musei
490 articoli
Cultura /
Arte accessibile: alla Galleria dell’Accademia ripartono le visite in LIS e i percorsi tattili
Da martedì 23 settembre, in occasione della Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni, tornano i percorsi gratuiti rivolti a persone sorde, cieche e ipovedenti
Cultura /
Cultura, Cortona e Maec siglano un accordo con il Museo della capitale di Pechino
Il Paese di Mezzo manifesta da tempo interesse per gli Etruschi, il protocollo d’intesa apre la strada a mostre e collaborazioni
Aperitivo al museo, la cultura del vino incontra il mondo dell’arte e della storia
Sabato 11 ottobre appuntamento in sette realtà della Toscana per conoscere i vini del territorio e le testimonianze del passato
Cultura /
Il Museo de’ Medici di Firenze si amplia: un nuovo percorso di visita nel Monastero di Santa Maria degli Angeli
Si aprono al pubblico il Chiostro degli Angeli, la Cappella Ticci e il refettorio con l’Ultima cena del Ghirlandaio. Per l’occasione inaugurata anche la mostra “Nativity” con le opere di Giovanna Dejua
Cultura /
Dal 1° settembre le Cappelle Medicee a Firenze saranno aperte anche in notturna
Il 1°, 8, 15, 22 e 29 settembre il Museo resterà aperto con orario prolungato per permettere al pubblico di scoprire il mausoleo dei granduchi in una veste speciale
Cultura /
La Regione Toscana punta sulla cultura: investimenti e progetti per il settore
Il presidente Giani fa il punto. Nel 2025 finanziati interventi con risorse regionali per oltre 32 milioni di euro, ai quali devono aggiungersi i finanziamenti del Fondo sociale europeo per oltre 22 milioni e i 46 milioni dal Pnrr
Cultura /
Musei, restauro e recupero di Casa Siviero: la Regione investe tre milioni
Sopralluogo del presidente Eugenio Giani nel villino in centro a Firenze: l’obiettivo è dare un profilo storico più marcato alla casa intitolata al collezionista conosciuto per la sua importante attività di recupero delle opere d’arte trafugate durante la seconda guerra mondiale
Galleria dell’Accademia di Firenze e Musei del Bargello, la nuova direttrice è Andreina Contessa
È il nome scelto dal ministro della Cultura Alessandro Giuli. Dal maggio 2020 dirigeva la Direzione Regionale Musei Friuli Venezia Giulia dopo aver guidato il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare
Cultura /
Nove nuove sale aperte al Museo della Moda: 40 abiti da sogno a Palazzo Pitti raccontano il ‘900
In mostra abiti della più elevata sartorialità mondiale posti in elegante dialogo con opere di artisti del Novecento come Galileo Chini, Felice Casorati, Alberto Burri
Cultura /
Il Museo di San Marco si rinnova: restauri e nuovi allestimenti in vista della grande mostra su Beato Angelico
Restauri, riallestimenti e interventi di ampliamento del percorso museale hanno interessato il Museo di San Marco e porteranno, dal prossimo 26 settembre all’aumento del biglietto d’ingresso in concomitanza con l’apertura della grande mostra “Beato Angelico”
Cultura /
La Kylix di Kleophrades torna al Museo Civico Archeologico di Sarteano
La kylix, che resterà visibile in una mostra a lei dedicata fino al 2 novembre, rappresenta un’occasione unica per riflettere sulla storia archeologica del territorio e sulla necessità di ricomporre una memoria frammentata
Cultura /
L’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa entra a far parte del Sistema Museale Italiano
Il riconoscimento per il primo orto botanico universitario del mondo arriva dalla Direzione nazionale dei Musei del Ministero della Cultura
Cultura /
Dopo cinque secoli la testa del Re etrusco Lars Porsenna torna a Montepulciano
Per celebrare al meglio questo arricchimento del patrimonio cittadino, il Comune ha disposto l’ingresso gratuito al Museo civico per tutti i residenti fino a domenica 13 luglio
Cultura /
Capolavori antichi nel Corridoio Vasariano: camminando tra Cicerone e Augusto
Oltre cinquanta busti romani, veri e propri capolavori della ritrattistica d’epoca imperiale, ornano ora il tratto sul Ponte Vecchio del celeberrimo percorso aereo sul cuore di Firenze: erano nei depositi dagli anni Novanta
Cultura /
A Tavarnelle Val di Pesa ha aperto il Museo della Radio con centinaia di oggetti d’epoca
Inaugurato il nuovo spazio pubblico che nasce da un’opera di riqualificazione progetta e attuata dal Comune dove hanno trovato casa 270 apparecchi storici donati dal collezionista Daniele Camiciottoli, piccoli grandi oggetti che ripercorrono e ricostruiscono un secolo di storia, dai primi del Novecento ai giorni nostri, passando attraverso le due guerre mondiali
Cultura /
Un nuovo allestimento per il Museo del Figurino Storico di Calenzano più accessibile per i non vedenti
Questa estate, fino al 3 settembre, il Museo ospiterà una mostra temporanea dedicata alla battaglia di Gettysburg in collaborazione con l’associazione di modellismo I tre moschettieri di Firenze
Cultura /
Sulle tracce dell’antico popolo degli Etruschi: dieci itinerari imperdibili in Toscana
Dieci itinerari attraverso necropoli, musei, resti di mura e porte, templi, strade, gioielli, ori, bronzi, vasi, ceramiche e tutto ciò che hanno prodotto agli antichi abitanti della Toscana
Cultura /
Il Corridoio Vasariano in notturna: per la prima volta il passaggio sopra Firenze si apre alle visite serali
Dal 4 luglio fino al 26 dicembre si potrà visitare con un tour guidato il Vasariano tutti i venerdì dalle 19 alle 23, anche senza abbinamento al biglietto per gli Uffizi
Cultura /
Musei d’alta quota in Toscana: arte, cultura, storia e bellezza immersi nella natura
Dalle Alpi Apuane all’Appennino questi gioielli sospesi tra cielo e terra, dove ogni visita diventa un’esperienza unica di bellezza, arte, natura, storia e contemplazione
Rimossa la gru degli Uffizi: dopo quasi vent’anni Firenze ritrova il suo skyline
Si è conclusa sabato l’operazione di smontaggio della maxi gru, un intervento voluto dal direttore della Galleria Simone Verde e dal ministro della cultura Giuli. Il presidente della Toscana Giani: “Momento importante per tutto il Paese”