Filtri
1060 risultati

La 'Via Medicea': storia e leggenda nei luoghi dei Signori di Firenze

Un cammino suggestivo alla scoperta della bellezza del territorio partendo da Prato fino ad arrivare a Fucecchio nel Valdarno inferiore

“Terremoto del 1920, i morti furono molti di più”. I nuovi fatti di un'antica storia

Racconti inediti, foto storiche, testimonianze crude e toccanti. E poi i numeri, col conteggio “verificato” delle vittime (più di 200). Dopo anni di approfondite ricerche, la Pro Loco di Castelnuovo Garfagnana sta per dare alle stampe un nuovo libro sul grande sisma

Dal terrorismo al teatro: le mille incredibili vite di Gea Testi

La scrittrice, attrice e regista aretina porta in scena venerdì 4 settembre il suo nuovo spettacolo ‘Finzioni’

Un'altra estate a San Miniato: viaggio tra tartufo e Divina Commedia

Giovedì 3 settembre il borgo situato lungo la Via Francigena ospita la sesta tappa della rassegna che punta a valorizzare i borghi e i sapori toscani. Protagonisti Dante Alighieri, Pier delle Vigne e i produttori del territorio

Premio Viareggio a Paolo Di Paolo, Giulio Ferroni e Luciano Cecchinel

Tre libri diversi che raccontano a modo loro un viaggio sono stati i vincitori di questa 91ima edizione del prestigioso premio letterario, che ha ricordato anche Antonio Gramsci

Salvatore. Shoemaker of Dreams, il film di Guadagnino dedicato a Ferragamo

Il documentario di Luca Guadagnino, che ripercorre la vita e il percorso professionale dello stilista, manager, inventore, creatore di calzature, Salvatore Ferragamo, sarà presentato, fuori concorso, al festival del cinema di Venezia il 6 settembre

L’impatto ambientale delle ecoballe: intervista a Ezio Amato, ricercatore di ISPRA

Proseguono le operazioni di recupero delle ecoballe dal Golfo di Follonica. A fianco della Marina Militare lavorano i tecnici di ISPRA e di Arpat che hanno messo a punto tecniche specifiche per la salvaguardia dell'ambiente e la messa in sicurezza dei rifiuti ripescati

La Scuola Normale di Pisa è la nona università al mondo. Esaminati mille atenei

Il sorprendente risultato emerge dall'Academic ranking of world University elaborato dallo ShanghaiRanking Consultancy. L'ateneo pisano è in testa insieme ad Harvard e Princeton

Gli animali a rischio estinzione amano la costa toscana: ‘casa sicura’ in cui nidificare

Foche, fratini, tartarughe, balene, il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano è diventato la roccaforte della biodiversità nel Mar Mediterraneo

Il Festival Toscano di Musica Antica nei luoghi ‘dimenticati’ dalle istituzioni

Il 4 e 5 settembre due giorni per ascoltare concerti in alcuni tra i luoghi più suggestivi del territorio pisano chiusi ormai da anni

Francesca Michielin: ‘per scrivere canzoni si deve vivere’

La giovanissima cantante sarà in concerto martedì 8 settembre al teatro romano di Fiesole

Antonio Moresco e il suo Canto degli Alberi per risvegliare l'umanità

Un romanzo scritto in lockdown per raccontare un dialogo impossibile eppure mai così necessario: quello tra l’uomo e la natura.

A Firenze la Loggia di Isozaki e il Museo della Lingua Italiana

Dario Franceschini ministro per i Beni e le attività culturali ha annunciato gli 11 interventi che saranno finanziati sul territorio nazionale

La storia di Lady Florence Phillips: gioielli preziosi in cambio di opere d'arte

In mostra al Santa Maria della Scala di Siena fino a gennaio 2021 le opere della straordinaria collezionista che ha fondato a Johannesburg l'Art Gallery il più importante museo africano

OPINIONI / Claudio Giua

Internet Festival, post-lockdown: qual è la direzione?

Nell'edizione - la numero 10 - parteciperanno all'evento meno persone “fisiche” e molte di più “virtuali”. I lavori sono in corso

Il Mugello si fa in tre: ceramica, creatività, fiabe. Tornano i festival

Un 'Mugello da Fiaba'. Borgo San Lorenzo riparte dopo il lockdown proponendo eventi culturali per tutta l'estate, da 'Fabrica32' a #oraincasadomaniinpiazza

I 7 siti Unesco della Toscana hanno la loro 'casa' online

È online da oggi www.toscanapatrimoniomondiale.it, al via anche la app game per i più giovani: Dante’s Journey

Svelato il mistero del 'mostro marino' di Leonardo: era il fossile di una balena

Lo rivela uno studio di ricercatori dell'Università di Pisa e dell’Università di San Diego che ha analizzato alcuni passaggi del Codex Arundel

Calici di stelle: 800 cantine coinvolte per brindare alla ripartenza

Dal 2 al 16 agosto torna anche in Toscana la manifestazione del Movimento Turismo del Vino che coinvolge i produttori con tante attività speciali e un brinisi collettivo

Dafne, film del fiorentino Federico Bondi, in esclusiva su Rai Play

Dal 2 luglio, sulla piattaforma in streaming della tv pubblica, il film che racconta la vitalità e la forza di una ragazza affetta dalla sindrome Down