Viaggi/

Torna Jazz in Fattoria tra note, vini e sapori nelle terre del Chianti Rufina

Da giovedì 4 luglio 14 serate tra ville storiche, aziende agricole e fattorie del territorio, la direzione artistica affidata a Franco Baggiani

Jazz in Fattoria

Estate tra musica, cibo e vino in Valdisieve. Torna l’appuntamento con Jazz in Fattoria – Note, vini e sapori nelle terre del Chianti Rufina. A partire da giovedì 4 luglio, per oltre due mesi ville storiche, aziende agricole e fattorie del territorio apriranno le proprie porte al pubblico per 14 serate.

Quattordici appuntamenti che uniscono il fascino della musica jazz alla scoperta dei prodotti locali, con particolare attenzione ai vini Chianti Rufina DOCG. Un vero e proprio percorso tra le eccellenze culturali e produttive della zona. Il progetto è curato nella direzione artistica dal musicista Franco Baggiani.

Collaudata la formula: ogni serata, degustazioni di vini e prodotti tipici dalle ore 19 alle 20.30, seguite da concerti jazz dal vivo. Le esibizioni spaziano dal jazz tradizionale alle contaminazioni moderne, con la partecipazione di ensemble e artisti di rilievo nazionale e internazionale.

Con “Jazz in Fattoria” si punta a riscoprire il territorio della Valdisieve in una chiave culturale e sensoriale. Un modo per valorizzare il patrimonio vitivinicolo e paesaggistico. Le fattorie e le ville che ospitano gli eventi si trasformano in veri e propri palcoscenici all’aperto.

La rassegna è realizzata dal Consorzio Chianti Rufina in collaborazione con i Comuni di Pontassieve, Pelago, Rufina, Dicomano, con il supporto della Scuola di Musica Comunale della Valdisieve

Da quest’anno è prevista pure la partecipazione del Consorzio di tutela della Finocchiona IGP e del Consorzio di Tutela del Pane Toscano DOP. Un incontro tra gusto, sapori, musica in un contesto d’eccezione.

 Per prenotare gli appuntamenti piattaforma Eventbrite. Il programma completo è consultabile qui.

I più popolari su intoscana