Attualità/

La terra trema in mezza Italia, scosse anche in Toscana: 3.2 la più forte

Una serie di scosse di terremoto hanno interessato anche la Toscana fortunatamente senza causare danni. Intanto il prossimo 15 e 16 ottobre nelle piazze torna “Io non rischio”

terremoto - © MuhsinRina

Una serie di scosse di terremoto, con magnitudo fra 3,6 e 4,1, si sono registrate ieri, 22 settembre, da Genova a Catania, con piccole scosse di assestamento. In Toscana la terra ha tremato intorno alle 17.49.

L’ingv infatti ha registrato proprio a quell’ora una scossa di magnitudo 3.2 in provincia di Lucca, con epicentro a 8 km dal piccolo paese di Fosciandora, in Garfagnana, a una profondità di 13 chilometri. Una seconda scossa, di magnitudo 2.0, è seguita un minuto più tardi, alle 17.50, sempre con epicentro a 8 km da Fosciandora, a una profondità di 14 km.

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia aveva già segnalato altre scosse in provincia di Modena, sull’appenino tosco emiliano che si erano sentite anche in Toscana.

Fortunatamente, in nessuno dei casi, si sono verificati danni: “In seguito alle verifiche fatte dalla Sala regionale con i vigili del fuoco e le Sale provinciali, non risultano danni in seguito alle scosse di terremoto tra Modena e Lucca”, ha fatto sapere sul momento il presidente della Regione Toscana.

Intanto il prossimo sabato 15 e domenica 16 ottobre in numerose piazze della Toscana tornerà “Io non rischio”, la campagna di prevenzione sulle buone pratiche in caso di emergenze, come i terremoti. I volontari di protezione civile saranno a disposizione per informare sui comportamenti da adottare in caso di emergenze.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.