Ambiente/

Turismo lento, in provincia di Siena nasce una nuova rete sentieristica

A San Casciano dei Bagni (Siena) saranno inaugurati otto nuovi itinerari da percorrere a piedi, a cavallo o in bici. Sul sito internet dell’amministrazione comunale le mappe 3D di tutti i tracciati

San Casciano dei Bagni, “terra sacra” per le sue acque termali salvifiche dedicate ad Apollo ed Iside, ora è anche “Active” con la nuova rete sentieristica con ben otto percorsi ad anello che possono essere percorsi a piedi, a cavallo o in bici.

I nuovi itinerari si snodano dalle sorgenti termali del capoluogo sino alle frazioni di Celle sul Rigo, Fighine e Palazzone e sino alla Via Francigena a Ponte a Rigo , percorsi che, partendo dai vari borghi, toccano tutti i punti panoramici e di interesse del territorio comunale.

Una risposta al crescente interesse verso un turismo più lento, più a contatto con la natura che possa far apprezzare al turista le bellezze del territorio e dare, al contempo, l’occasione a chi si occupa di promozione territoriale di valorizzare ancora di più il proprio patrimonio artistico e naturalistico.

Gli otto percorsi, che vanno da un minimo di 2,5 Km. ad un massimo di 15 Km. e con dislivelli positivi da 90 metri fino ad un massimo di 456 metri a seconda del percorso. Tutti i percorsi sono segnalati sul territorio, secondo le norme della Rete Escursionistica Toscana (RET).

Gli otto itinerari

  • Percorso 1 – Le Sorgenti (4 Km. con un dislivello positivo di 116 metri e un tempo di percorrenza stimato a piedi di 1h e 5 minuti);
  • Percorso 2 – Fighine (15 Km. – andata e ritorno – con un dislivello positivo di 350 metri e un tempo di percorrenza stimato a piedi di 4h – 2 h andata per Palazzone);
  • Percorso 3 – Le vigne (5,9 Km. con un dislivello positivo di 190 metri e un tempo di percorrenza stimato a piedi di 1h e 30 minuti);
  • Percorso 4 – Affacciatoio (8,4 Km. – andata e ritorno – Km. con un dislivello positivo di 246 metri e un tempo di percorrenza stimato a piedi di 2h e 30 minuti);
  • Percorso 5 – Le vie del Carducci (2,5 Km. con un dislivello positivo di 90 metri e un tempo di percorrenza stimato a piedi di 40 minuti – esclusa la visita del borgo di Celle);
  • Percorso 6 – Novella (11,7 Km. con un dislivello positivo di 456 metri e un tempo di percorrenza stimato a piedi di 3h e 10 minuti);
  • Percorso 7 – Il Rigo (11,5 Km. con un dislivello positivo di 398 metri e un tempo di percorrenza stimato a piedi di 3h e 5 minuti);
  • Percorso 8 – I Poggi (5,8 Km. con un dislivello positivo di 200 metri e un tempo di percorrenza stimato a piedi di 1h e 35 minuti).

L’Amministrazione comunale di San Casciano dei Bagni ha pubblicato la carta descrittiva di tutti i percorsi (disponibile in cartaceo) e predisposto, nel portale di promozione turistica comunale (sancascianoliving.it), una speciale sezione con la descrizione dettagliata di ciascun percorso, la possibilità di scaricare, in formati diversi, tutti i tracciati e prendere visione dei tracciati con la mappa in 3D.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.