alessandra nardini

163 articoli

Attualità /

Nidi gratis, sono 14mila le famiglie beneficiarie: a settembre riapre il nuovo bando

Terza edizione della misura regionale che consente l’accesso gratuito ai servizi per l’infanzia 3-36 mesi. Dopo l’estate potrà partecipare non solo chi non ha fatto domanda a giugno, ma anche chi ha commesso errori o non aveva Isee disponibile

Attualità /

Dalla Regione mezzo milione di euro per fare ricerca sulla parità di genere

L’avviso pubblico scade il prossimo 25 settembre ed è destinato agli atenei toscani, alle scuole di alta formazione e ai centri di ricerca attivi sul territorio regionale

Attualità /

Lavoro, il punto sulle politiche regionali. Giani e Nardini: “In Toscana tasso di occupazione più alto d’Italia”

Dal 65,3% del 2020 al 70,9% nel 2024, con 128 mila occupati in più. Cala la percentuale dei disoccupati, dal 6,8% del 2020 al 4% del 2024 contro una media nazionale del 6,2%

Attualità /

Bus a prezzo ridotto per studentesse e studenti: rinnovata la convenzione a Pisa

Università di Pisa, Regione Toscana, Comune, DSU e scuole di eccellenza insieme per una mobilità sostenibile e accessibile. Sconti fino all’80% sugli abbonamenti urbani

Attualità /

Valdarno aretino, un protocollo per l’inclusione socio-lavorativa

Diventa permanente il lavoro di squadra tra Servizi Sociali e Centri per l’Impiego per accompagnare nel mondo del lavoro le persone in condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale

Attualità /

ITS, la Toscana investe sul futuro: dieci fondazioni attive e 67 nuovi percorsi formativi in arrivo

Dalla Regione Toscana un investimento strutturale sulla formazione tecnica post-diploma per rispondere al fabbisogno delle imprese e favorire l’occupazione giovanile

Attualità /

La Toscana delle Professioni, 5 anni tra formazione individuale e parità di genere

Il bilancio di fine mandato tra voucher, misure per la conciliazione vita-lavoro, lotta alle discriminazioni. Giani e Nardini: “Patrimonio da valorizzare”

Attualità /

Inaugurata Casa Edera, un nuovo spazio sicuro per le donne che scappano dalla violenza

È la settima casa rifugio delle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli e Castelfiorentino. L’assessora Nardini: “Fondamentale rafforzare le reti antiviolenza e investire sulla prevenzione”

Attualità /

Tanti servizi in un unico posto: Hub for Young a Empoli rinasce come Spazio Giovani

L’assessora regionale Alessandra Nardini all’inaugurazione: “Fondamentale raggiungere un numero sempre più alto di persone”

Attualità /

In Valdera e Alta Val di Cecina un protocollo che rende permanente il Servizio integrato di inclusione e lavoro

Servizi Sociali e Centri per l’Impiego fanno stabilmente squadra anche in Valdera e Alta Val di Cecina per accompagnare nel mondo del lavoro le persone in condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale

Attualità /

Attività agricole per includere persone fragili, nasce il corso di formazione per lavorare in una fattoria sociale

Saccardi e Nardini: “Ricadute positive soprattutto nelle aree interne e nelle zone periferiche, favorendo lo sviluppo della Toscana diffusa”

Attualità /

Lavoro, nuovo servizio per l’impiego in Valdichiana: apre uno sportello a Cetona

Attivo un nuovo punto di accesso decentrato al centro per l’impiego di Montepulciano. L’assessora Nardini: “Rete sempre più capillare e diffusa nei territori”

Cultura /

Collinarea festival, il borgo di Lari diventa città spettacolo

Dall’11 luglio al 2 agosto, la rassegna culturale legata alla musica, alle nuove tecnologie, al teatro, alla danza e al circo contemporaneo

Innovazione /

Le idee della ricerca diventano impresa, torna Start Cup Toscana 2025

Aperte le iscrizioni per la competizione che premia le migliori iniziative ad elevato contenuto tecnologico provenienti dal mondo della ricerca

Attualità /

Scuola montessoriana: Greve in Chianti è l’unica realtà toscana con tre ordini, dall’infanzia alla secondaria

La Scuola pubblica montessoriana di greve in Chianti è uno dei pochi in Italia ad aver adottato il sistema educativo nei tre ordini con continuità: scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado. Se ne parlerà sabato 7 giugno in un convegno nazionale a Firenze

Attualità /

Lavoro, a Casole d’Elsa aperto un nuovo sportello per l’impiego

In tutta la Toscana, sono 28 gli sportelli decentrati che vanno a rafforzare la rete regionale dei servizi pubblici dedicati composta da più di 50 centri

Attualità /

Il sudario bianco di Gaza esposto sulla facciata del palazzo della Regione. Giani e Nardini: “Fermare la violenza”

Appello ai cittadini e alle istituzioni: “Unirsi a questo gesto di raccoglimento, perché solo attraverso la memoria e l’impegno comune possiamo costruire un futuro di convivenza pacifica”

Attualità /

Memoria, l’assessora Nardini in visita ai campi di sterminio con Aned

Un pellegrinaggio laico per non dimenticare insieme all’associazione ex deportati: tappe a Dachau e a Mauthausen

Attualità /

A San Casciano Val di Pesa la biblioteca comunale diventa viaggiante e raggiunge i borghi

Si chiama “Bibliobus Tam Tam” e offre diversi servizi culturali, dal prestito alle presentazioni e laboratori per bambini. Giani: “Portare i libri direttamente tra i cittadini, specialmente nella Toscana diffusa, è un segnale tangibile verso una conoscenza accessibile a tutti”

Cultura /

80 anni dalla Liberazione, ripartono i viaggi della memoria dai luoghi della deportazione nazifascista in Italia

81 studentesse e studenti con 25 insegnati, per tre giorni, toccheranno i luoghi simbolo della persecuzione con una guida d’eccezione: Andra Bucci, sopravvissuta ad Auschwitz. Giani e Nardini: “Necessario il passaggio di testimone da chi ha vissuto l’orrore ai giovani”

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.