Filtri
1060 risultati

Il 'Dittatore folle' di Chini, quando la cultura combatte il nazismo

Per la ricorrenza della distruzione di Firenze, avvenuta il 4 di agosto 1944, ingresso gratuito a Palazzo Pitti e Giardino di Boboli. In mostra l'opera colossale di Galileo Chini

Un fiore a tavola: l’Università di Pisa studia 40 specie commestibili

L’Ateneo partner del progetto europeo ‘Antea’ per sostenere la filiera dei fiori eduli nell’area fra Italia e Francia

Si è spenta l'attrice Ilaria Occhini, volto della fiorentinità autentica

L'attrice aveva lavorato a fianco dei più grandi registi, come Luchino Visconti, Mario Monicelli, Ferzan Ozpetek e Giuseppe Patroni Griffi

Il 'Vaso di Fiori' torna a Firenze. Schmidt: 'Rendiamo giustizia alla storia'

Cerimonia a Palazzo Pitti per il ritorno del  quadro rubato durante la ritirata dei tedeschi dalla città nel 1944 

Luna, a 50 anni dallo sbarco. La Toscana ricorda

Proiezioni, mostre, concorsi di poesia. E soprattutto testimonianze di chi era di fronte alla tv la sera del 20 luglio 1969. Memorie e celebrazioni a mezzo secolo dall'allunaggio

Sicurezza: dalla Regione 4 milioni per interventi sulle strade urbane

Saranno finanziati 52 interventi in ambito urbano, 12 su strade regionali (per 1,2 milioni) e ben 40 (per circa 2,8 milioni) su strade comunali, provinciali o nazionali

Lo scheletro di una donna del Rinascimento riemerge dalle viscere degli Uffizi

I resti perfettamente conservati di una donna trovati nell’area di scavo adiacente all’aula di San Pier Scheraggio

Riscaldamento climatico: negli ultimi 40 anni +2 gradi sulla costa toscana

Il dato emerge da una ricerca condotta dall’Università di Pisa e dalla Scuola Superiore Sant’Anna e pubblicata sulla rivista Scientia Horticulture, a rischio le colture degli alberi da frutto

San Miniato, il Dramma Popolare omaggia Leonardo da Vinci

Lo storico festival teatrale celebra il Genio con uno spettacolo, in programma in Piazza Duomo dal 18 al 24 luglio, ispirato al Cenacolo

Un tuffo nel Medioevo: torna 'Monteriggioni di Torri si Corona'

Dal 4 al 14 luglio due fine settimana insieme ad acrobati, giullari, castellani, sbandieratori e tanta musica con i Folkstone, gli Errabondi musici e i Sonagli di Tagatam

Tradizioni: la Giostra del Saracino torna in Piazza Grande ad Arezzo

Sabato 22 giugno si terrà la 138ima edizione della storica manifestazione: Intoscana.it racconterà la giornata in diretta su Instagram

La Divina Commedia a Villa Bardini recitata da 100 comuni cittadini

Domenica 14 giugno migranti e persone a rischio esclusione sociale reciteranno le terzine dantesche in una delle location più belle della città

Emilia-Romagna e Toscana insieme per promuovere la montagna

Emilia Romagna e Toscana verso il decennale dell'alleanza per la promozione e valorizzazione turistica della montagna tosco emilano-romagnola

Leonardo e i suoi libri, ecco la libreria inedita del Genio

Il Museo Galileo di Firenze ricostruisce la biblioteca di Leonardo da Vinci che conteneva 200 volumi. Mostra aperta fino al 22 settembre

In arrivo la 72esima Estate Fiesolana al Teatro Romano

Dal 20 giugno al 18 agosto tantissimi concerti in cartellone: Simone Cristicchi, Massimo Ranieri, Cristiano De Andrè, Ginevra di Marco, Cristina Donà, Levante, Ludovico Einaudi, Francesco Bianconi, Paolo Fresu e molti altri

Cinema: allo Spazio Alfieri la 14ma edizione di ‘Ciak sul lavoro’

Dal 7 al 29 maggio sei film che parlano del mondo dell'occupazione da diversi punti di vista

A Seravezza al via un triennio di celebrazioni per Giuseppe Baretti

A trecento anni dalla nascita del grande intellettuale torinese che sfidò Voltaire parte dalla Versilia un ricco programma di eventi per ricordarlo

Torna in piazza SS. Annunziata il Mercatino Francese Belle Époque

Dal 18 al 28 aprile a Firenze viene ricreata per una settimana la magia di un piccolo quartiere parigino

Tutto pronto a Borgo San Lorenzo per Fiorinfiera 2019

Torna il 12, 13 e 14 aprile, la Fiera che si è ritagliata ruolo di riguardo tra gli eventi del settore florovivaistico con tante le novità nei giardini di Piazza Dante e nel centro storico

Rutger Hauer al Lucca Film Festival nell'anno di Blade Runner

Il festival diretto da Nicola Borrelli si tiene dal 13 al 21 aprile in varie location, tra Luca, Viareggio e le Manifatture Digitali Cinema di Pisa