Ambiente/

Ambiente e futuro sostenibile: Siena vince il premio europeo Green Leaf Award 2027

Grazie al riconoscimento della Commissione Europea per le politiche ambientali la città riceverà un contributo di 200mila euro

Siena vince il Green Leaf 2027

Siena è stata proclamata vincitrice dell’European Green Leaf Award 2027, il riconoscimento istituito dalla Commissione Europea e rivolto alle città da 20mila a 100mila abitanti che si distinguono per gli elevati standard ambientali, la capacità di pianificare un futuro sostenibile e il coinvolgimento attivo della cittadinanza. Il Comune riceverà 200mila euro per sostenere progetti ambientali e di partecipazione civica nel 2027.

Il premio è stato consegnato ieri a Vilnius: a pari merito con il Comune di Siena si è piazzata la città di Assen, nei Paesi Bassi, mentre il European Green Capital 2027, destinato alle città di dimensioni superiori a 100mila abitanti, è andato invece a Heilbronn, in Germania.

Siena premiata per le politiche ambientali

La giuria ha riconosciuto a Siena la qualità delle politiche ambientali e dei risultati raggiunti, in particolare nella gestione dei rifiuti, nella valorizzazione del verde urbano e nell’avvio di iniziative di economia circolare.
La città si è distinta anche per il forte radicamento comunitario e per la capacità di integrare tradizione e innovazione, facendo leva sulla vitalità delle Contrade come elemento distintivo. Il modello senese viene indicato dalla Commissione Europea come un’esperienza replicabile in altri contesti urbani europei.

Nel percorso verso il 2027 l’amministrazione comunale intende valorizzare queste caratteristiche attraverso programmi che promuovano la sostenibilità ambientale e sociale, con azioni rivolte al miglioramento della qualità della vita urbana, alla tutela delle risorse naturali e alla partecipazione diffusa della cittadinanza.
Tra le ipotesi allo studio c’è anche lo sviluppo di iniziative che coinvolgano direttamente le Contrade in percorsi di sensibilizzazione e buone pratiche ambientali, in grado di lasciare un’eredità concreta e duratura alla città.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.