Al Polo Fiere in due giorni quasi 1400 etichette in assaggio, di cui 500 certificate bio, più di 20.000 wine tasting e oltre 4.000 incontri
Febbraio ricco di appuntamenti: si parte con BuyWine, il 5 e il 6 a Lucca, evento dedicato agli importatori stranieri, e PrimAnteprima, il 14 a Firenze, che apre le settimane dedicate alle nuove annate dei Consorzi
I beneficiari potranno contare su un premio di 40.000 euro per avviare una nuova impresa forestale ed avranno tempo 36 mesi per mettere a regime il proprio piano aziendale
La Regione Toscana celebra questo importante anniversario con uno spot per raccontare la storia, le peculiarità e il valore nutraceutico dell'oro rosso. La vicepresidente Saccardi: "Tuteliamo il nostro made in Italy"
Consegnato il riconoscimento della Regione all'autore del reading "Pugni nel cuore", andato in scena a Pontedera per La Toscana delle Donne
Su proposta della vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi la giunta ha deciso di procedere allo scorrimento completo della graduatoria del bando
A partire dal 15 febbraio fino al 31 marzo si potranno presentare le richieste di concessione delle autorizzazioni
Grande attesa per lo sbarco sul mercato statunitense, prosegue il progetto oasi per garantire la qualità del finocchio
La Commissione europea ha approvato le modifiche richieste dalla Regione. La vicepresidente Saccardi: "Settori prioritari, per dare sostegno ai giovani e valorizzare le potenzialità dei territori"
L'obiettivo è sostenere investimenti nei vari settori mirati al rafforzamento delle strutture aziendali e all’incremento della produttività
Un progetto di Regione e Anci per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici e dello spopolamento delle aree montane. Saccardi: “Un settore di enorme valore”
Dodici anni dopo la riforma, i Consorzi di Bonifica della Toscana si confermano protagonisti nella difesa del suolo e nella gestione delle risorse idriche, affrontando sfide climatiche e puntando su innovazione e sostenibilità
La vice presidente Saccardi e l'assessore Marras hanno analizzato successi e risultati in occasione dei 25 anni del progetto enogastronomico
Il 20 gennaio al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino un evento dedicato al progetto turistico ed enogastronomico della Regione Toscana con istituzioni ed esperti per scoprire nuove tendenze del settore. Ecco il programma
Un'iniziativa per sostenere giovani e aziende a raggiungere obiettivi e soluzioni in processi di digitalizzazione e ammodernamento
L'importo cumulato dal 2015 al 2024 dei pagamenti effettuati dalla Regione Toscana sul Psr 2014/2022 ammonta a 1.094.387.321,93 euro, mentre l’obiettivo di spesa da raggiungere entro il 31 dicembre 2024 imponeva una spesa di 1.059.766.471,44 euro
Saccardi: “Vogliamo gestire insieme ai territori le azioni in grado di promuovere lo sviluppo agricolo delle aree interessate”
La delibera approva, ai fini dell’acquisizione del parere della competente commissione consiliare, lo schema di regolamento regionale di attuazione della legge regionale 20/2023
In dieci anni il consorzio è arrivato a quasi 7 milioni di bottiglie, di cui il bianco rappresenta oltre il 30% per la denominazione
Con questa nuova firma le istituzioni e le parti sociali coinvolte, ognuna nell’ambito delle proprie competenze, si impegnano a perseguire gli impegni assunti con il protocollo contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura del 2016