mostre
797 articoli
Cultura /
Le mostre da non perdere nell’autunno 2023: Mucha, Anish Kapoor, Mapplethorpe e i capolavori del ‘900
Tra settembre e ottobre tornano le grandi mostre d’arte in Toscana, i musei si aprono come scrigni di bellezza tutta da scoprire
Cultura /
Domenica 3 settembre ingresso gratis nelle Ville medicee e le aree archeologiche della Toscana
Il 3 settembre porte aperte gratuitamente in tutta la Toscana grazie all’iniziativa del Ministero della Cultura
Cultura /
L’artista “invisibile” Liu Bolin in mostra a Palazzo Vecchio con il progetto “Hiding in Florence”
Fino al 18 settembre nella sala d’Arme in mostra i sei straordinari scatti realizzati dall’artista proprio a Firenze tra Palazzo Vecchio, gli Uffizi, piazza della Signoria e la Biblioteca Marucelliana
Cultura /
Isabella de’ Medici e il suo rapporto con gli scrittori raccontato in una mostra nella villa medicea di Cerreto Guidi
Dal 3 settembre al 3 dicembre 2023 la villa medicea di Cerreto Guidi ospiterà l’esposizione “Rari libri di Isabella de’ Medici” con una selezione accurata di alcune edizioni a stampa seicentesche, opere di letterati e scienziati vicini alla corte granducale ed esponenti di spicco della cultura fiorentina
Cultura /
Dal New York Times a Peccioli in mostra le opere dell’illustratore Emiliano Ponzi
Fino al 28 gennaio 2024 nel Palazzo Senza Tempo di Peccioli si tiene “Anthologica” la mostra a cura di Federico Cana Correa e Stefano Cipolla che hanno selezionato dall’infinito archivio dell’artista 30 lavori realizzati per diversi committenti
Cultura /
La biblioteca Lazzerini di Prato a settembre rende omaggio a Clara Calamai
Dal 23 settembre una mostra di fotografie inedite, un incontro, la proiezione di due film cult e di un cortometraggio, tutto a ingresso libero, per ricordare la grande attrice scomparsa nel 1998
Cultura /
Palazzo Pitti a settembre ospita la prima mostra in Italia di Wang Guangyi
L’esposizione aperta al pubblico presso l’Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti dal prossimo 7 settembre al 10 dicembre 2023 e curata da Eike Schmidt e Demetrio Paparoni, comprende 28 quadri mai esposti in Occidente
Viaggi /
In viaggio nelle terre di Luca Signorelli
Da Cortona alla Via Lauretana, un itinerario per scoprire i luoghi del pittore a 500 anni dalla morte. E fino all’8 ottobre è possibile visitare la mostra ospitata all’interno del MAEC
Cultura /
A Porto Santo Stefano in mostra i quadri più piccoli del mondo realizzati da Stefano Busonero
Sarà possibile ammirare le minuscole opere fino al 3 settembre nella mostra ospitata nella sala consiliare del Palazzo municipale
Cultura /
Inside Monet: immergersi nei quadri impressionisti grazie alla realtà aumentata
Dal 25 agosto al 30 settembre arriva a Lucca la prima grande mostra immersiva e en plein air su uno dei maestri dell’impressionismo francese
Cultura /
“Arte Amore Anarchia”: i mondi coloratissimi di Pietro Spica in mostra a Palazzo Malaspina
La mostra aperta fino all'1 ottobre 2023 a ingresso gratuito, racconta attraverso oltre 100 opere un talento, quello di Pietro Spica che ha toccato l'illustrazione, la pittura, la scultura
Cultura /
A 500 anni dalla morte Cortona celebra Luca Signorelli con una grande mostra
Fino all’8 ottobre il maestro dei “grandi” del Rinascimento tra cui Raffaello e Michelangelo protagonista di una grande retrospettiva nella sua città natale, che sarà affiancata a itinerari tematici e tanti eventi. Già 15mila i visitatori
Cultura /
La grande mostra a cielo aperto di Sauro Cavallini nel Chianti
Fino al 29 ottobre prossimo le opere in bronzo saranno nelle piazze di Greve in Chianti, San Casciano e Tavarnelle Val di Pesa
Cultura /
A Palazzo Sansedoni a Siena in mostra le opere di Marco Lodola
Dal 7 al 31 agosto ingresso libero per la mostra “Luci a Palazzo”, l’artista è l’autore del Drappellone del palio dell’Assunta che si correrà a Siena il prossimo 16 agosto
Cultura /
La Madonna del Baldacchino di Raffaello a Pescia: prorogata la mostra
Già 7mila visitatori per l’esposizione che fa parte del progetto “Uffizi diffusi” e resterà aperta fino al 1 ottobre
Cultura /
Torna visibile agli Uffizi la collezione di autoritratti: oltre 250 opere in 12 sale straordinarie
Un percorso unico al mondo che va dai maestri del Quattrocento all’arte contemporanea con dipinti, sculture, disegni e videoarte
Cultura /
Un’estate alla scoperta degli “Uffizi Diffusi”: tutte le mostre in Toscana
Fino a settembre tante mostre sul territorio toscano nei comuni di Montespertoli, Anghiari, Scarperia e San Piero, San Giovanni Valdarno e per la prima volta anche Montelupo e Grosseto riporteranno “a casa” i capolavori degli Uffizi
Cultura /
A Palazzo Strozzi in mostra le tele monumentali di Yan Pei-Ming tra storia personale e collettiva
Fino al tre settembre per la prima volta in mostra a Firenze oltre trenta tele monumentali in cui lo spettatore può immergersi in un viaggio che va dalla vita privata dell’artista alla storia collettiva dell’umanità
La bistecca di marmo e… l’arte è servita
A Carrara l’opera di Francesco Tonarelli rende omaggio alla “cultura” culinaria e fa riflettere sulla sostenibilità
Cultura /
“Pecunia non olet” agli Uffizi una mostra sulla finanza nell’antica Roma
Dal 4 luglio al 17 settembre in mostra circa 50 opere, provenienti anche da musei italiani ed europei, oltre che da importanti collezioni private