Filtri
1857 risultati

Il Festival delle colline compie 42 anni e torna con un'edizione di impegno civile

Dal 7 al 23 luglio a Prato e sulle colline Pratesi con Mimmo Lucano e Riace Social Blues, Raiz & Radicanto, Dillon, Josh Rouse, Emma Tricca, Francesco Baccini, The Buttshakers, Finaz, Sirio, Serena Altavilla

Giornata Nazionale delle Miniere: viaggio nella Toscana underground

Sabato 29 e domenica 30 maggio torna la XIII edizione della rassegna nata per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico. In programma eventi in presenza e online

Alla Villa Medicea di Lilliano in concerto il violinista di fama mondiale Dan Zhu

Il 19 giugno nel meraviglioso parco della villa si terrà "Love & Hope" il concerto di anteprima del Festival Etruscan Bloom

“Arezzo Bike Festival”: tanti eventi per scoprire le terre d’Arezzo in bicicletta

Dal 18 luglio al 1 agosto 2021 ciclostoriche, mostre, iniziative a tema offriranno agli appassionati delle due ruote un susseguirsi di appuntamenti imperdibili

Giorgio Panariello e Antonello Venditti: le nuove date di "Settembre Prato è Spettacolo"

Il 4 e il 6 settembre due grandi showman italiani tornano a far sorridere al città pratese, in arrivo anche altre date del festival

La Cina e la Toscana si incontrano: l'offerta turistica toscana si presenta su WeChat

Oggi si terrà un live streaming con due influencer molto noti in Cina, la blogger Sunny e l'attore Alex: l'iniziativa fa parte del progetto di promozione turistica "Smart China"

Dalle Ville Medicee di Artimino e La Magia a Monsummano Terme: gli Uffizi Diffusi vogliono crescere

Continua il tour del direttore della Galleria, Eike Schmidt, alla ricerca dei luoghi più adatti ad ospitare il progetto di arte diffusa sul territorio

La Toscana dell’arte celebra la Giornata Internazionale dei Musei

Dagli Uffizi che rappresentano l’Italia su TikTok alla riapertura del Museo Diffuso di Sansepolcro sono tanti gli eventi speciali in programma

Dante "rock" in piazza Santa Croce raccontato da Aldo Cazzullo e Piero Pelù

Lunedì 7 giugno parte da Firenze il tour dello spettacolo "A riveder le stelle" il cui obiettivo è riavvicinare i giovani al Sommo Poeta

Il maestro Zubin Mehta festeggia 85 anni con il 'suo' Maggio Musicale

Mercoledì 19 maggio il maestro dirigerà una recita straordinaria della Tosca di Puccini in forma di concerto

Arezzo Wave vola a Parigi: il meglio della musica italiana all'Istituto di cultura

Dal 21 giugno al 15 dicembre 7 concerti con Enrico Ruggeri, Petra Magoni e Finaz, Paolo Benvegnù, La Municipal, Kiol, Cordio, Le Cose Importanti

Ciak&Wine: il cinema e le storie di chi ama e produce il vino

Dal 14 al 21 maggio - in occasione della Settimana delle Anteprime dei vini di Toscana - la rassegna cinematografica propone 8 film online, on demand, su Più Compagnia, visibili gratuitamente

Città d'arte e turismo: parte da Firenze la ripresa post-Covid

Il presidente della Toscana Giani alla presentazione della campagna di promozione: "Il turismo è fondamentale, occorre creare tutte le condizioni per incentivarlo"

La PFM in concerto a Prato per cantare "La buona novella" di Fabrizio De Andrè

La data si aggiunge a quelle già annunciate nel cartellone del 'Settembre|Prato è Spettacolo 2021': il 2 settembre Willie Peyote e il 3 settembre Colapesce e Dimartino

Gianna Nannini, Niccolò Fabi, Giovanni Allevi e Francesca Michielin al festival Mont'Alfonso sotto le stelle

Dal 30 luglio al 21 agosto tornano i concerti nella cinquecentesca Fortezza di Mont’Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana

“I misteri di Porto Longone" all'Isola d'Elba. Tutto parte dal vino "mitologico" di Arrighi

Il vignaiolo elbano e il suo vino marino "Nesos" - che richiama il metodo di vinificazione dei Greci dell'isola di Chio, oltre 2500 anni fa - hanno ispirato gli scrittori Roberto Bianchin e Luca Collerai , autori di un romanzo giallo ambientato sul'isola toscana negli anni di Napoleone Bonaparte

La San Gimignano di Dante: un itinerario tra arte, storia e sapori

Sabato 8 maggio riapriranno i musei civici e verrà inaugurato un percorso dantesco che porterà i visitatori alla riscoperta del borgo medievale

Bicentenario Napoleone: mostre ed eventi in Toscana per celebrare l'Imperatore

In arrivo da maggio a dicembre una serie di eventi che vogliono far conoscere e valorizzare il patrimonio forse ancora poco noto custodito sul territorio in musei, archivi, in palazzi e collezioni private e legato a uno dei personaggi che ha segnato in maniera indelebile la storia dell’Europa moderna

"Fosca Innocenti", a giugno il set della fiction tv con Vanessa Incontrada

Il set della fiction che segna il ritorno dell'attrice su Canale 5, sarà accolto nella città toscana dal Comune di Arezzo, Toscana Film Commission e da Arezzo Intour

Riapre il Museo del Bargello a Firenze con una nuova Sala degli Avori

In mostra la collezione, tra le più prestigiose al mondo, con circa 250 manufatti che vanno dal periodo etrusco al XIX secolo