università di siena

113 articoli

Attualità /

Siena, autobus urbani a metà prezzo per gli studenti universitari

Rinnovata la convenzione tra atenei, DSU Toscana, Comune e Autolinee Toscane: mobilità sostenibile e accessibile per le studentesse e gli studenti delle università senesi

Cultura /

Steve McCurry riceve la laurea ad honorem dall’Università di Siena

Il fotografo statunitense sarà premiato il 24 settembre, durante l’undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival, per il suo impatto artistico e antropologico

Salute /

Sanità, studi sulla Gen Z per prevenire malattie e promuovere stili di vita salutari

Continua la collaborazione tra la Regione Toscana e l’Università degli studi di Siena per assicurare salute e benessere ai più giovani

Attualità /

Classifica Censis delle università italiane: gli Atenei di Pisa, Firenze e Siena nella top 5

Tra i mega atenei statali (con oltre 40mila iscritti) Pisa è al terzo posto e Firenze al quinto, mentre Siena è terza tra quelli di medie dimensione

Cultura /

Parco di Baratti e Populonia, una lunga estate di scavi per tre università italiane

Le ricerche sono condotte in aree accessibili ai visitatori per consentire di osservare direttamente il dietro le quinte del lavoro degli archeologi

Innovazione /

Agricoltura sostenibile e innovativa, la Toscana al top. Una linea cosmetica green dagli scarti dei ricci di castagna

Al festival dell’identità toscana si parla dell’esperienza di Biocastanea, realtà creata dallo spin-off dell’Ateneo senese della professoressa Annalisa Santucci: creme create dagli scarti alimentari, ricchi di antiossidanti, e prodotte interamente in regione

Innovazione /

Ricerca e innovazione, nuovi laboratori per il Santa Chiara Lab dell’Università di Siena

Finanziati con fondi Pnrr, le attrezzature all’avanguardia sono specializzate nella tracciabilità dei prodotti in ambito agro-industriale e nel produrre packaging basato su scarti in grado di allungare la durata di conservazione degli alimenti

Innovazione /

Quali sono i cavalli più adatti al Palio di Siena? Lo spiega la scienza

Lo studio dell’ateneo senese e della clinica veterinaria “Il Ceppo” ha analizzato le radiografie degli animali e scoperto dei parametri importanti per individuare gli esemplari più adatti a correre i tre giri di piazza del Campo

Storie /

La casa dei polpi di Talamone ha un primo inquilino: l’anfora diventa una tana

Nei fondali del mare della Maremma il luogo creato dal pescatore ambientalista Paolo Fanciulli continua a riservare sorprese. Orci di terracotta accolgono gli animali per proteggerli e creare un luogo favorevole alla loro riproduzione

Innovazione /

Tutte le proprietà dei ricci di castagna dell’Amiata: la ricerca UniSi tra le 25 innovazioni più promettenti

L’invenzione del team dell’Università di Siena, coordinato da Annalisa Santucci, rende uno scarto prezioso per la salute. Il riconoscimento della piattaforma internazionale Inpart, punto di riferimento per i partenariati scientifici, grazie alla segnalazione dell’ufficio di Trasferimento tecnologico della Regione 

Innovazione /

Il telescopio dell’Università di Siena scopre un nuovo corpo celeste: è il satellite di un asteroide

Il risultato ottennuto dall’Osservatorio astronomico dell’Ateneo: è grande 2,4 chilometri e compie un’orbita completa in 53 ore e 12 minuti

Innovazione /

Reti 5G durante le crisi umanitarie o i disastri naturali: l’Università di Siena guida il progetto europeo

“5G-HUB”, partito a fine anno al Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze Matematiche, permetterà di tenersi in contatto via satellitare durante le emergenze

Cultura /

La villa di epoca romana e i tesori ancora sepolti: al via la nuova campagna di scavo a Gaiole in Chianti

Nel sito della villa romana nei pressi della Pieve San Marcellino, le indagini geomagnetiche hanno identificato strutture di grande interesse storico: l’obiettivo è studiare l’insediamento produttivo e il ruolo che la colonia aveva nell’impero

Ambiente /

L’Università di Siena è tra gli atenei più sostenibili in Italia

L’Ateneo senese migliora nella classifica internazionale QS Sustainability 2025 dedicata alla misurazione della sostenibilità ambientale e sociale

Innovazione /

Riapre l’antica serra ottocentesca nell’orto botanico dell’Università di Siena

Sono terminati gli interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico: ora l’antico spazio torna ad accogliere specie tropicali e esotiche e si apre ai visitatori

Attualità /

Salute e IA: dottoranda dell’Università di Siena vince l’AI4Adherence Global Health Innovation Hackathon

Joy Ciliani ha vinto il primo premio con un gioco educativo dove i bambini imparano l’importanza della terapia

Attualità /

L’Università di Siena ricorda tre suoi studenti partigiani fucilati nel 1944

Una lapide nel cortile del palazzo del Rettorato scoperta nel giorno dell’inaugurazione del 784° anno accademico. Giani: “Il miglior modo per ricordare gli ottanta anni dalla Liberazione”

Ambiente /

Vespa velutina, le azioni della Regione per contrastarla: accordo con le Università di Firenze e Pisa

Si rafforza la rete di monitoraggio. Saccardi: “Prosegue il nostro piano per eradicare le specie aliene invasive, nell’interesse dei produttori e delle produzioni agricole”

Cultura /

Una mostra racconta la storia dell’atelier di pittura dell’ospedale neuropsichiatrico di Arezzo

Fino al 27 ottobre 2024 sono esposte nell’Atrio d’onore del Palazzo della Provincia e Galleria Ricasoli di Arezzo le opere dei pazienti testimonianza del progetto pionieristico nato negli anni ’50 da un’idea del dottor Furio Martini

Cultura /

Bright Night, bambine e bambini scienziati per un giorno con la Fondazione Toscana Life Sciences

A Siena, in occasione della Notte europea delle ricercatrici e ricercatori del 27 settembre, un ricco programma dedicato ai più giovani per divertirsi con la ricerca

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.