musei
499 articoli
Con Musei Toscani per l’Alzheimer l’arte è accessibile: il 95%dei pazienti con demenza si sente incluso
La ricerca mostra che i pazienti che partecipano ai programmi museali pensati per loro si sentono ascoltati e coinvolti: l’esperienza migliora anche il legame con i caregiver
Cultura /
Il bozzetto in terracotta della Venere che entra nel mare di Luigi Pampaloni arriva alla Galleria dell’Accademia
Visite guidate in italiano, inglese e LIS accompagneranno il pubblico per tutta la durata dell’esposizione, al termine della quale il bozzetto in terracotta entrerà stabilmente nella Gipsoteca della Galleria dell’Accademia di Firenze
Cultura /
Bellezza, forza, intelligenza: cinque donne toscane protagoniste della storia dell’arte
Viaggio attraverso cinque storie femminili in cui la Toscana si rivela non solo terra d’arte, ma anche luogo in cui lo sguardo sull’universo femminile si è fatto racconto, simbolo e memoria
Cultura /
Trentadue canopi etruschi nel Museo civico e archeologico di Chianciano Terme
La collezione di canopi di Chianciano Terme, frutto delle ricerche nella necropoli di Tolle, rappresenta una delle testimonianze più ricche e variegate della cultura funeraria etrusca
Sostegno ai musei, dalla Regione Toscana nuovo bando da 750mila euro
Nel 2025 sono 24 i sistemi museali coinvolti. Giani: “In sinergia con il sostegno ai musei riconosciuti di rilevanza regionale, confermiamo un doppio binario di intervento volto a rafforzare l’offerta culturale e a promuovere la qualità”
Cultura /
Siena celebra il Vecchietta, protagonista del Rinascimento, con un nuovo allestimento al Santa Maria della Scala
A seicento anni dalla nascita di Lorenzo di Pietro detto il Vecchietta il complesso museale nel cuore della città riordina le proprie sale per omaggiare l’artista
Musica /
Incontro tra arte e musica: Vinicio Capossela e Mario Brunello in concerto sotto il David di Michelangelo
Vinicio Capossela e Mario Brunello tornano alla Galleria dell’Accademia di Firenze lunedì 27 ottobre per riportare in scena il concerto “Fuggite, amanti, amor – Rime e lamentazioni per Michelangelo”. Ingresso gratuito su prenotazione
Cultura /
Un museo sempre più accessibile: a Palazzo Pitti un percorso multisensoriale aperto a tutti
Dal 23 ottobre sotto la guida di Gianfranco Terzo, docente del Liceo Artistico di Porta Romana, i partecipanti bendati potranno “leggere” con le dita alcune tra le sculture più rappresentative della collezione ottocentesca
Aperitivo al museo, la cultura del vino incontra il mondo dell’arte e della storia
Sabato 11 ottobre appuntamento in sette realtà della Toscana per conoscere i vini del territorio e le testimonianze del passato
Cultura /
Giornate europee del patrimonio, un fine settimana tra i tesori dell’arte e dell’architettura
Gli appuntamenti in Toscana sabato 27 e domenica 28 settembre.Il tema dell’edizione 2025 è dedicato all’importanza del costruire
Cultura /
Arte accessibile: alla Galleria dell’Accademia ripartono le visite in LIS e i percorsi tattili
Tornano i percorsi gratuiti rivolti a persone sorde, cieche e ipovedenti
Cultura /
Cultura, Cortona e Maec siglano un accordo con il Museo della capitale di Pechino
Il Paese di Mezzo manifesta da tempo interesse per gli Etruschi, il protocollo d’intesa apre la strada a mostre e collaborazioni
Cultura /
Il Museo de’ Medici di Firenze si amplia: un nuovo percorso di visita nel Monastero di Santa Maria degli Angeli
Si aprono al pubblico il Chiostro degli Angeli, la Cappella Ticci e il refettorio con l’Ultima cena del Ghirlandaio. Per l’occasione inaugurata anche la mostra “Nativity” con le opere di Giovanna Dejua
Cultura /
Dal 1° settembre le Cappelle Medicee a Firenze saranno aperte anche in notturna
Il 1°, 8, 15, 22 e 29 settembre il Museo resterà aperto con orario prolungato per permettere al pubblico di scoprire il mausoleo dei granduchi in una veste speciale
Cultura /
La Regione Toscana punta sulla cultura: investimenti e progetti per il settore
Il presidente Giani fa il punto. Nel 2025 finanziati interventi con risorse regionali per oltre 32 milioni di euro, ai quali devono aggiungersi i finanziamenti del Fondo sociale europeo per oltre 22 milioni e i 46 milioni dal Pnrr
Cultura /
Musei, restauro e recupero di Casa Siviero: la Regione investe tre milioni
Sopralluogo del presidente Eugenio Giani nel villino in centro a Firenze: l’obiettivo è dare un profilo storico più marcato alla casa intitolata al collezionista conosciuto per la sua importante attività di recupero delle opere d’arte trafugate durante la seconda guerra mondiale
Galleria dell’Accademia di Firenze e Musei del Bargello, la nuova direttrice è Andreina Contessa
È il nome scelto dal ministro della Cultura Alessandro Giuli. Dal maggio 2020 dirigeva la Direzione Regionale Musei Friuli Venezia Giulia dopo aver guidato il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare
Cultura /
Nove nuove sale aperte al Museo della Moda: 40 abiti da sogno a Palazzo Pitti raccontano il ‘900
In mostra abiti della più elevata sartorialità mondiale posti in elegante dialogo con opere di artisti del Novecento come Galileo Chini, Felice Casorati, Alberto Burri
Cultura /
Il Museo di San Marco si rinnova: restauri e nuovi allestimenti in vista della grande mostra su Beato Angelico
Restauri, riallestimenti e interventi di ampliamento del percorso museale hanno interessato il Museo di San Marco e porteranno, dal prossimo 26 settembre all’aumento del biglietto d’ingresso in concomitanza con l’apertura della grande mostra “Beato Angelico”
Cultura /
La Kylix di Kleophrades torna al Museo Civico Archeologico di Sarteano
La kylix, che resterà visibile in una mostra a lei dedicata fino al 2 novembre, rappresenta un’occasione unica per riflettere sulla storia archeologica del territorio e sulla necessità di ricomporre una memoria frammentata