Filtri
1067 risultati

Arci, al via a Suvignano il primo "campo della legalità"

Una settimana scandita da attività agricole e incontri culturali. Nonostante l'incendio dei giorni scorsi, il percorso di educazione alla legalità è iniziato. A settembre e ottobre due nuove iniziative

Due passi nello spazio con Adrian Fartade: quanto costeranno gli affitti su Marte?

Intervista al divulgatore scientifico 'star' di YoutTube che si è laureato a Siena e poi è partito per i suoi 'viaggi nello spazio' letterari

Montepulciano riparte dal Bravìo delle Botti, con un’edizione speciale anti-Covid

Quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria non si terrà la classica sfida tra spingitori di botti ma in programma dal 22 al 30 agosto ci sono mostre e spettacoli

Le 'case' dell'arte contemporanea in Toscana: i musei sul territorio

Viaggio nelle istituzioni che conservano e promuovono il meglio dell’arte contemporanea italiana e internazionale

A Firenze la Loggia di Isozaki e il Museo della Lingua Italiana

Dario Franceschini ministro per i Beni e le attività culturali ha annunciato gli 11 interventi che saranno finanziati sul territorio nazionale

Il Ratto delle Sabine si rifà il look con una manutenzione ‘straordinaria’

Un'occasione unica per spiare dal ‘buco della serratura’ il lavoro dei restauratori della Galleria dell’Accademia di Firenze

Fratelli Alinari: la famiglia di fotografi fiorentini che immortalò la storia

È il 1854 quando Leopoldo, Romualdo e Giuseppe Alinari fondano a Firenze la società che sarà conosciuta come Fratelli Alinari e segnerà la storia italiana della fotografia.

Bravìo delle Botti 2020... senza la gara delle botti

Sfida tra le cucine delle contrade, sbandieratori, eventi culturali e sportivi, marchiatura delle botti. Il tradizionale evento di Monteplciano si svolgerà ugualmente, dal 22 al 30 agosto

The ReGeneration Festival: la rinascita di Firenze parte da Boboli

Per la prima volta nella storia il giardino fiorentino apre le sue porte alla musica, dal 26 al 29 agosto quattro serate a ingresso libero

Da Firenze un appello per salvare l'artigianato artistico italiano

Sono cento i firmatari del documento consegnato nei giorni scorsi al Ministero dei beni culturali, del lavoro e dello sviluppo economico per chiedere un aiuto per il settore entrato in crisi per l'emergenza sanitaria

La musica torna a invadere la Sala Bianca di Palazzo Pitti

Dal 4 luglio al 5 settembre i mastri del conservatorio fiorentino Luigi Cherubini si esibiranno in una serie di concerti nell'antica reggia medicea

Caos e creazione al 45° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano

Dal 23 luglio al 2 agosto spettacoli dal vivo tra scienza, arte e utopie nell’ultimo atto della trilogia ideata dal direttore artistico Roland Böer

Il 24 giugno Festa di San Giovanni con il David di Michelangelo

Ingresso gratuito alla Galleria dell’Accademia di Firenze a tutti i fiorentini residenti grazie all’Associazione Amici della Galleria dell'Accademia

Torna il Chigiana International Festival: 18 concerti live e 22 online

Da 5 luglio al 3 settembre a Siena, inaugurazione in piazza Duomo con spettacolo dedicato a Sepulveda 'Io ho un sogno'

Manifattura Tabacchi ospita online la mostra 'At The Edge of Chaos'

Dal 18 al 28 giugno esposte sul web le opere di 13 giovani artisti internazionali in collaborazione con IED e Palazzo Strozzi

Manifattura Tabacchi riapre e mette in mostra 'La meraviglia'

Fino al 28 giugno esposti i lavori dei giovani che phanno partecipato al progetto delle Residenza d'artista a cura di Sergio Risaliti: Davide D’Amelio, Anna Dormio, Bekhbaatar Enkhtur, Esma Ilter, Giulia Poppi e Negar Sh

Nuovo modello di turismo a Firenze, Nardella: 'Stop ai bus turistici'

Stop all'apertura di nuovi ristoranti in centro e nuovi alberghi, un turismo più consapevole nel rispetto della città

Il 99% della costa toscana è 'eccellente' per balneabilità

Lo rende noto Arpat, l'agenzia regionale per l'ambiente, in base ai risultati dei campionamenti e delle analisi condotte

La Chigiana canta l'inno: 108 musicisti riuniti per il 2 giugno

Il messaggio augurale, firmato dall’Accademia Chigiana, giungerà grazie alla collaborazione con la Farnesina a tutta la rete diplomatico-consolare, in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica 

La prima 'Netflix' della cultura è toscana: nasce Arezzo Crowd Tv

Intervista al direttore di Officine Montecristo Giovanni Firpo, la piattaforma prende il via martedì 26 maggio alle 15

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.