arte
700 articoli
Cultura /
Dall’arte al folklore 5 piccoli musei da scoprire in Toscana
Domenica 17 settembre torna la Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, che saranno aperti gratuitamente: ecco cinque luoghi da visitare per l’occasione, da Massa all’Isola d’Elba
Concorso Art Bonus: vince il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno
Il museo livornese è il vincitore assoluto nella categoria “Beni e luoghi della cultura” del premio collegato al programma di sostegno al mecenatismo
Viaggi /
Siena, un percorso della memoria lungo le pietre d’inciampo
Le opere del progetto “Tempo Zulu” a disegnare una mappa ideale dei luoghi che ricordano le vittime della Shoah
Cultura /
Alla Galleria dell’Accademia di Firenze arriva il prezioso Crocifisso Corsi
L’opera è stata acquistata dal museo fiorentino per 650mila euro in occasione dell’ultima Biennale internazionale dell’antiquariato a Firenze che si è tenuta a Palazzo Corsini nel 2022
Cultura /
Giornate Europee del Patrimonio: aperture serali e visite guidate dalle ville medicee ai musei archeologici
Sabato 23 e domenica 24 settembre torna il più grande evento culturale europeo: anche in Toscana tante iniziative straordinarie per scoprire i tesori dell’arte e dell’archeologia
Cultura /
I due tesori: nei musei di Firenze e Pistoia con un biglietto unico
Fino a fine anno si potrà visitare con un solo biglietto il Duomo di Firenze e la Cattedrale di San Zeno a Pistoia ed entrare gratuitamente al Museo fiorentino degli Innocenti e a quello pistoiese dello Spedale del Ceppo
Cultura /
Il MAD Murate Art District ha aperto il bando 2023 per le residenze d’artista
C’è tempo fino al 20 settembre per presentare domanda e avere a disposizione gli studi d’artista di MAD per fare ricerca e produrre i propri lavori. Il bando è aperto ad artisti visivi e performativi, fotografi, registi, sound artist, musicisti, designer e architetti over 18
Cultura /
Domenica 3 settembre ingresso gratis nelle Ville medicee e le aree archeologiche della Toscana
Il 3 settembre porte aperte gratuitamente in tutta la Toscana grazie all’iniziativa del Ministero della Cultura
Cultura /
Wiki Loves Monuments, il concorso per la condivisione libera di foto arriva in Toscana
Al via la competizione internazionale per documentare i monumenti italiani su Wikimedia Commons e Wikipedia. Quest’anno obiettivi puntati sugli edifici religiosi. Giani: “Contributo prezioso per far conoscere anche i piccoli borghi”
Cosimo I torna a cavallo: terminato il restauro della statua a Firenze
L’opera del Giambologna è stata riposizionata in piazza della Signoria dopo il completamento delle operazioni di restauro
Cultura /
Prato, la scultura di Moore restaurata grazie a una donazione privata
L’intervento sarà effettuato a partire dal 28 agosto. L’opera è stata acquistata dal Comune nel 1972 e collocata in piazza San Marco
Cultura /
San Francesco nell’arte: cinque opere da vedere in Toscana
Dagli affreschi di Giotto fino al film del 1989 della regista Liliana Cavani con protagonista Mickey Rourke, San Francesco continua ad affascinare artisti e registi di tutto il mondo
Viaggi /
In viaggio nelle terre di Luca Signorelli
Da Cortona alla Via Lauretana, un itinerario per scoprire i luoghi del pittore a 500 anni dalla morte. E fino all’8 ottobre è possibile visitare la mostra ospitata all’interno del MAEC
Cultura /
Arte, il Gallo Nero celebrato tra simbolo e leggenda
Mostra collettiva al castello di Meleto per celebrare con la pittura l’espressione di un territorio e un’icona che ha attraversato i secoli
Cultura /
Uffizi Diffusi, i capolavori in guerra e il mistero del Michelangelo rapito
Poppi nascose ai tedeschi dipinti e statue durante il II conflitto mondiale: ora le opere sono esposte nelle sale del castello. La maschera di fauno del Buonarroti mai tornata a Firenze
Siena, presentato il drappellone per il Palio del 16 agosto
Opera di Marco Lodola: un caleidoscopio di colori, una contaminazione di stili. Nella parte alta del drappo la Madonna con una veste rossa e un mantello blu
Cultura /
Pisa in festa per la Torre Pendente: 850 anni fa la posa della prima pietra
Al via le celebrazioni per l’anniversario in Piazza dei Miracoli: in programma visite gratuite, campanile illuminato e un concerto del pianista iraniano Ramin Bahrami
Cultura /
L’arte abbraccia la Maremma, le installazioni artistiche da non perdere
Un fontanile giallo nella campagna di Capalbio, ma anche dodici monumentali frecce nel Parco Archeologico di Ansedonia, la quinta edizione del festival Hypermaremma, che dal 2019 opera in questa parte di Toscana, torna ad arricchire il paesaggio con opere site specific
Cultura /
Una oasi per le arti contemporanee tra le montagne pistoiesi
Lo spazio si inaugura con la mostra di Massimo Vitali e l’installazione di David Svensson per indagare il rapporto uomo-natura
Storie /
Di altare in altare: un legame d’argento, storia e fede unisce Firenze a Pistoia
L’accordo dell’Opera di Santa Maria del Fiore e della Chiesa Cattedrale di San Zeno lanciano il biglietto unico per visitare i loro tesori