agroalimentare

199 articoli

Enogastronomia /

Nasce Malteria Toscana, la filiera della birra del Mugello

Dai campi al bicchiere: la Cooperativa Agricola Il Forteto lancia l’impianto di produzione del malto, che servirà i produttori artigianali, a partire dal Birrificio Valdarno Superiore

Enogastronomia /

Il Pecorino Toscano DOP è sempre più amato in Italia e all’estero

Il Consorzio di tutela ha presentato i dati del 2021: nonostante la pandemia è continuato l’impegno per la promozione con particolare attenzione alla sostenibilità

Attualità /

E-commerce di prodotti agroalimentari: ecco il bando per creare la piattaforma web

Un milione di euro per promuovere le aree dei distretti rurali e biologici con strumenti digitali e logistici dedicati alla commercializzazione

Enogastronomia /

Alessio Grotti, il racconta-vino della strada urbana del gusto. Camaiore? Roccia, mare e cibo

L’enogastronomia, un viaggio nel viaggio da cui far ripartire il turismo a Camaiore. Ne è convinto Alessio che ogni giorno racconta attraverso un calice di vino la sua terra, prodotti e contadini

Storie /

Nel Chianti la scuola per contadini. I giovani coltivano il presente della Toscana

Dai banchi ai campi, il ciclo di studi e formazione per imparare il mestiere del contadino e dell’agricoltore: le opportunità di Giovanisì e i corsi di ChiantiForm a San Casciano Val di Pesa tra sogni, storie e scelte di vita

Innovazione /

Agricoltura 4.0, ultrasuoni e software per curare le viti e generare nuovi posti di lavoro

A Bagno a Ripoli sono stati presentati i risultati del progetto Kattivo per lo sviluppo di un kit tecnologico che permette la distribuzione degli agrofarmaci in maniera variabile, riducendo il rilascio di sostanze inquinanti e sprechi di risorse

Innovazione /

Dalla Toscana alla Silicon Valley, ecco 10 startup innovative

Cibo, viaggi, robotica, finanza. Le idee, quando sono buone e innovative, non hanno confini. L’acceleratore d’imprese Digital-Hub ha messo in vetrina dieci startup nel primo “Investor Day” della Toscana. E noi ve le presentiamo tutte

Attualità /

Dalla Cinta senese alla Zerasca, aiuti dalla Regione a chi alleva razze autoctone

In arrivo il bando che sostiene le aziende agricole toscane impegnate nel mantenimento della biodiversità. L’assessora Saccardi: “Contrastare l’abbandono dei territori e compensare la bassa produttività”

Attualità /

Dal Mugello alla Valdera, risarcimenti per le aziende colpite dalla grandine

Più di 2,7 milioni alle azienda agricole della Toscana che nel settembre scorso hanno subito danni a causa dell’eccezionale grandinata. A breve sarà on-line il bando per fare richiesta

Enogastronomia /

I 36 distretti del cibo approdano nel Registro nazionale

La Toscana punta sulle sue eccellenze per un modello di sviluppo destinato a valorizzare agroalimentare, territori e prodotti locali

Attualità /

Legge sul biologico, perché è importante per la Toscana

La nostra regione è tra le più attive nel campo dell’agricoltura bio, per questo le nuove disposizioni sono fondamentali per fissare gli standard di un settore in rapido sviluppo

Made in Toscana /

Il Prosciutto Toscano DOP alla conquista degli USA con il progetto Cut & Share

Dopo una pausa di due anni, a causa dell’emergenza Covid-19, il Consorzio torna a fare promozione negli Stati Uniti, principale mercato extra europeo per il prodotto. La spedizione è articolata in due tappe: Miami e Las Vegas

Enogastronomia /

A Scandicci apre la Biblioteca dell’Agrobiodiversità: è la prima in Italia

Questo nuovo spazio, gestito dall’associazione Reti Semi Rurali nel quartiere di Vingone, custodisce libri, volumi specializzati e semi. L’obiettivo è quello di diventare un punto di riferimento per gli agricoltori e per le scuole

Ambiente /

La rivoluzione ecologica dei funghi parte dalla Toscana con Circular Farm

Intervista a Antonio Di Giovanni fondatore dell’azienda con sede a Scandicci che produce funghi recuperando i fondi del caffè

Attualità /

Dalla Regione 5,5 milioni ai produttori imprese che promuovono l’agroalimentare di qualità

Il bando uscirà entro fine dicembre ed è rivolto a tutte le associazioni di produttori iscritti alla Camere di commercio che svolgono attività di informazione e promozione contribuendo ad accrescere la conoscenza delle produzioni Dop e Igp, dei vini Doc, Docg e Igt, del Bio e dell’Agriqualità, e delle rispettive discipline produttive

Innovazione /

Innovazione green a Siena. Via la plastica, una pellicola bio dagli scarti del pesce

Un packaging rivoluzionario è stato creato grazie a un progetto europeo che vede l’Università come ente coordinatore: la confezione conserva di più e diventa anche fertilizzante

Attualità /

Agroalimentare al centro, punti di forza e criticità: l’assessora Saccardi in visita nell’aretino

L’assessora all’Agroalimentare Stefania Saccardi ha incontrato  Coldiretti e Confagricoltura. Obiettivo: ascoltare i bisogni del territorio. La visita in tre tappe

Attualità /

La Toscana corre in aiuto dei floricoltori in sofferenza a causa della pandemia

Gli imprenditori agricoli e i coltivatori diretti della Toscana avranno quasi un mese di tempo a disposizione per richiedere il sostegno a seguito dei danni economici causati dal Covid. Aperto un nuovo bando

Enogastronomia /

Produzioni DOP e IGP, un New Deal nel futuro della Toscana

Prosciutto, pecorino, olio, cantucci e finocchiona i cinque prodotti-traino. Il ruolo dei Consorzi per affrontare le sfide del mercato globale

Attualità /

BuyFood, a Siena la settimana del gusto made in Tuscany

L’appuntamento con le produzioni Dop e Igp, oltre 2000 degustazioni per i buyers e l’incontro sul New Deal per la Toscana delle Indicazioni Geografiche

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.