Filtri
1060 risultati

Con il caldo torna la mosca olearia, corsa contro il tempo per l'olio

L'appello-allarme che lancia Orlando Pazzagli, presidente sezione prodotto olivicolo di Confagricoltura Toscana

Festival dei Popoli, 60esima edizione nel segno del rinnovamento

Dal 2 al 9 novembre, al cinema La Compagnia di Firenze e in altre location cittadine, protagonisti i film che raccontano le società e i popoli del mondo

Gian Filippo Morganti in arte Pippo Dj: una vita passata in consolle

Vampiro contemporaneo, propietario dell'H2No di Pistoia, da anni fa ballare i giovani della piana

Una scultura per la Via Francigena: aperto il concorso per artisti

A Carrara è stata indetta una call per la realizzazione di un’opera da posizionare ad Avenza. Le candidature possono essere inviate entro il 24 novembre 

Ottobre alla scoperta dei prodotti del territorio con AmiatAutunno

Torna la rassegna che unisce i comuni del Monte Amiata in un calendario di appuntamenti dedicati ai prodotti tipici

Giornate Europee del Patrimonio: un tuffo nei tesori della Toscana

Il 21 e 22 settembre tante aperture straordinarie e gratuite e visite guidate nei musei e nei luoghi della cultura toscani, dagli Uffizi ai Musei Civici di Pistoia

Primo giorno di scuola in Toscana: al via le lezioni per 500mila studenti

Si apre il nuovo anno scolastico per 62mila alunni della scuola per l'infanzia, 146mila della primaria, 99mila della secondaria di primo grado e 167mila di quella di secondo grado

Premio Pieve: vince il diario di Eugenia, figlia del Risorgimento

Il concorso per scritture autobiografiche promosso dall'Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano quest'anno è andato alle memorie di Eugenia Dal Bò, che racconta la storia d'Italia dall'Unità alla fine del regime fascista

Piano regionale cave: segui lo streaming in diretta da Carrara

Mattinata di approfondimento per conoscere il nuovo Prc in corso di approvazione. L’evento, promosso dalla Regione, si tiene oggi, venerdì 13 settembre, e rientra in una serie di incontri dal titolo “La Toscana che si muove”. Per vedere il convegno live basta collegarsi su www.intoscana.it

Da indaco a nemesi: a Siena un sondaggio per le parole da salvare

Il Festival della lingua italiana e delle lingue d'Italia, che torna ad aprile nella città del Palio, ha lanciato l'inizativa sui social per raccogliere le parole desuete da proteggere

Restaurata la statua della Libertà di Pio Fedi: ispirò quella di New York

L'opera nella basilica di Santa Croce a Firenze probabilmente è stata di ispirazione per quella americana realizzata da Frédéric Auguste Bartholdi pochi anni dopo

Dalla street-art ai reading, 250 eventi per l’Eredità delle Donne

Torna a Firenze il festival diretto da Serena Dandini. Centinaia di eventi tra street-art, performance musicali, cooking show, reading e molto altro. Dal centro alla periferia

Livorno, salvate 130 tartarughe marine abbandonate nei parchi

Tra gli esemplari abbandonati non c'erano solo testuggini palustri americane, ma anche specie esotiche molto rare. Le tartarughe sono state trasferite nell'oasi di Marina Massa

Vendemmia, sarà un'ottima annata in Toscana: crescita stimata del 5%

Secondo le stime di Confagricoltura Toscana si prevede un aumento della produzione tra il 3 e il 5%, con un boom del 10% per i vini rosati

Da rifugiato politico all'Oscar Green di Coldiretti grazie al superfood

Desirè Baize, arrivato a Massa dal Burkina Faso, coltiva i vitigni del Candia e in più la Moringa, una delle piante inserite tra i superfood naturali che in Toscana si trova soltanto qui

Firenze piange di gioia nella notte di Ribery. Via al Rinascimento viola

Emozione, adrenalina, speranza. Torna il concetto del 'noi' a Firenze: in diecimila al Franchi per la presentazione dell'ex giocatore del Bayern

A Viareggio tutto pronto per l'ultimo Jova Beach Party il 31 agosto

Seconda tappa toscana sulla spiaggia del Muraglione dopo il grande show dello scorso luglio, ultimi biglietti con il Jova Boat in partenza da Portoferraio

Diari toscani: la 'follia' dei bambini di Anita Fantozzi Biaia

La storia della piccola sarta toscana che fondò in Francia una casa famiglia per bambini disagiati

Uffizi, boom di presenze all'apertura serale del martedì

10 mila persone negli 8 appuntamenti da giugno a luglio, e oltre 17mila visitatori a Pitti e Boboli per la 'Notte dei Ponti'

Storia di Eugenia Dal Bò: figlia del Risorgimento

Il diario di un'insegnante del primi del Novecento è uno dei finalisti del Premio Pieve 2019