Dal 30 maggio al 2 giugno 40 eventi gratuiti in città, oltre 20 partner coinvolti e 4 compagnie under 35 che si sfideranno sul palcoscenico per una grande festa della cultura
A Le Murate di Firenze, dal 31 maggio al 2 giugno, rassegna dei film premiati dalla giuria, presieduta da Mimmo Calopresti. Ospiti Paolo Sassanelli, Antonietta De Lillo e Davide Riondino
A Firenze una due giorni di incontri e commemorazioni per tenere viva la memoria del terribile attentato di mafia avvenuto nel 1993
La seconda tappa di Meet Massari sarà in città il prossimo 27 maggio. Ospite della giornata di showcooking anche il pastry chef Domenico di Clemente
Il 1 giugno sarà inaugurato lo spazio in via de' Bardi che propone un percorso multi-sensoriale e una biglioteca degli odori
L'idea è quella di sfruttare lo spostamento d'aria prodotto dal traffico automobilistico o ferroviario con sistemi a zero impatto ambientale
Fino al 24 maggio 'Anima sola': in mostra le opere del maestro toscano scomparso nel 2018
Dal 3 al 5 maggio cibo, vino, birra e liquori artigianali, fiera del disco, mercatino vintage e fumetti
Lezioni di scultura en plein air, musica e installazioni, tanti eventi in città dal 1 al 9 giugno, con l'obiettivo di promuovere il territorio. La città - per l'occasione - sarà invasa anche dai blogger
Quello Camaldolese è stato il primo monastero femminile, diventò ospedale, poi l'abbandono. Ora il futuro passa dalla musica del Maggio Fiorentino (e dalla Regione)
Pubblicate le più recenti ricerche della Scuola Sant’Anna su nuovi materiali intelligenti: gli elastometri dielettrici
La cantante che si ispira alla musica antica sarà in concerto sabato 20 aprile al Circolo Arci Il Progresso di Firenze
Dal 23 aprile al 1° maggio torna la manifestazione che celebra il rapporto storico tra la città di Livorno, l'Accademia e il mare
Per la giornata internazionale dei monumenti e dei siti ICOMOS, oltre alla Villa di Castello di Firenze, porte aperte anche all’Accademia della Crusca.
Il 18 aprile per la prima volta i siti Unesco si animano tutti insieme con decine di eventi gratuiti tra visite guidate, concerti, passeggiate e laboratori
Dal 22 giugno all’8 settembre tanti appuntamenti all'insegna di un turismo slow, consapevole ed ecocompatibile
Passepartour, realizzato dal Comune e dalla startup Kinoa, contiene quattro guide con itinerari senza barriere e una mappa del centro con le aree percorribili
Dal 13 al 24 luglio, in piazza della Santissima Annunziata, torna l'evento immancabile dell'estate con un calendario ricco di spettacoli, visite guidate e iniziative culturali
Roberto Benigni: 'ringrazio Matteo Garrone per avermi fatto tornare al cinema. Sto girando in questi giorni il suo Pinocchio'. La produzione è sostenuta dall'agenzia regionale Toscana Promozione
70 concerti da marzo a novembre, tra gli ospiti: Bruno Canino, Giuseppe Andaloro, Marco Alibrando, Ladislau Horvath, Alberto Bocini, Marina Di Giorno, Peter Tiboris