sostenibilità
216 articoli
Transizione ecologica, nasce Scandicci Living Lab
Un laboratorio di ricerca e innovazione tra Comune di Scandicci e Università di Firenze aperto a imprese, soggetti pubblici e stakeholder
Difesa del suolo, approvate le linee del bando che promuove la “bulatura” per ridurre l’uso dei pesticidi
Con un impegno di un milione e 500mila euro per il quinquennio, il bando promuove un tipo di operazione che concorre a favorire l’incremento della biomassa di radici che si sviluppa nel terreno
Storie /
Sostenibilità, ora gli studenti scrivono un libro di ricette
Il volume, frutto di un laboratorio con il Dipartimento di Agraria dell’Università di Firenze, promuove un’alimentazione sana nelle mense scolastiche
Ambiente /
L’Università di Siena è tra gli atenei più sostenibili in Italia
L’Ateneo senese migliora nella classifica internazionale QS Sustainability 2025 dedicata alla misurazione della sostenibilità ambientale e sociale
Ambiente /
Il cece, la veccia e gli altri legumi toscani da riscoprire: lo studio dell’Università di Pisa
Resistenti alla siccità e ai cambiamenti climatici, reitrodurli in agricoltura avrebbe effetti benefici: “Miglioramento della salute del suolo, aumento della biodiversità e riduzione di fertilizzanti sintetici”
3,3 milioni per una gestione idrica sostenibile: il piano AdF per Arcidosso, Castel del Piano, Castell’Azzara e Santa Fiora
AdF e le amministrazioni comunali hanno presentato il programma degli interventi PNRR: distrettualizzazione, digitalizzazione e sostituzione reti per tutelare la risorsa idrica e offrire un servizio sempre migliore
Ambiente /
Da allevamento industriale a primo bosco biosostenibile d’Italia: a Montopoli arriva anche l’aula didattica
Si arricchisce il progetto avviato nel 2022 da Unicoop Firenze con lo scienziato Stefano Mancuso, il team Pnat e Legambiente a cui hanno partecipato 5mila soci donando 225mila euro per piantare 3mila alberi. Giani: “Immagine della Toscana che vogliamo”
G7 sul turismo, i ministri sottoscrivono un documento per lo sviluppo sostenibile e inclusivo
Tra i punti cardini condivisi dai rappresentanti il riconoscimento del capitale umano, l’importanza della formazione, le tecnologie digitali e la protezione informatica
Nasce il distretto biologico del Montecucco. La missione? Fare del territorio un’emblema di sostenibilità e biodiversità
Si tratta del decimo biodistretto della Toscana: si rafforza il ruolo della regione come leader nazionale del biologico. Saccardi: “Il segnale di una cultura volta al cambiamento che viene dai territori”
A Prato quattro bus completamente elettrici, altri nove in arrivo entro il 2026
Prato si conferma di nuovo laboratorio del trasporto pubblico toscano dopo il cambio del nome delle linee e la sperimentazione del contactless. L’investimento sull’elettrico a Prato è di 8,1 milioni di euro
Il futuro della moda (e del pianeta) è sostenibile e passa anche dalla tradizione dei “cenciaioli” pratesi
Il concetto di sostenibilità è diventato centrale per il mondo del fashion. Tra le prime azioni che i brand hanno adottato c’è il riutilizzo delle materie prime, una tradizione che a Prato risale al XII secolo. Il nostro viaggio alla scoperta dei trend sostenibili del mondo del fashion
Turismo, Toscana destinazione sostenibile: confronto con gli operatori internazionali su obiettivi e strategie
Appuntamento dal 2 al 4 settembre a Villa Lena di Palaia con Terra Tuscany: un momento di incontro tra i principali leader mondiali della sostenibilità e del settore turistico, sia pubblico che privato
Ambiente /
Tetti a forma di foglia in un bosco circolare: a Peccioli le nuove residenze sociali sono micro-fattorie green
Il progetto del Comune e dello studio C+S Architects prevede la realizzazione di un complesso di dodici case popolari ecosostenibili con orti, che si autososterranno a livello alimentare grazie al “pixel farming”
Ambiente /
Acqua, l’Università di Firenze contro lo spreco: ridotti i consumi dell’85% grazie a 148 rompigetto
I dispositivi installati presso il Campus di Novoli. In aumento l’uso dei 55 fontanelli: erogati 123mila litri al mese e dal 2018 risparmiate circa 5,5 milioni di bottiglie di plastica
Ambiente /
Musica, natura e sostenibilità: al via l’edizione 2024 di Festambiente
Dal 7 all’11 agosto Rispescia ospita il festival organizzato da Legambiente dedicato alla cultura ecologica e all’impegno civile. Tanti gli eventi e i concerti in programma
Ambiente /
Assegnate le Spighe Verdi 2024: sono 8 i comuni virtuosi in Toscana
Il riconoscimento della FEE – Foundation for Environmental Education è andato alle località rurali che prestano massima attenzione all’ambiente e alla sostenibilità
Ambiente /
Economia, Ferragamo tra le “World’s most sustainable companies”
Solo 20 le aziende italiane inserite nella prestigiosa classifica al fianco di colossi internazionali come Novartis, HP, Siemens, Hitachi
Ambiente /
Un albero per matricola, l’Università di Siena pianta i primi lecci
Nasce il “Lecceto di Unisi” a Sovicille: l’iniziativa prevede la piantumazione di una pianta per ogni nuovo iscritto a partire da questo anno accademico
Le mense universitarie della Toscana sono tra le più sostenibili d’Italia
Dal report presentato oggi emerge che metà delle 12 mense italiane con un menù dal minor impatto ambientale si trovano in Toscana
Turismo sostenibile: Siena è la prima città d’arte italiana certificata
È la prima in Italia ad ottenere il riconoscimento internazionale “Gstc – Global Sustainable Tourism Council”