Garfagnana
56 articoli
San Romano in Garfagnana rinasce: coabitazione e rigenerazione per abitare il futuro
Con il sostegno della Regione Toscana, il borgo della Garfagnana si rigenera grazie a un progetto innovativo che unisce edilizia, inclusione sociale e coabitazione. Il 2 agosto l’Open Day del nuovo complesso
Viaggi /
5 rifugi d’alta quota per sfuggire al caldo sulle montagne della Toscana
Dalle Alpi Apuane alle Foreste Casentinesi, dalla Montagna pistoiese all’Alpe della Luna ecco cinque luoghi immersi nei boschi dove rigenerarsi
Viaggi /
Caldo torrido, ecco dove rinfrescarsi in Toscana: 5 idee per sfuggire all’afa estiva
Un tuffo nelle cascate della Versilia, un’escursione sulla Montagna pistoiese o nelle foreste del Casentino, una gita sottoterra nelle grotte naturali oppure al museo con le mostre imperdibili dell’estate
Terminati i lavori sulla strada dell’Orecchiella: intervento importante per la viabilità della Garfagnana
Inaugurato il tratto di circa 6 chilometri, da Corfino fino al Parco. Giani: “Un passo avanti importante per i collegamenti di tutta quest’area. È la valorizzazione della Toscana diffusa”. Sopralluogo anche al lago di Pontecosi e all’anfiteatro di Villa Collemandina
Cultura /
Il mondo lento e antico degli anziani della Garfagnana negli scatti di Tommaso Teora
Fino al 24 gennaio a Palazzo Bastogi a Firenze sarà aperta l’esposizione fotografica “Mi siedo, mi riposo e penso…” di Tommaso Teora
Alla scoperta del farro IGP, l’oro della Garfagnana
Grazie alla rubrica regionale Nato in Toscana andiamo ad approfondire storia, caratteristiche e curiosità di questo antico cereale, divenuto ingrediente base di numerose ricette tradizionali
Viaggi /
Foliage in Toscana: lo spettacolo dell’autunno dal Casentino all’Amiata
Dalle foreste più colorate d’Italia alle feste dedicate alle castagne ecco tante idee per vivere la stagione delle foglie che cadono in Toscana, tra boschi e borghi
Storie /
Minucciano a caccia di nuovi residenti: 1200 euro all’anno per ripopolare il borgo in Garfagnana
Il Comune ha lanciato il bando che stanzia il contributo per sei anni per chi si trasferisce qui, previlegiando i giovani e le famiglie: una ricetta contro lo spopolamento simile a quelle attuate a Vergemoli e Radicondoli
Cultura /
Scoperta negli scavi di Gallicano in Garfagnana: dopo secoli ritrovata la pieve di San Cassiano
I reperti sono stati riportati alla luce dagli archeologi dell’Università di Pisa: la chiesa era larga 18 metri e lunga circa 23, dotata di un’abside e di tre navate. Trovato anche un cimitero. Il ritrovamento sarà utile per studiare le abitudini e gli insediamenti della popolazione locale
Storie /
La Garfagnana alle origini del Nuevo Tango: la storia di Astor Piazzolla nasce a Massa Sassorosso
I nonni materni del grande musicista argentino sono emigrati dal piccolo borgo dell’Appennino tosco-emiliano a fine ‘800: il progetto di Parco del Mondo ha ricostruito i legami familiari e rivendicato con orgoglio le sue radici
Toscana digitale: a Coreglia Antelminelli arriva la banda ultralarga
Internet superveloce è disponibile anche per gli abitanti del comune in Garfagnana: i lavori hanno portato la nuova rete in oltre 2600 abitazioni
Storie /
Tennis, Jasmine Paolini dalla Garfagnana alla conquista del ranking mondiale. Prossimo obiettivo? Le Olimpiadi di Parigi (e il doppio con Sinner)
Per la giovane tennista toscana il 2024 è l’anno della consacrazione. In questa intervista ci racconta del suo primo approccio con il tennis, dell’emozione delle prime Olimpiadi, dell’amicizia con la Errani e degli obiettivi per questa stagione
Cultura /
A Castelnuovo Garfagnana apre il Museo ariostesco: la Rocca come un set cinematografico
Domenica 5 maggio apre al pubblico ‘Il Palazzo di Atlante” museo dedicato all’autore dell’Orlando Furioso nel cuore di Castelnuovo di Garfagnana. Un ascensore ‘multisensoriale’ accompagnerà i visitatori in cima alla Torre campanaria per recuperare il senno di Orlando
Storie /
Liberazione, Sommocolonia nella rete europea dei luoghi-simbolo
La rocca in Garfagnana rientra nel progetto ‘Percorsi della Memoria’ ideato dall’Associazione Linea Gotica-Officina della Memoria
Salute /
Diabete: da Proximity Care un aiuto innovativo e “sotto casa” per i pazienti della Lucchesia
Il progetto della Sant’Anna di Pisa, con il supporto della Asl, propone a chi vive in Garfagnana e Media Valle del Serchio un progetto per tenere sotto controllo il diabete di tipo 2 con sensori per il monitoraggio e screening con IA
Cultura /
Rigenerazione urbana, un itinerario di street art connette i borghi storici della Garfagnana
Street artist di fama internazionale hanno lasciato la propria firma su edifici e luoghi simbolo dell’identità della Garfagnana. Si tratta di un progetto promosso dal Consiglio della Regione che con il bando RI Generazione Toscana ha finanziato quasi 50 Comuni per opere a cielo aperto
Medicina, in Garfagnana e in Media Valle si sperimenta la tele-emergenza nel 118
Al via la sperimentazione dei primi cinque caschetti del sistema interattivo REC-VISIO 118: un sistema interattivo che consente l’interazione tra soccorritore e medico di Centrale Operativa 118 in grado di attivare collegamenti in teleconsulto con altri specialisti per assistere da remoto agli operatori
Garfagnana, il volo dell’angelo più lungo d’Europa con i fondi del Pnrr
La zipline, oltre 3 km sulle Apuane, collegherà in più tappe la Grotta del Vento al borgo di Vergemoli con evidenti benefici per il turismo
Viaggi /
Una casa da sogno in Toscana ad 1 euro in una serie della BBC (e c’è anche Luca Calvani)
La seconda edizione della serie tv britannica “Amanda & Alan’s italian job” è in onda su BBC1. Dopo aver acquistato una casa-torre nel borgo di Fornovolasco i due protagonisti – per ristrutturare l’antico edificio del XVII secolo – si lasceranno ispirare dagli artisti e artigiani locali oltre che dalla bellezza dei tanti paesi che visiteranno nei loro tre mesi di permanenza in Toscana
Viaggi /
Scende la neve in Toscana: Garfagnana e Abetone imbiancate. Ecco le immagini
Il primo fine settimana di dicembre regala una vera nevicata in regione, da San Pellegrino in Alpe a Val di Luce. E si prevede una intensificazione dei fenomeni