università di firenze
266 articoli
Impresa Campus: l’IA a servizio della ricerca oncologia di Cosmo vince il percorso dell’Università di Firenze
Bioinformatica, sostenibilità e accessibilità al centro dei progetti di start-up premiati nella 19esima edizione dell’iniziativa dell’Ateneo fiorentino per la cultura d’impresa giovanile
Salute /
Università di Firenze, guarire con meno sofferenza: scoperto come ridurre il dolore
La ricerca realizzata in collaborazione con la New York University, l’Università della California di S.Diego e lo spin-off FloNext: “Potrebbe rivoluzionare il modo in cui affrontiamo l’infiammazione”
L’Università di Firenze lancia il bando per il contributo affitto per gli studenti fuori sede
L’agevolazione è riservata agli iscritti nell’anno accademico 2024/2025 con Isee entro i 20mila euro: le domande si possono presentare entro il 12 ottobre
Ambiente /
Al via il progetto europeo “anticaduta” per monitorare gli alberi urbani
Un’iniziativa innovativa per aumentare la sicurezza delle città di fronte a eventi naturali estremi e ai rischi connessi: Cecina una delle tre aree pilota
Ricerca e cosmo: l’Università di Firenze e l’Agenzia Spaziale Italiana insieme verso il futuro
Firmato un accordo di cinque anni che rilancia la cooperazione tra l’Ateneo fiorentino e ASI in vari ambiti, dall’astrofisica alla ricerca della vita su altri pianeti
Storie /
Nasce la squadra di cricket dell’Università di Firenze: 15 atleti e allenamenti nell’impianto di Val di Rose
Progetto pilota nato dalla proposta di uno studente pakistano, Syed Ali Dilawar Shah: “Ho notato una certa separazione tra studenti internazionali e nazionali e tra gli stessi studenti dell’Asia meridionale. Ho capito che il cricket poteva essere il ponte per unire tutti”
Dalla quantistica allo Spazio: i cinque giovani ricercatori toscani premiati dall’Ue con lo Starting Grant
Hanno vinto il finanziamento di 1,5 milioni di euro del Consiglio Europeo della Ricerca i progetti innovativi dell’Università di Firenze, della Sant’Anna, del CNR, della Normale e della Fondazione Biotecnopolo di Siena
Ambiente /
Cortili delle scuole come laboratori per combattere il cambiamento climatico: la sfida verde dell’Universtà di Firenze
Il progetto si chiama Re-Act Schools e utilizza questi spazi per sperimentare e promuovere soluzioni tecnologiche innovative per migliorare la qualità della vita nelle città e prevenire effetti metereologici drastici
Le nuove tecnologie a servizio del patrimonio culturale con Chedar: il progetto dell’Università di Firenze all’Expo di Osaka
Il progetto europeo coordinato dall’Ateneo fiorentino presenterà l’esplorazione immersiva degli affreschi della Cappella Brancacci e una ricostruzione virtuale della Grotta degli Animali
Usare la luce per comunicare: dalla Toscana una nuova generazione reti ottiche wireless
Una delle principali novità della ricerca che coinvolge Cnr, Università di Firenze, di Pisa e Sant’Anna, è l’uso combinato di un concentratore luminescente e di Led ad alta potenza per l’illuminazione, sfruttando la sinergia tra illuminazione e comunicazione
Brunelleschi sotto la lente hi-tech: un nuovo sistema di monitoraggio intelligente per la Cupola del Duomo
Al via i lavori di aggiornamento e implementazione del sistema di monitoraggio della Cupola di Brunelleschi, il nuovo impianto utilizzerà tecnologie di ultima generazione
La nascita di un pianeta vista per la prima volta in tempo reale: lo studio dell’Università di Firenze
Le stime indicano per il pianeta neonato dimensioni doppie rispetto a quelle di Giove e una distanza dalla sua stella pari a quella di Nettuno dal Sole
Dall’Università di Firenze a Sotheby’s a New York: il più grande meteorite marziano venduto all’asta per 5,3 milioni di dollari
Vendita milionaria per il reperto che pesa 24,67 chilogrammi e solo poco tempo fa era esposto in occasione della Notte europea dei Ricercatori. Due pezzi rimarranno all’Ateneo fiorentino a disposizione della comunità scientifica italiana e internazionale
Ambiente /
In Toscana entra in funzione un “naso elettronico” per combattere i cattivi odori
In dotazione ad Arpat una nuova tecnologia per il monitoraggio dei disturbi olfattivi realizzata grazie a un progetto in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze
Medicina di precisione e robotica: la ricerca toscana protagonista all’Expo di Osaka
Il partenariato degli atenei toscani, coordinato dall’Università di Firenze, ha portato in Giappone il progetto dedicato alle scienza delle vita “T-power”
Robotica subacquea: premio internazionale per il team dell’Università di Firenze
L’Unifi Robotics Team, con il drone FeelHippo AUV, vince la competizione RAMI 2025 e conferma il successo ottenuto nel 2023 come migliore squadra
La Via Lattea “rubò” le stelle a un’altra galassia: la scoperta dell’Università di Firenze
Secondo lo studio dieci miliardi di anni fa la Via Lattea ha divorato una galassia vicina: ha attratto a sé le stelle della più piccola Gaia Enceladus, orbitante attorno a lei
Dodici scienziate dell’Università di Firenze tra le migliori ricercatrici italiane
Sono entrate nella “Top Italian Women Scientists” che riunisce le 113 studiose in campo biomedico che si distinguono per la loro elevata produttività scientifica e l’alto numero di citazioni
Salute /
Diagnosi precoce dell’Alzheimer, lo studio toscano per individuare i sintomi il prima possibile
Un passo avanti grazie alla ricerca coordinata dalla Sant’Anna di Pisa, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi e l’Università di Firenze. Il nuovo metodo combina modelli matematici ed elettroencefalogramma per riconoscere l’insorgere della malattia
Giovani Ricercatori Protagonisti: 200mila euro per i ricercatori fiorentini under 35
Il bando di Fondazione CR Firenze sostiene i progetti di ricerca nell’ambito delle scienze sociali o nell’area umanistica e della formazione dell’Università di Firenze