenzo Ghiberti e i suoi capolavori

Il database dedicato all'autore della celebre Porta del Paradiso è stato realizzato dall'Università di Firenze

"Neo Skēnḕ”: manifesti d’artista del Teatro di Rifredi in mostra a Firenze

Nelle sale espositive dell’Accademia delle Arti del Disegno in via Ricasoli fino al 27 giugno le locandine degli spettacoli mai andati in scena a causa del Covid prendono nuova vita grazie agli artisti

A Pietrasanta due grandi mostre ed un mare di eventi, l'estate post-Covid della "Piccola Atene" toscana

Pietrasanta spinge l’estate della Versilia nell’era post Covid puntando da maggio a settembre su cultura, arte, territorio, vita all’aria aperta e life style nel rispetto delle misure di sicurezza

Il Teatro della Toscana riapre le porte ed è pronto a ripartire dai giovani talenti

Presentati due mesi di eventi che mettono al centro i giovani, intanto si guarda già alla nuova stagione che comincerà a settembre

Il Bargello per Dante: una mostra racconta il complesso rapporto del Poeta con Firenze

L'esposizione è dedicata alla ricostruzione del rapporto tra Dante e la sua città natale, dagli anni immediatamente successivi alla sua morte fino agli anni Cinquanta del Trecento

San Miniato ricorda Napoleone: in programma una mostra e una rievocazione storica

La “città della Rocca” organizza due iniziative culturali per i 200 anni dalla morte di Bonaparte. Il sindaco Giglioli: “Sarà un’occasione per ricordare anche altre importanti figure legate al territorio: Dilvo Lotti e i fratelli Taviani”

Nino Frassica ospite d'onore al "Festival della risata" di Lucca

Il 21, 22 e 23 maggio tre giorni di eventi e incontri gratuiti per tornare a sorridere con i campioni della risata

L'appello dei piccoli musei toscani al Ministro: "La prenotazione ci penalizza"

La prenotazione obligatoria nel weekend e nei giorni festivi rappresenta per i piccoli musei mai sovraffollati una difficoltà importante, quando non la condanna a dover restare chiusi

"disConnessi" all'Istituto degli Innocenti giovani fotografi si interrogano sulle nuove tecnologie

Il rapporto tra adolescenti e nuove tecnologie al centro della mostra fotografica ideata e promossa in collaborazione con Fondazione Studio Marangoni

725 prenotazioni per il 'Day One" degli Uffizi, Eike: "C'è grande sete di cultura"

Il primo ad entrare è Giacomo impiegato in cassa integrazione che si è "convertito" in rider. "Voglio stare un po' da solo con la Venere, sono tanti giorni che ci penso"

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.