Filtri
1067 risultati

Fabbrica Europa si fa in due: a San Gimignano e Firenze doppio cantiere sui linguaggi contemporanei

Dal 20 al 22 agosto si terrà a Sa Gimignano "Orizzonti Verticali - Arti Sceniche in Cantiere", mentre il festival internazionale "Fabbrica Europa" sarà a Firenze dal 2 settembre al 17 ottobre

Metti un direttore di museo ai fornelli: ecco il format di Artigianato e Palazzo

La mostra di Palazzo Corsini presenta la nuova edizione di "Ricette di famiglia". Tra gli "chef" Stefano Casciu, direttore del Polo Museale della Toscana,  e James Bradburne

Il Sentiero della Resistenza in Mugello: da Vicchio a Barbiana seguendo le orme dei partigiani

Domenica 11 luglio l'inaugurazione. Il percorso che si chiude a Monte Giovi è puntellato da 33 pannelli disegnati dagli studenti dell'Accademia di belle arti di Firenze

Due città, un unico cartellone di eventi, un artista indimenticabile: Enrico Caruso

Lastra a Signa e Viareggio ospiteranno concerti, spettacoli, mostre, incontri, giornate di studi in onore del grande tenore Enrico Caruso nell’anno in cui ricorrono i cento anni dalla scomparsa. Alcuni degli appuntamenti sono stati inseriti anche nel calendario nazionale delle celebrazioni

Corri la vita 2021 coinvolgerà tutta la Toscana. Loredana Bertè e Sabrina Ferilli le testimonial

Il 26 settembre edizione speciale della manifestazione a sostegno della lotta al tumore al seno. Sport e visite gratuite in cento luoghi di cultura della regione

La "Scuola del caffè" apre nel (recuperato) monastero medioevale

L’ex monastero di Sant’Ambrogio di Firenze, completamente restaurato, pronto a ospitare la nuova caffetteria di Ditta Artigianale e l'accademia internazionale dedicata alla diffusione della cultura del caffè d'eccellenza

L'Inferno di Dante diventa digitale con le tavole di Makkox e la voce di Pannofino

Prende il via una vera e propria "caccia al tesoro" per le vie della città alla scoperta dei disegni di Makkox raccontati da Pannofino, Cardini e Marazzini tramite smartphone

Sabato sera agli Uffizi, aperture straordinarie per la notte dei musei: non accadeva da due anni

L'iniziativa è promossa dal Ministero della Cultura: ingressi ad un euro a partire dalle 19. Anche la Galleria dell'Accademia, i musei nazionali di Lucca e tante altre realtà toscane aderiscono. Tutti gli eventi sul sito del Governo

La rinascita passa dall'arte: le dieci mostre imperdibili dell'estate toscana 2021

Giorgio De Chirico, Goya, Niki de Saint Phalle, Frida Kahlo, l'arte americana e la grande fotografia contemporanea protagonisti dell'estate in arte della Toscana

A Montelupo Fiorentino "Ceramica Dolce": gli artigiani al fianco di artisti e designer internazionali

Artisti e designer di caratura internazionale hanno prodotto opere e collezioni direttamente presso le botteghe e le aziende del territorio

Al Museo Diocesano di Massa il viaggio di tessuti preziosi in "Storie di abiti e di devozione"

La mostra aperta fino al 5 dicembre ripercorre il viaggio di abiti e tessuti preziosi dai palazzi nobiliari alle sacrestie tra moda e devozione

Storie ed esperienze per approfondire la cultura dell'olivo in Toscana

Mercoledì 23 giugno a Fiesole si tiene un incontro per scoprire il valore storico, culturale, ambientale ed economico di una delle piante simbolo del paesaggio rurale toscano. L’evento può essere seguito anche in videoconferenza

Simone Cristicchi e Dante: "il primo libro che ho rubato da piccolo era la Divina Commedia"

Intervista al cantautore che dal 23 al 28 luglio a San Miniato porterà in scena il racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, ispirato al Paradiso dantesco

A Livorno una mostra alla scoperta di Mario Puccini il "Van Gogh toscano"

Dal 2 luglio al 19 settembre esposte le opere del macchiaiolo allievo prediletto di Giovanni Fattori, caratterizzate da colori accesi, inquadrature ardite e pennellate rapide e corpose

Marina Abramović come Canova accademica d'onore a Carrara

La cerimonia di consegna del diploma si terrà il 23 giugno, è la prima volta che questa onorificenza viene data a una donna

OPINIONI / Giacomo Costa

Piazza Santo Spirito a Firenze: la tradizione di "vietare" nasce da lontano

Dopo le lamentele degli abitanti e del parroco adesso i "pali" messi sul sagrato della chiesa per impedire la movida notturna non piacciono a nessuno

"AniMA": viaggio nei cartoni animati in mostra a Palazzo Medici Riccardi

Fino al 17 ottobre per la prima volta a Firenze oltre cinquecento disegni originali dei film d’animazione più conosciuti e amati dalla Disney a Hanna e Barbera passando per gli anime giapponesi

Unesco, le città creative si incontrano a Carrara nel segno della bellezza

Appuntamento dal 24 al 26 ottobre con un focus su arte, architettura, artigianato e decoro urbano. Durante il forum, cui parteciperanno le città creative dell'Unesco, sarà presentata la "Carta di Carrara"

Goya, Boucher, Ricci e Batoni: i maestri del '700 in mostra a Carrara

Fino al 10 ottobre al museo CARMI di Villa Fabbricotti esposti più di 50 dipinti di grandi artisti italiani e internazionali, molti dei quali inediti esposti per la prima volta che raccontano l’universo artistico all’apertura dell’Accademia di Carrara e durante gli anni del suo primo direttore Giovanni Antonio Cybei

"Pistoia...Spazi Aperti" un'estate da vivere da giugno a settembre con oltre 300 artisti

Dal 10 giugno al 28 settembre 37 serate in tre diversi spazi la Fortezza Santa Barbara, la Villa Stonorov - Fondazione Vivarelli e il Piccolo Teatro Mauro Bolognini, con progetti e produzioni originali, debutti, ospiti internazionali

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.