made in toscana
19 articoli
Comistra festeggia 103 anni di sostenibilità: da materiali di scarto a tessuti pregiati
Giovedì 8 giugno un evento-show in azienda con performance e djset: protagonisti gli abiti realizzati dagli studenti della scuola di alta formazione di Pontedera, con tessuti rigenerati, che rievocano le fasi della produzione
Musica /
Woodworm: ad Arezzo la fucina indipendente di talenti musicali italiani
In Toscana dal talento visionario di Marco Gallorini e Andrea Marmorini è nata una delle realtà imprenditoriali più interessanti nel settore musicale in Italia che ha fatto crescere talenti del calibro di La Rappresentante di Lista, Motta e Fast Animals and Slow Kids
Da Massa e Cozzile alla conquista dell’alta moda: la storia di eccellenza di Verinlegno
L’azienda toscana produce vernici d’eccellenza e “green”per le calzature dei grandi brand e sta affrontando adesso un’ultima sfida: le sneakers
Pelletteria, nuovo stabilimento Tod’s nel distretto di Pontassieve
Il progetto risale al 2009 quando Della Valle era ancora il patron della Fiorentina: qui saranno prodotte le borse del gruppo. La fabbrica darà lavoro a circa 200 persone
Food, i consorzi Made in Tuscany uniti nel segno del Gusto
Saccardi presenta la squadra composta da Pecorino Toscano DOP, Prosciutto Toscano DOP, Finocchiona IGP e Olio Extravergine di Oliva Toscano IGP
Crea©tivity 17esima edizione al Museo Piaggio dedicata alle sfide del futuro
A Pontedera il 17 e 18 novembre i massimi esperti di design, ricerca e innovazione per la XVII edizione della kermesse ideata dall’ISIA di Firenze
La Gelateria della Passera a Firenze nelle migliori 25 al mondo per il Financial Times
La prestigiosa testata britannica dedicata all'economia e alla finanza ha inserito la gelateria fiorentina in una lista dei migliori 25 luoghi al mondo
L’eccellenza toscana e internazionale in mostra a “OroArezzo”, Marras: “Settore trainante dell’economia toscana”
Fino al 10 maggio Arezzo torna ad essere la vetrina della produzione orafa d’eccellenza italiana ed internazionale con oltre 60 operatori da tutto il mondo
Nasce nella Piana di Lucca la birra a km 0 da luppolo toscano
Dal birrificio agricolo fondato da tre giovani si sviluppa il progetto Radical Brewery che assicura una filiera Made in Tuscany dal campo alla bottiglia
La nautica toscana in vetrina a Viareggio e Marina di Carrara: firmato patto tra Seatec e Yare
Le due iniziative da quest’anno si ‘contamineranno’ e vivranno alcuni eventi in comune in una sorta di passaggio del testimone
Opificio Birrario: birre biologiche e a chilometro zero grazie al luppolo toscano
A Crespina Lorenzana nel cuore dei Colli pisani si produce una delle poche birre artigianali al 100% toscane, i cereali e il luppolo sono cioè coltivati direttamente dai produttori
Agricoltura, eccellenza di Toscana che la Regione sostiene con 200 milioni
Quella di Toscana è una terra fertile, capace di produrre qualità (e bontà). Questo sistema produttivo continua a essere centrale per le politiche regionali. Così sono stati ripartiti i fondi erogati
Agricoltura, svolta “green” in Toscana: 100 milioni di giornate in 10 anni
Progetti, idee e innovazione. I prossimi anni la Toscana vivrà la sua rivoluzione verde che passa dalla transizione ecologica, dal digitale e da nuovi fondi europei
Covid-19: fatturato ridotto del 60% per il 70% degli artigiani toscani
Presentata l’indagine di Artex su un campione di imprese nel periodo di giugno-settembre 2020: il 73,5% degli intervistati ha registrato un significativo calo degli ordini
Il Covid mette in crisi la pelletteria Toscana. Perso un miliardo di fatturato
Il settore è in forte crisi: -38% in Toscana e -40,6% a Firenze, che nonostante tutto resta la prima provincia in Italia (seguita da Vicenza). Export dimezzato
Tomaso Montanari è il nuovo presidente della Fondazione Museo Richard Ginori della manifattura di Doccia
La manifattura di Doccia è notificata come complesso di eccezionale interesse storico artistico dal 1962 ed è stata acquisita al patrimonio dello Stato nel 2017
C’è un po’ di Toscana nello spazio: sensore “fiorentino” usato nella missione Nasa
Un viaggio lungo anni (e 2 miliardi di chilometri). Il sensore d’assetto “Autonomous Star Tracker”, realizzato dalla Leonardo di Campi Bisenzio, ha raccolto un campione dall’asteroide Bennu. Farà ritorno nel 2023
La nuova centrale di sterilizzazione per i rifiuti ospedalieri ad alto rischio infettivo
L’innovativo sistema di trattamento semplificato è stato ideato da un’azienda lucchese, che lo ha presentato per la prima volta durante l’ultimo Forum mediterraneo in sanità
Il sigaro Toscano vince il premio “Cigar Trophy”. È il migliore al mondo
L’Antico sigaro Toscano batte la concorrenza internazionale e si aggiudica il premio “Best Cigar. Other Countries” organizzato dalla rivista Cigar Journal