Enogastronomia/

Food&Wine Italia Awards, premiati i talenti under 35 dell’enogastronomia

Tra giovani promesse e grandi conferme tre riconoscimenti per la Toscana con panino d’autore, responsabilità sociale nel vino e mixology

Food&Wine Italia Awards 2022: tutti i premiati

I più talentuosi professionisti under 35 dell’enogastronomia italiana premiati a Firenze: il ristorante e cocktail bar The Stellar ha ospitato i Food&Wine Italia Awards. Tra i riconoscimenti consegnati nello spazio multifunzionale di Nana Bianca, in quello che fu il Granaio dell’Abbondanza della famiglia Medici, la Toscana ha ben figurato con ben tre premi. A presentare la serata il conduttore Tinto.

Food&Wine Italia Awards ha assegnato i riconoscimenti legati a: innovazione, responsabilità sociale, sostenibilità e design nel mondo del cibo, del vino e dell’hôtellerie.

Siamo orgogliosi di dare spazio a giovani professionisti che non hanno paura di cambiare le regole e tentare nuove strade, di premiare aziende all’avanguardia e altri progetti virtuosi che dalla tavola si allargano a molti altri ambiti: dalla responsabilità sociale al design, e questo resta sempre un momento di festa – ha dichiarato Federico De Cesare Viola, direttore responsabile di Food&Wine Italia –. Dopo Milano nel 2020 e Roma lo scorso anno, abbiamo scelto Firenze per continuare la tradizione itinerante degli Awards. Oggi nessuna o poche destinazioni italiane hanno una scena così vibrante e in fermento“.

Best Bartender Under 35 Martina Bonci (Gucci Giardino 25)

Tutti i vincitori dei Food&Wine Italia Awards

A decretare i vincitori dell’edizione 2022 una giuria di esperti e stampa di settore, capitanata dalla redazione della rivista Food&Wine Italia, l’edizione italiana del celebre magazine statunitense lanciato nel 1978 e oggi pubblicato da Meredith Corporation. Alla serata ha partecipato anche la redazione americana tornata in Italia per l’occasione tra cui Melanie Hansche, Deputy Editor di Food&Wine.

Questi i vincitori Under 35 nelle rispettive categorie: Best Chef Giorgio Pignagnoli, Nove di Villa della Pergola (Alassio), Best Pastry Chef Christian Marasca, Zia Restaurant (Roma), Best Pizza Chef Jacopo Mercuro, 180grammi (Roma), Best Maître e Sommelier Pascal Tinari, Villa Maiella (Guardiagrele), Best Bartender Martina Bonci, Gucci Giardino 25 (Firenze), Best Winemaker Chiara Condello (Predappio).

Tutti i riconoscimenti per la Toscana

La novità di quest’anno è il riconoscimento al panino d’autore: ha vinto Alessandro Frassica con “Ino”. Si aggiungono per la Toscana il premio Best Bartender a Martina Bonci, Gucci Giardino 25 a Firenze e il premio per la Responsabilità Sociale nel Vino a Salcheto, la cantina a impatto zero di Montepulciano.

Responsabilità Sociale nel Vino: il premio a Salcheto e Michele Manelli

Introdotta anche una new entry tra i premiati: il Miglior Panino d’Autore, conferito in collaborazione con Salumificio F.lli Coati a ‘Ino, il locale fiorentino di Alessandro Frassica, tra i pionieri del panino all’italiana e ancora oggi un modello insuperato in costante evoluzione.

Miglior Panino d’Autore Alessandro Frassica “Ino”

Marco Bolasco, direttore divisione Non Fiction di Giunti Editore, giornalista e giurato ai Food&Wine Italia Awards, ha presentato così Alessandro Frassica e “Ino”: “il premiato è stato un innovatore della materia ed è riuscito a costruire a livello imprenditoriale questo discorso. Il panino, non è altro che una forma di design all’interno della quale ci può essere di tutto. La lungimiranza di Alessandro Frassica risiede proprio nel legare creatività e identità“.

I premiati per design e responsabilità sociale

I Food&Wine Italia Awards, in partnership con Treccani AccademiaScuola Politecnica di Design e Lonely Planet magazine Italia, hanno premiato le realtà più ambiziose per: interior design, packaging, migliore esperienza enogastronomica in hotel, innovazione e responsabilità sociale nel cibo e nel vino.

Ecco qui i premiati: Best Interior Design Flaviano Capriotti ArchitettiRistorante Andrea Aprea (Milano), Best Packaging Sabadì, Migliore Esperienza Enogastronomica in Hotel Hotel Signum, (Salina), Innovazione nel Cibo Giovani Pastori – SNAP Scuola Nazionale di Pastorizia, Responsabilità Sociale nel Cibo AIW – Association for the Integration of Women, Progetto Roots, (Modena), Innovazione nel Vino Sfusobuono, Responsabilità Sociale nel Vino Salcheto, (Montepulciano).

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.