Il nuovo decreto permette la riapertura dei musei (eccetto i festivi). Ma la ripresa, in Toscana, sarà a singhiozzo. Ok Bargello e Cappelle Medicee, chiusi il Duomo di Siena e la Torre di Pisa. Apre Boboli, ma non gli Uffizi
Il centro per la formazione, la ricerca e l'innovazione avrà sede nello stabilimento storico della Colorobbia
Da febbraio a marzo la Scuola di Arte Sacra di Firenze propone sei itinerari che offrono una lettura nuova e diversa di un patrimonio universalmente noto
Il regista bolognese, che proprio in questi giorni presenta il suo nuovo film, Lei mi parla ancora, porta avanti con forza il suo progetto di un film su Dante Alighieri. Il film si dovrebbe girare tra Toscana e Emilia e vedrebbe Sergio Castellitto nella parte di Giovanni Boccaccio, narratore della vita del sommo poeta
Un'opera che manca da Firenze da più di un secolo e che non è mai stata eseguita nelle stagioni del Maggio sarà in streaming il 15 gennaio alle ore 20 e poi sarà disponibile per un mese
Al via un percorso didattico rivolto ai bambini per non disperdere il ricco patrimonio musicale delle regioni italiane
Con le due new entry del 2020, i prodotti “figli” della tradizione toscana arrivano a quota 463. L’assessora all’agroalimentare Saccardi: “Far parte dei Pat vuol dire contribuire alla crescita di una collettività e dell’economia di un territorio”
Finalisti: Drusilla Foer, Rino Rappuoli, Yftalem Parigi e Ilaria Salvadori. Scegli il tuo preferito. Arriva alla fase finale la sfida tra i personaggi che si sono distinti durante il 2020 per aver portato un contributo significativo nel loro ambito professionale alla Toscana
Online il ricchissimo calendario di appuntamenti organizzati nel 2021 in onore dell’Alighieri nel 700esimo anniversario della sua morte
Il presidente di Anci Toscana chiude l’ottavo incontro dell'anno del ciclo “ConosciAmo la Toscana Rurale”. Al webmeeting hanno partecipato aziende e imprese che portano in tutto il mondo le eccellenze enogastronomiche dell’area Pratese e della Val di Bisenzio
Ultimo appuntamento dell'anno con il ciclo di incontri "ConosciAmo la Toscana Rurale": il webmeeting, organizzato da Anci Toscana, ha lo scopo di valorizzare le filiere agroalimentari tipiche del territorio regionale
Prende il via il più innovativo progetto di riproduzione ad alta tecnologia della scultura conservata alla Galleria dell'Accademia di Firenze
I lavori nel Complesso museale di Santa Maria Novella partiranno nel 2021 l'anno delle celebrazioni dantesche
Dal panettone stellato che contribuisce al restauro del Duomo pratese alle piattaforme che sostengono le piccole imprese del territorio: con la pandemia cambiano consumi e modalità di acquisto e i doni diventano sempre più etici
Il noto pastry chef toscano porta la sua ultima creazione a base di Marroni del Mugello IGP e alchermes in TV al format “Artisti del panettone”, la kermesse nazionale che celebra il simbolo della tradizione natalizia
In occasione dei 100 anni dalla nascita del celebre violista toscano relatori da tutto il mondo si incontrano virtualmente in una diretta web in italiano e in inglese
Live streaming sulle pagine Facebook di intoscana e del Consiglio Regionale della trasmissione condotta dal direttore Davide De Crescenzo. Il presidente Mazzeo: "Vorrei davvero che il bianco e il rosso della bandiera della Toscana rappresentassero una luce di speranza per tutte e tutti noi "
Il 27 e 28 novembre una maratona digitale della ricerca per i due Atenei cittadini in diretta sui canali social
Arte a domicilio, Mezz’ora d’arte, Mezz’ora con Raffaello, Talking about museums sono le quattro proposte tutte a partecipazione gratuita
Il 27 e 28 novembre torna l'appuntamento con la scienza con un'edizione completamente online, tra conferenze e visite virtuali ai laboratori