Filtri
1067 risultati

Order of Merit: il premio per barman a Francesca Gentile di Funi1898

La proprietaria del locale di Montecatini Terme, che ha realizzato anche una versione speciale del Negroni, si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento per baristi

Alla scoperta della Toscana rurale: focus sulle eccellenze del Casentino

Mercoledì 11 novembre in programma il webmeeting organizzato da Anci Toscana che fa parte del ciclo di eventi “ConosciAmo la Toscana Rurale”

Dal 9 al 13 novembre la settimana dantesca dell'Università di Firenze

L'Ateneo fiorentino dà il via a "Dante. Storie Immagini Paesaggi": un’intera settimana di incontri tutti online dedicati al sommo poeta

La GAMC di Viareggio omaggia Lorenzo Viani il pittore dei 'derelitti'

In occasione dell'anniversario della nascita e della morte il critico Enrico Dei ha donato al museo un quaderno di scritti e l'opera 'Il vecchio cavatore'

La Città del Teatro di Cascina getta il cuore oltre l'ostacolo: ecco la stagione 2020/2021

Davide Enia, Lella Costa, Silvio Orlando, Marco Baliani, Lino Musella sono tra i protagonisti del programma che prende il via il 12 dicembre

La fotografia internazionale protagonista a Siena Awards. Vince lo scatto dell'Antartide di Lecour

Dal 24 ottobre al 29 novembre torna l'evento che mette in mostra gli scatti di fotografi da 161 paesi diversi. Il premio Siena International Photo Awards va allo scatto delle foche in Antartide di Greg Lecoeur

Cioni Carpi e Gianni Melotti: due artisti poliedrici in mostra a Lucca

Fino al 6 gennaio 2021 alla Fondazione Ragghianti esposte le opere di due grandi artisti italiani in "L'avventura dell'arte nuova. Anni '60-'80"

A Suvignano nasce il Centro delle competenze dei prodotti agroalimentari

La Tenuta confiscata alla mafia e restituita ai toscani, situata nella campagna di Monteroni d'Arbia, diventerà la sede che si occuperà di elaborare strategie volte allo sviluppo e alla valorizzazione economica e culturale delle tradizioni enogastronomiche

Torna a splendere in tutta la sua bellezza la Libreria Piccolomini nel Duomo di Siena

L'intervento di restauro sarà illustrato durante visite guidate gratuite il 23, 24, 31 ottobre e 28 novembre, mentre il 5 dicembre si terrà il convegno "La grazia è bellezza"

A Suvignano nasce un centro per i prodotti agricoli e tradizionali

Nella tenuta confiscata alla mafia nasce un centro che riunirà esperti per valorizzare il patrimoni agroalimentare della Toscana

Dante 2021, un anno di eventi: Firenze cuore delle celebrazioni

Tutte le istituzioni culturali della città coinvolte per i festeggiamenti dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. E il ministro Franceschini alla presentazione del programma ha annunciato il via ai lavori per il Museo della lingua italiana

Una copia high-tech del David protagonista all'Expo di Dubai

L'Esposizione Universale del 2021 ospiterà una copia ad altissima tecnologia del capolavoro di Michelangelo, simbolo dell'arte italiana ma anche di speranza e rinascita

A Firenze "I poeti del piano solo": tre concerti tra jazz e nuove musiche

Dal 1° al 3 ottobre in Sala Vanni la prima edizione di una rassegna 'fuori dal coro' di alto profilo artistico

Gli zombie ‘cancellati’ di Andrea Mastrovito in mostra a Pistoia

Dal 26 settembre al 10 gennaio 2021 a Palazzo Fabroni sarà esposto il 'dietro le quinte' del film 'I Am Not A Legend' ispirato al capolavoro di Romero

Settimo centenario della morte di Dante: il Bargello celebra il poeta con due mostre

I Musei del Bargello e l’Università di Firenze stanno lavorando alla realizzazione di due mostre dedicate alla ricostruzione del rapporto tra Dante e Firenze dopo la sua morte

Un team internazionale di archeologi alla ricerca di Semifonte la città ‘fantasma’

Si indaga il sottosuolo con i georadar alla ricerca delle anomalie, nel 2021 si comincerà a scavare

Tobia Pescia e Luigi Formicola raccontano in televisione la vita ‘segreta’ dei Medici

A novembre su SkyArte andrà in onda ‘L’ultima dei Medici’ la serie tv in 14 puntate girata nelle Ville Medicee patrimonio UNESCO in Toscana

Ville Medicee e Giardini storici: gioielli dell'Unesco

Le tenute circondate da splendidi parchi volute dai Medici  Patrimonio dell'umanità dal 2013

Siena roccaforte del Jazz: al via la 50esima edizione dei Seminari Internazionali

Da settembre fino a dicembre un programma di ‘mini-residenze’ ripensato in accordo con le norme post-Covid

Giovani artisti dell’Arezzo Crowd Festival organizzano la 'resistenza teatrale'

La seconda edizione del festival si svolgerà dal 4 al 6 settembre nel rispetto delle norme anti-Covid. La nostra intervista al direttore Giovanni Firpo

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.