musei

467 articoli

Cultura /

I capolavori del Rinascimento tornano visibili: al Bargello riapre al pubblico il Salone di Donatello

Il Salone che conserva ben nove capolavori di Donatello è più fruibile e accessibile grazie al nuovo allestimento del museo fiorentino

Cultura /

Pasqua e Pasquetta nel segno dell’arte: tutti i musei aperti in Toscana

Dagli Uffizi e le ville medicee di Petraia e Castello a Firenze al Museo Archeologico di Chiusi sono tanti i luoghi della cultura visitabili domenica 20 e lunedì 21 aprile

Cultura /

Pasqua agli Uffizi, nei Musei Civici, al Bargello e a Palazzo Medici Riccardi con visite guidate e laboratori

I musei saranno aperti regolarmente durante tutto il periodo di festa, comprese le giornate di Pasqua, Lunedì dell’Angelo, 25 aprile e 1° maggio

Attualità /

Apre “Mudy” il Museo di Arte Contemporanea di Dynamo Camp, Giani: “Sinergia fra economia, cultura e sociale”

Il Mudy accoglie la collezione delle opere che numerosi artisti anche di fama internazionale hanno realizzato nel corso degli anni insieme ai bambini e ai ragazzi ospiti di Dynamo Camp, il villaggio di terapia ricreativa per giovani affetti da patologie gravi

Attualità /

A Lucca nasce un nuovo polo museale: il Centro delle arti

II cantiere del progetto da oltre 10 milioni di euro partirà a fine anno in uno spazio da 2.500 metri quadrati da tempo in disuso

Cultura /

Montepulciano, riapre il museo civico con una sorpresa: svelata un’opera seicentesca

Ripresa delle attività museali con un evento speciale dedicato al Capodanno toscano: la mostra è visitabile fino a fine maggio

Cultura /

Giornate FAI di Primavera a Firenze: viaggio nelle meraviglie inaccessibili

Villa Vittoria, Palazzo Lenzi, Palazzo Benini e il Teatrodante Carlo Monni sono tra i luoghi che saranno aperti al pubblico il 22 e 23 marzo in occasione della 33/a edizione delle giornate Fai di primavera a Firenze

Cultura /

Tornano in Toscana le Giornate Fai di Primavera: cinque tesori nascosti da riscoprire

Nel weekend del 22 e 23 marzo torna l’evento dedicato alla riscoperta del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro paese con l’apertura a contributo libero di 750 luoghi speciali in 400 città in tutta Italia

Cultura /

Visite gratuite al Bargello e alle Cappelle medicee per il 550° anniversario della nascita di Michelangelo

Il 6 marzo visite tematiche gratuite, pensate per approfondire il legame tra l’artista e le straordinarie opere conservate nelle collezioni del gruppo di musei statali. Nel Salone dei Cinquecento un convegno aperto a tutti fino a esaurimento posti tenuto dal professor Francesco Vossilla

Cultura /

Agli Uffizi riuniti in una sola cornice Adamo ed Eva, i capolavori di Cranach

L’operazione ricostruisce visivamente ed esteticamente l’unitarietà di concezione della coppia di dipinti e ricompone anche le parti dell’Albero della Conoscenza

Cultura /

8 marzo al museo in Toscana: ingresso gratuito per le donne e tante iniziative speciali

Ingresso gratis nei musei, parchi archeologici, ville e giardini statali e un programma ricco di eventi dedicato alla Giornata internazionale della Donna

Cultura /

La Galleria dell’Accademia celebra i 550 anni dalla nascita di Michelangelo “L’eterno Contemporaneo”

Prende il via la rassegna che vedrà la partecipazione di personaggi del mondo dell’arte e della cultura, tra cui Cristina Acidini, Francesco Caglioti, Marco Pierini, Tomaso Montanari e Francesco Gori, Vinicio Capossela, che offriranno prospettive inedite sull’eredità del genio toscano

Cultura /

A lezione al museo: al via “Cattedra Uffizi”, il primo corso accademico (e gratuito) delle Gallerie

Il corso aperto a tutti spazierà dall’umanesimo ai marmi antichi e inizia oggi con una lezione di Fabrizio Paolucci sul collezionismo di statuaria classica a Firenze

Cultura /

Dalla Regione Toscana 1 milione e 300mila euro per i musei e gli ecomusei

L’avviso di contributo ordinario annuale previsto dalla normativa regionale è rivolto ai 118 musei che hanno ottenuto o rinnovato la qualifica triennale di rilevanza regionale

Cultura /

Il Museo civico della Paglia di Signa premiato a TourismA con il riconoscimento “Donne e Saperi”

Il premio speciale del Gist Acta, dedicato al turismo culturale, è stato consegnato ieri a Firenze all’interno del salone dell’archeologia

Cultura /

Giornata nazionale del Braille: gli Uffizi sono “da toccare” grazie a un libro tattile

Presentato il terzo libro tattile pubblicato dal museo fiorentino, dedicato all’architettura e alla storia del palazzo “in sul fiume e quasi in aria” progettato da Giorgio Vasari

Cultura /

Università di Firenze, apertura dell’anno accademico nel segno della Specola

Al via le celebrazioni per ricordare i 250 anni dell’istituzione scientifica alla base dell’odierno museo di storia naturale dell’ateneo

Cultura /

Martedì 18 febbraio Firenze celebra Anna Maria Luisa de’ Medici l’Elettrice Palatina

Firenze rende omaggio all’Elettrice Palatina con l’ingresso gratuito per tutti nei Musei Civici e un evento di living history nel quale i visitatori di Palazzo Vecchio potranno “dialogare” direttamente con Anna Maria Luisa de’ Medici

Cultura /

Oltre 20 Dinosauri invadono il Museo di Storia Naturale della Certosa di Calci

Venerdì 14 febbraio i più grandi rettili mai vissuti tornano in vita dalle profondità del Mesozoico in una spettacolare mostra ospitata nei locali della Certosa di Pisa

Attualità /

Musei inclusivi e adatti a persone con demenza: Toscana pioniera con i percorsi dedicati ai malati di Alzheimer

Agli Innocenti di Firenze è in corso il simposio nazionale. Giani: “Le politiche culturali possono e devono integrarsi con le politiche sociali e sanitarie”