Filtri
1060 risultati

Trasporto pubblico, prospettive e soluzioni per le aree montane

'Viandante con trasporto' è il percorso di Anci Toscana per condividere idee e best practice per garantire il trasporto pubblico nelle aree rurali

All'Elba nasce Nesos, il vino archeologico con il mare dentro

Presentata a PrimAnteprima l'etichetta che nasce da un esperimento dell'azienda Arrighi: ricreare l'antico vino di Chio di 2.500 anni fa, immergendo le uve in mare

In Toscana si scrive il futuro dei trapianti con le nanotecnologie

Scoperta dall'Università di Pisa una nuova strategia per minimizzare il danno ossidativo a cui vanno incontro gli organi dopo il prelievo

A Scandicci la rassegna teatrale 'Auroradisera' tra risate e riflessioni

Sul palco anche Stefano Massini e Mago Silvan, la stagione parte dal 24 gennaio fino al 27 marzo

Passeggiate d'autore: percorsi alla scoperta delle contrade di Siena

A via dal 18 gennaio “Diciassette storie, un’unica storia”, la rassegna che per tutto l'anno proporrà itinerari tra arte, storia e tradizioni

Dialoghi di arte e cultura: tornano le lezioni del mercoledì agli Uffizi

Sono 21 gli appuntamenti in programma, tra cui la prima Lectura Dantis mai tenuta in Galleria e ospiti come Luciano Canfora e Nicholas Penny, ex direttore della National Gallery di Londra

Firenze festeggia il Tricolore: in concerto cinque forze armate

Stasera al Tuscany Hall  si terrà per la prima volta a in gresso libero il concerto 'interforze' che riunirà Esercito, Marina, Aeronautica e Arma dei carabinieri

Dario Ballantini, la sua arte in mostra a Firenze

Ventun opere alla Galleria d'arte La Fonderia, con l'esposizione 'Esistenze Inafferrabili'. Vernissage l'11 gennaio

Festival del Giallo, Pistoia si prepara al personaggio e il suo doppio

Da Marco Vichi a Maurizio De Giovanni. Tanti ospiti per la decima edizione del Festival, che si svolgerà dal 28 febbraio al primo marzo sul tema del 'doppio', dalla letteratura alla fiction

Jovanotti e Leonardo 'sfileranno' al carnevale di Pietrasanta

Non solo il Jova, ma anche Cuarón, Dante e il 'genio' Da Vinci. Presentati i temi dei carri delle dodici contrade pietrasantine. Prima sfilata il 9 febbraio

Estate Fiorentina: aperto il bando per 15 festival da maggio a ottobre

Le domande potranno essere presentate fino al 27 gennaio: ogni singolo progetto culturale sarà sostenuto dal Comune con 500mila euro

A Collodi apre un museo interattivo dedicato a Pinocchio

Dal 21 sarà aperto tutti i giorni fino al 6 gennaio, Natale e Capodanno compresi

Aglione della Valdichiana, prodotto ad elevato valore nutraceutico

Le analisi eseguite dall'Università di Pisa fanno emergere caratteristiche organolettiche diverse tra l’aglio di tipo comune e il prodotto “gigante” coltivato nella stessa area

Capodanno in Toscana tra feste, concerti in piazza, terme e teatro

Tutti gli eventi in calendario per vivere al meglio l’ultima notte dell’anno il 31 dicembre

Pisa, prima pietra per il nuovo Ospedale "Santa Chiara"

Investimento complessivo per circa 500 milioni di euro. Il progetto restituirà alla città della torre pendente uno dei più grandi e avanzati poli ospedalieri europei. Il presidente Rossi: "Oggi innalziamo una cattedrale"

Torna a Firenze 'Strings City': 90 concerti su 50 palcoscenici

Il 14 e 15 dicembre Firenze diventa il palcoscenico degli strumenti a corde con la rassegna che riunisce le istituzioni musicali fiorentine nel segno della bellezza

Le tre porte del Battistero di nuovo insieme per la 1° volta in 30 anni

Concluso il restauro della terza e ultima porta, quella sud realizzata da Andrea Pisano, che entra finalmente nel Museo dell'Opera del Duomo a Firenze

Torna Il Teatro? #Bellastoria! 8 spettacoli e 1 concerto a 40 euro

Torna la quarta edizione del progetto della Fondazione CR Firenze per creare nuovo pubblico a teatro: più spettacoli ed esperienze per formare gli adolescenti all’intrattenimento di qualità

Ricreato all'Elba 'Nesos' un vino antichissimo nato 2400 anni fa

Presentato il prodotto che replica un processo antichissimo che prevedeva di immergere l'uva in acqua di mare 

Lunedì 4 novembre si celebra la Giornata dell'Unità Nazionale

Nel 101° anniversario della fine della prima guerra mondiale tanti gli eventi in Toscana per commemorare questa importante ricorrenza