La proprietaria del locale di Montecatini Terme, che ha realizzato anche una versione speciale del Negroni, si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento per baristi
Mercoledì 11 novembre in programma il webmeeting organizzato da Anci Toscana che fa parte del ciclo di eventi “ConosciAmo la Toscana Rurale”
L'Ateneo fiorentino dà il via a "Dante. Storie Immagini Paesaggi": un’intera settimana di incontri tutti online dedicati al sommo poeta
In occasione dell'anniversario della nascita e della morte il critico Enrico Dei ha donato al museo un quaderno di scritti e l'opera 'Il vecchio cavatore'
Davide Enia, Lella Costa, Silvio Orlando, Marco Baliani, Lino Musella sono tra i protagonisti del programma che prende il via il 12 dicembre
Dal 24 ottobre al 29 novembre torna l'evento che mette in mostra gli scatti di fotografi da 161 paesi diversi. Il premio Siena International Photo Awards va allo scatto delle foche in Antartide di Greg Lecoeur
Fino al 6 gennaio 2021 alla Fondazione Ragghianti esposte le opere di due grandi artisti italiani in "L'avventura dell'arte nuova. Anni '60-'80"
La Tenuta confiscata alla mafia e restituita ai toscani, situata nella campagna di Monteroni d'Arbia, diventerà la sede che si occuperà di elaborare strategie volte allo sviluppo e alla valorizzazione economica e culturale delle tradizioni enogastronomiche
L'intervento di restauro sarà illustrato durante visite guidate gratuite il 23, 24, 31 ottobre e 28 novembre, mentre il 5 dicembre si terrà il convegno "La grazia è bellezza"
Nella tenuta confiscata alla mafia nasce un centro che riunirà esperti per valorizzare il patrimoni agroalimentare della Toscana
Tutte le istituzioni culturali della città coinvolte per i festeggiamenti dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. E il ministro Franceschini alla presentazione del programma ha annunciato il via ai lavori per il Museo della lingua italiana
L'Esposizione Universale del 2021 ospiterà una copia ad altissima tecnologia del capolavoro di Michelangelo, simbolo dell'arte italiana ma anche di speranza e rinascita
Dal 1° al 3 ottobre in Sala Vanni la prima edizione di una rassegna 'fuori dal coro' di alto profilo artistico
Dal 26 settembre al 10 gennaio 2021 a Palazzo Fabroni sarà esposto il 'dietro le quinte' del film 'I Am Not A Legend' ispirato al capolavoro di Romero
I Musei del Bargello e l’Università di Firenze stanno lavorando alla realizzazione di due mostre dedicate alla ricostruzione del rapporto tra Dante e Firenze dopo la sua morte
Si indaga il sottosuolo con i georadar alla ricerca delle anomalie, nel 2021 si comincerà a scavare
A novembre su SkyArte andrà in onda ‘L’ultima dei Medici’ la serie tv in 14 puntate girata nelle Ville Medicee patrimonio UNESCO in Toscana
Le tenute circondate da splendidi parchi volute dai Medici Patrimonio dell'umanità dal 2013
Da settembre fino a dicembre un programma di ‘mini-residenze’ ripensato in accordo con le norme post-Covid
La seconda edizione del festival si svolgerà dal 4 al 6 settembre nel rispetto delle norme anti-Covid. La nostra intervista al direttore Giovanni Firpo