sostenibilità
133 articoli
Firenze, finanziamento da oltre 92 milioni per “rigenerare” la Manifattura Tabacchi
Si tratta di uno dei più grandi piani di rigenerazione urbana in Italia, ispirato a principi di economia circolare e sostenibilità. Il finanziamento permetterà di realizzare due fasi del progetto. Factory pronta entro il 2022
Combattere la disuguaglianza? Si può fare, anche con la narrazione. Il premio Oxfam
Nell’ambito del Festival nazionale dell’economia civile, a Palazzo Vecchio sono stati assegnati riconoscimenti ai vincitori Premio di Oxfam. Intanto il Festival prosegure a Firenze fino al 26 settembre
Ambiente /
Arriva a Lucca Capitan Acciaio, il supereroe che aiuta a riciclare
Promosso dal consorzio nazionale senza scopo di lucro per il riciclo e il recupero degli imballaggi in acciaio, Capitan Acciaio farà tappa in Toscana per sensibilizzare sull’importanza del recupero. Nel 2020 sono state avviate a riciclo 370.963 tonnellate di imballaggi in acciaio equivalenti a 3.700 km di binari ferroviari
G20, cantine toscane lanciano ‘Un-io Bio’, bottiglie sostenibili dal tappo all’etichetta
I tre vini sono il frutto della collaborazione tra due storiche cooperative, la Castelli del Grevepesa e la Vecchia Cantina di Montepulciano: assieme rappresentano più di 500 piccoli produttori
Ambiente /
G20, parte da Firenze la Food coalition per affrontare le sfide agricole post Covid
Muove i primi passi il percorso che vede l’Italia al fianco della Fao. Il ministro dell’Agricoltura Patuanelli invita a mettere in campo azioni immediate per raggiungere l’obiettivo Fame Zero
G20, il ministro Patuanelli: “Invertire la rotta grazie all’agricoltura”
All’Open Forum, ministri e delegati, rappresentanti degli agricoltori e delle organizzazioni internazionali si sono confrontati su sostenibilità ambientale, produttività e occupazione
Agricoltura biologica in Toscana: la Regione stanzia 100 milioni di euro
L’agricoltura biologica rappresenta in Toscana già oltre il 32 per cento della superficie agricola utilizzata con oltre 150 mila ettari, costituiti in gran parte seminativi, ma anche da oliveti, vigneti e frutteti
Storie /
Pontremoli è il paradiso dello smart working. Qui si vive felici
Un’idea che si trasforma in realtà. E, perché no?, perfino in opportunità. L’associazione “Farfalle in cammino” non propone solo case dotate di fibra (“chiavi in mano”), ma anche un nuovo modello di comunità
Ambiente /
Firenze dice stop alla plastica monouso e lancia la Stoviglioteca
Il Comune propone un nuovo servizio per realizzare eco-eventi plastic free e mette a disposizione di cittadini e associazioni piatti, bicchieri e posate lavabili
Arcipelago Toscano, Pegaso d’oro a Sammuri per i primi 25 anni del Parco
Va al presidente del Parco, Giampiero Sammuri, il Pegaso d’oro della Regione Toscana. Premio alla sostenibilità e alla tutela ambientale. Giani: “Che ora diventi patrimonio Unesco”
Ambiente /
Nuove aree verdi per catturare 16mila tonnellate di Co2: ok dal Ministero ai progetti green della Metrocittà di Firenze
Previste 6.800 alberature. Saranno piantate vicino a 10 istituti scolastici, in prossimità delle aree industriali e per creare un corridoio ecologico tra la Piana fiorentina e l’Arno
Il Pecorino Toscano DOP è sempre più attento all’ambiente con una nuova confezione riciclabile
Nasce una linea di formaggio a fette con un packaging interamente sostenibile. La vicepresidente e assessora all’agroalimentare della Regione Toscana Stefania Saccardi: “Un traguardo in linea con gli obiettivi europei”
Viaggi /
Turismo sostenibile, con Agriexperience si può vivere una giornata da contadino
Grazie a questa nuova piattaforma, i viaggiatori possono prenotare una vacanza alternativa e trascorrere un giorno o un weekend in fattoria. Accanto agli agricoltori si imparano i segreti del mestiere, rispettando la natura e il territorio
Sei ricercatori del Cnr alla Biennale di architettura. Ecco cosa hanno fatto
Da Pisa a Venezia. I ricercatori sono alla Biennale con l’installazione “FlexMaps Pavilion”, opera realizzata grazie a un metodo computazionale geometrico capace di creare innovative soluzioni architettoniche
Dopo il treno a vapore di Dante, la Toscana sogna quello a idrogeno
Fiducia e ottimismo per la ripertanze del turismo e delle attività culturali. Sono queste le emozioni del presidente della Regione Toscana e del sindaco di Firenze nel giorno dell’inaugurazione del “Treno di Dante”
Ambiente /
Giornata mondiale dell’Ambiente, obiettivo Toscana carbon neutral nel 2050
La svolta verde della regione passa dall’energia pulita prodotta dall’Arno, dalla geotermia e poi più mobilità sostenibile e 18mila nuovi alberi in grado di assorbire 7.400 tonnellate di Co2
Ambiente /
Bagno a Ripoli, pecore “giardiniere” per la cura delle aree verdi comunali
Partito il progetto sperimentale tra l’amministrazione comunale e l’azienda agricola Compturist. Le pecore nane di razza D’Ouessant si occuperanno dello sfalcio dell’erba in lezioni all’aria aperta con i bambini delle scuole ripolesi
Ambiente /
Due milioni di alberi piantati in tutto il mondo grazie alla piattaforma fiorentina Treedom
In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente prende il via una campagna di sensibilizzazione per piantare 5 alberi legati agli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu
Vino sempre più sostenibile: accordo tra Enel X e Morellino di Scansano
La nuova partnership tra il Consorzio e la business line globale del Gruppo Enel si pone l’obiettivo di sviluppare misure di sostenibilità e green economy, utili per le attività nei vigneti e nelle cantine del territorio
Il Nobile di Montepulciano firma un protocollo che promuove la sostenibilità forestale
Dal packaging al legno utilizzato in vigna, dal sughero per i tappi alla realizzazione delle botti, il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano e Pefc Italia insieme per sostenere un nuovo percorso di sostenibilità che passa anche attraverso un utilizzo etico delle materie prime forestali