Dall'arte contemporanea a quella degli antichi etruschi, un itinerario alla riscoperta di cinque piccoli capolavori "nascosti"
Lo Stato ha acquistato il Palazzo dell'Arcipretura a San Casciano come sede museale apposita. Il ministro Sangiuliano: "Sono reperti importantissimi, meritano un loro museo"
Il 29 e 30 luglio nel centro storico del paese in provincia di Pisa si terrà una festa vera e propria che vedrà protagonisti i ristoratori e le aziende vitivinicole del territorio. Il 7 luglio anteprima al Castello del Terriccio con lo chef Cristiano Tomei
Dall'11 giugno entra in vigore l'offerta estiva di Trenitalia con collegamenti potenziati verso le località di vacanza, dal mare alla montagna e per i grandi concerti
Spazio rinnovato tra video, foto e cappelli borse e oggetti fatti a mano: un tuffo nel passato e un omaggio all'artigianato tipico
Le 24 statue sono in gara al concorso internazionale per la scoperta archeologica del 2022: la soddisfazione di Giani e della sindaca Carletti. Lanciato il merchandising
Presentata la mostra diffusa nata per valorizzare i capolavori dei Della Robbia a Foiano della Chiana in collaborazione con il Mann di Napoli. L’appuntamento è per il 3 giugno
Santuario, centro termale e scuola di medicina: i primi risultati degli scavi pubblicati in un volume aspettando la mostra al Quirinale
Il nuovo percorso si snoda attraverso due sale al secondo piano di Palazzo Casali: un vero viaggio nella vita di questa antica civiltà
È online il sesto video realizzato nell'ambito della campagna di comunicazione regionale su Dop e Igp. In questa puntata, si raccontano caratteristiche e curiosità di una carne dalle qualità uniche
La statua alta sei metri in calcestruzzo, realizzata dall'artista Virginia Overton, resterà di fronte alla Polveriera Guzman e alla laguna di Orbetello fino al 9 ottobre
L'assessora Saccardi fa il punto sul comparto in occasione degli incontri “Pesca con gusto: pesca e pescatori nelle terre degli Etruschi”
Dalle mete più vicine a Firenze: le Cascine, l'Orticoltura, l'Anconella a proposte nel verde come Villa Demidoff a Pratolino e la riserva di Vallombrosa
Dal 24 al 26 marzo al Palacongressi di Firenze ospiti di rilievo nazionale e internazionale: docenti universitari, ricercatori, direttori di musei e professionisti del turismo culturale
L'assessore Marras presenta a Didacta l'offerta educativa della Toscana: "Un catalogo di concrete proposte di viaggio, rivolte al mondo dell’istruzione, con l’obiettivo di rendere la visita un utile strumento di apprendimento"
Le archeologhe, premiate in Consiglio regionale per l'8 marzo, raccontano come procedono le indagini nell'attesa di realizzare un museo
Giovedì 9 marzo tredici ristoranti celebrano a tavola la prima Docg d'Italia e della Toscana tra storytelling e ricette tradizionali
L’Atlante mondiale della cucina tradizionale TasteAtlas piazza otto italiani nella top ten con buona pace per i francesi. Saccardi: premiato prodotto identitario
In aumento rispetto allo scorso anno, i dodici consorzi di tutela hanno fatto squadra per raccontare quella Toscana meno conosciuta che va ad arricchire la proposta vinicola della regione. Ecco le voci dei protagonisti
Per festeggiare la collaborazione tra Toscana Promozione Turistica e la Macedonia centrale-Penisola Calcidica, Macedonia orientale-Tracia e Unione municipalità Isole Ionie, lunedì 13 febbraio a Milano, è in programma un banchetto Etrusco-Ellenico con un menù costruito a 4 mani e raccontato da due donne chef