Filtri
1067 risultati

Più Compagnia, la Casa del Cinema della Toscana raddoppia online

Dal 26 maggio, su www.cinemalacompagnia.it, al via la sala virtuale che dà spazio al cinema e agli eventi di teatro, letteratura, musica e danza

Studiosa toscana premiata in Belgio: è il più promettente giovane scienziato dell'anno

La pratese Antonella Fioravanti è la prima straniera a ricevere il prestigioso premio per la sua ricerca sull'antrace: "Ma non chiamatemi cervello in fuga, sono una scienziata europea Made in Italy."

Fase 2: Prato pedonalizza il centro e dà più spazio ai ristoranti

Per tutta l'estate dal giovedì alla domenica le strade e le piazze dentro le mura saranno pedonali con spazio per il distanziamento che utilizzerano i ristoratori, le enoteche, bar e pub

Cristicchi e l'Orchestra Instabile di Arezzo lanciano un concorso

Al via il contest per comporre la melodia per un testo inedito dell’artista romano, l'opera vincitrice sarà eseguita in un grande concerto ad Arezzo nel 2021

Giorgio Battistelli lascia la direzione dell'Orchestra della Toscana

Considerato uno tra i più importanti compositori e organizzatori musicali europei, Battistelli è stato direttore artistico dell'Orchestra della Toscana dal 1996 al 2002, e poi di nuovo dal 2011

I sistemi museali toscani lanciano un appello al ministro Franceschini

Alessandro Ricceri presidente della Fondazione Musei Senesi e Irene Lauretti presidente del Sistema Musei di Maremma si sono fatti portavoce di un'istanza condivisa da altri 15 musei e sistemi museali toscani

Primo maggio: il 'concertone' per la 1a volta visibile solo in televisione

Tutti i concerti saranno in diretta o registrati su Rai 3 e in contemporanea su Rai Radio2. Tra i cantanti anche il fiorentino Nervi

Su RinascitaDigitale.it arriva 'BTO Reshape: il nuovo volto del turismo'

Martedì 28 aprile dalle 9 alle 18 maratona online con protagonisti i maggiori esperti italiani del Travel 2.0

'Le Acrobate' storie di donne in quarantena in diretta su facebook

Da martedì 21 aprile fino al 19 maggio, il martedì alle 21.00 Live sulla pagina di Impact Hub Firenze le donne si raccontano

Maestri d'olio, premiazione on-line: la Toscana è prima in Italia

Con 5 riconoscimenti, la Toscana è la regione più premiata. Sono complessivamente 26 i riconoscimenti assegnati dalla guida 'Terre d'Olio 2020'

Coronavirus, lo scienziato Rappuoli: “Misure di contenimento necessarie in attesa del vaccino”

Intervista al professor Rino Rappuoli che con l’azienda GSK di Siena ha messo a disposizione gli adiuvanti per sviluppare un vaccino contro il Covid-19

La regista Cinzia TH Torrini raccontata da Marco Cocci

L’attore e cantautore toscano ci racconta il suo rapporto con la ‘regina’ delle serie tv made in Italy

Anna Maria Luisa de’ Medici raccontata da Eike Schmidt

Il direttore delle Gallerie degli Uffizi racconta la storia dell’Elettrice Palatina a cui dobbiamo la creazione di uno dei musei più importanti del mondo: gli Uffizi

Festival delle scoperte, a Firenze c'è il 'tempo' (e la Banda Osiris)

Più di 100 ospiti, 120 appuntamenti e 20 location diverse. Per la prima volta il Festival arriva a Firenze. A marzo tre giorni di conferenze, laboratori e spettacoli

La percezione dell'architettura, nel racconto del cinema internazionale

A Firenze una tre giorni, dal 20 al 22 febbraio, di proiezioni, incontri e eventi, che mettono in rilievo il ruolo dell'architettura nella vita quotidiana e nelle relazioni

A Firenze nasce la Scuola del Caffè nell'ex monastero di Sant'Ambrogio

L'antico complesso medievale, grazie all'intervento di recupero di Ditta Artigianale con la collaborazione del Comune, ospiterà l’accademia, la prima in Europa aperta dentro ad una caffetteria

Dalla strada all'artigianato: un laboratorio per vittime della tratta

A Pontassieve la Comunità Papa Giovanni XXIII inaugura una pelletteria artigianale dove lavoreranno le ex prostitute che possono così rifarsi una vita

Quattro concerti a Pontedera per il Festival Beethoven 250

Dal 15 al 23 febbraio i protagonisti della scena musicale internazionale, in calendario anche tanti incontri e occasioni di approfondimento del grande compositore

Al via Pitti Filati 86: a Firenze 136 marchi da tutto il mondo

La manifestazione dal 22 al 24 gennaio alla Fortezza da Basso propone l'anteprima mondiale primavera/estate 2021 delle collezioni di maglieria

Il 25 marzo sarà il Dantedì: una giornata dedicata al Sommo Poeta

Una festa nazionale nata per rendere omaggio a Dante Alighieri: lo ha stabilito il consiglio dei ministri, su proposta del ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.