Attualità/

Scuola in ospedale, il progetto della Fondazione di Andrea Bocelli al Meyer di Firenze

Il maestro presenta il percorso di formazione innovativo dedicato ai piccoli pazienti della struttura pediatrica toscana: “L’educazione contribuisce a realizzare l’unica grande rivoluzione auspicabile e possibile, quella interiore”

Andrea Bocelli

Nella Giornata mondiale dell’Educazione, la Fondazione Andrea Bocelli lancia a Firenze il progetto pilota “Abf Educational center per la scuola in ospedale” che sarà realizzato in prossimità della ludoteca dell’ospedale pediatrico Meyer. L’obiettivo è mettere a disposizione dei piccoli pazienti strumenti per la creazione di percorsi didattici innovativi, come quelli che già la Fondazione porta avanti con i laboratori di arte, musica e digitale. All’esterno ci sarà anche un parco-giardino tematico.

“Sviluppare e migliorare l’istruzione resta la risposta più efficace per l’autoaffermazione di persone e comunità di appartenenza – ha dichiarato Andrea Bocelli, fondatore di Abf – È il seme di un cammino di conoscenza che può trasformare se stessi e, in prospettiva, la propria comunità, il proprio paese. Sono convinto che l’educazione, musicale e non, contribuisca a realizzare l’unica grande rivoluzione auspicabile e possibile, quella interiore”.

L’istruzione e le attività ludiche negli ospedali sono parte integrante dei percorsi di cura più innovativi, soprattutto per i più giovani.  “Cultura e apprendimento sono parte integrante di un concetto globale di salute per i bambini e i ragazzi – ha aggiunto il presidente dell’Associazione ospedali pediatrici italiani e direttore generale del Meyer Alberto Zanobini – Siamo felici che questo primo progetto pilota con la Fondazione Bocelli parta al Meyer”.

L’Abf educational center è il terzo step di realizzazione del progetto “Abf H-lab” che sviluppa i modelli sperimentati nelle scuole all’interno degli otto ospedali pediatrici italiani coinvolti nel progetto. Sono oltre 17mila gli studenti che nel 2022 hanno beneficiato di questi interventi, ma  “solo in Italia – ha ricordato la vicepresidente della Bocelli Foundation, Veronica Berti – oltre 70mila giovanissimi sono nella necessità di frequentare le scuole in ospedale, in strutture specializzate o a domicilio”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.