Filtri
1067 risultati

Natale, a Vinci tre concerti nelle chiese di Leonardo

Riparte il festival “Qui Cantat” con tre appuntamenti: l'11 e il 23 dicembre e il 9 gennaio. Prima dei concerti, la storia dei luoghi del Genio

Sergio Forconi sarà Leonardo da Vinci nel film "Quel genio del mio amico"

Il film patrocinato dal Consiglio Regionale della Toscana è stato girato in numerose locations prestigiose a partire dal comune di Vinci nella casa natale di Leonardo

Buon compleanno maestro: la Chigiana festeggia gli 80 anni di Accardo

Il grande violinista è stato allievo, docente e soprattutto interprete numerose volte a Siena: per la sua festa si esibisce con l'Orchestra da Camera Italiana

Turismo: borghi, comuni e regioni d'Italia alla prova del post-Covid nella 3a giornata di BTO

Comunità locali, sviluppo sostenibile, gamification, smart-living ed ecosistemi digitali in grado di creare nuove connessioni e nuovi modi di viaggiare e di vivere i territori: la terza giornata di BTO – Be Travel Onlife è dedicata alle destinazioni del presente e del futuro

I laboratori creativi di Open Art, sbarca sul web la didattica per i più piccoli

L'iniziativa online della Galleria dell'Accademia ha cadenza quindicinale e propone, dopo la descrizione dell'opera, la possibilità di cimentarsi in prove pratiche a casa o in classe

Dante a teatro: il viaggio interiore di Cristicchi alla ricerca del "Paradiso, dalle tenebre alla luce"

Il 24 novembre a Grosseto e il 25 a Pisa, l'artista porta sul palco la sua visione dell'opera dantesca. Spettacolo gratuito sostenuto dal Consiglio regionale della Toscana. Il presidente Mazzeo: "Evento centrale delle manifestazioni per i 700 anni dalla morte del Poeta"

Il regista Pupi Avati presenta il suo nuovo romanzo dedicato a Dante: "L'alta fantasia"

Martedì 23 novembre ore 18.30 presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze il maestro del cinema italiano sarà introdotto da Stefano Carrai e Margherita Ghilardi

Torna la "Festa dell’albero" a Firenze: al via tre giorni di iniziative in tutti i parchi

Da sabato 20 a lunedì 22 tanti appuntamenti per adulti e bambini tra passeggiate, laboratori e attività promosse dall’assessorato all’ambiente del comune di Firenze

Morgan e Andy in concerto agli Uffizi per celebrare l'autoritratto di Marco Lodola

Martedì 23 novembre il concerto nell’Auditorium Vasari verrà trasmesso in diretta Facebook. Ospiti oltre allo stesso Lodola e al direttore Eike Schmidt, anche il critico Vittorio Sgarbi e Gigliola Cinquetti

Il writer Mìles stregato dalla fiaba di Pinocchio in mostra alla Street Levels Gallery

Fino al 28 novembre in mostra nella galleria di arte urbana di Firenze le illustrazioni di Simone Miletta ispirate al libro di Carlo Collodi nell'esposizione "Il legno e la carne"

"Festival dei Popoli", edizione 62 per la kermesse sul cinema documentario

Dal 20 al 28 novembre, Firenze ospita la più importante manifestazione dedicata ai documentari d'autore, con un programma di 80 film che toccano i temi sociali più attuali nel mondo. In programma anche i film dei documentaristi toscani, tra cui "Caveman. Il gigante nascosto", di Tommaso Landucci, sulla figura dello scultore Filippo Dobrilla

Scienza, innovazione e ricerca protagoniste al Festival della Salute a Siena

Quaranta appuntamenti in quattro giorni in programma da giovedì 11 novembre a domenica 14 nella città del Palio per disegnare le strategie regionali future

Il pc nato all'ombra della torre di Pisa, i 60 anni del computer italiano

L'appuntamento  è il 13 novembre con il convegno scientifico “1961: l’anno che cambiò l’informatica italiana”: sarà ricordata la figura dell'ingegnere italo-cinese Mario Tchou

La Toscana punta sulle cooperative di comunità (e sui giovani). Un concorso premia la creatività

Un totem "narrativo", un concorso rivolto ai giovani delle scuole d'arte e tante idee di sviluppo per l’economia locale, circolare e sostenibile. Un esempio? La cooperativa Filo&Fibra di San Casciano dei Bagni

“Dante nelle Terre di Ghino di Tacco”: Torrita di Siena omaggia il Sommo Poeta

La rassegna si tiene dal 12 al 14 novembre e coinvolge anche Sinalunga e Radicofani, dove visse Ghino di Tacco, personaggio citato nella Divina Commedia

Food&Wine, gli esperti del futuro si formano all'università

Una panoramica dei corsi e dei master dedicati alle tecnologie alimentari, alla viticoltura, all’enologia e alla loro promozione

Ponte di Ognissanti con i musei aperti: dove fare una full immersion di arte in Toscana

Alla scoperta di musei, monumenti, ville medicee, aree e parchi archeologici: dalla Certosa di Calci alla Chimera Tattile esposta a Chiusi

Half Marathon Firenze, 21 km di corsa tra Duomo e Ponte Vecchio

La gara domenica 31 ottobre con partenza e arrivo in Santa Croce: tamponi gratuiti e Green Pass obbligatorio per gli atleti. La Uisp sostiene la campagna della Regione Toscana contro la violenza di genere

A Firenze "Parole in cammino" il festival della lingua italiana che rende omaggio a Dante

Tre giorni dall'11 al 13 novembre per riflettere con tanti eventi sulla lingua italiana di cui il Sommo Poeta è il padre riconosciuto

In mostra le foto del Siena Awards 2021: vince "Hardship of Life" di Mehmet Aslan

Fino al 5 dicembre un ricco programma di mostre "diffuse" a Siena e Sovicille con gli scatti di fotografi provenienti da tutto il mondo

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.