Enogastronomia/

Frantoi oleari, in arrivo il bando per l’ammodernamento

Stanziati 8,3 milioni per il rinnovo degli impianti. Saccardi: “Interventi per rafforzare la competitività del settore olivicolo e migliorare l’impatto ambientale”

Il momento dell’uscita dell’olio al Frantoio Pagliaia

Si apre una nuova stagione per i frantoi oleari. Via libera dalla giunta regionale al bando da 8,3 milioniInnovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare”. Nell’ambito del quadro nazionale sono concessi contributi per favorire la sostituzione o l’ammodernamento degli impianti di lavorazione, stoccaggio e confezionamento dell’olio extravergine di oliva.

L’obiettivo è migliorare la sostenibilità del processo produttivo, ridurre la generazione di rifiuti e favorirne il riutilizzo a fini energetici. Attraverso il bando sono concessi contributi a fondo perduto anche per l’introduzione di macchinari e tecnologie che migliorino le performance ambientali dell’attività di estrazione dell’olio extravergine di oliva generino un incremento della sostenibilità della filiera olivicolo–olearia.

I frantoi oleari, che sono tra i simboli della Toscana, sono i protagonisti di uno degli interventi più rilevanti degli ultimi venti anni – spiega la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania SaccardiQuesto bando, atteso e fondamentale per l’ammodernamento o il rinnovo totale dei frantoi, ha una duplice valenza: quella dell’innovazione, prima di tutto, e quella della sostenibilità ambientale. I risultati saranno infatti interventi che puntano a rafforzare la competitività di tutto il settore olivicolo e al contempo a migliorare l’impatto ambientale che produce questa attività, tenendo sempre elevata, e anzi migliorando, la qualità stessa del nostro olio extravergine”.

La pubblicazione del bando sul BURT è prevista entro il 31 ottobre 2023. Le domande di aiuto dovranno essere presentate sul Sistema informativo agricolo nazionale.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.