/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Cultura /

Il grande ritorno di Drusilla Foer al Teatro Puccini di Firenze con “Venere Nemica”

Da giovedì 28 novembre a domenica 8 dicembre torna sul palco fiorentino l’attrice, scrittrice e cantante con uno spettacolo dedicato alla dea greca Venere che rilegge il mito in modo divertente e commovente a un tempo, in bilico tra tragedia e commedia

Cultura /

Al Queer Festival il film “Io non sono nessuno” dedicato a Mariasilvia Spolato con le musiche dei Rumore Rosa

Venerdì 29 novembre al cinema La Compagnia di Firenze, arriva in anteprima il film “Io non sono nessuno” della regista Geraldine Ottier, dedicato a Mariasilvia Spolato, la prima donna a dichiararsi omosessuale in Italia

Musica /

“Montecristo” è il nuovo singolo di Jovanotti: simbolo di rinascita dopo l’incidente

A marzo 2025 Jovanotti tornerà in concerto anche in Toscana al Nelson Mandela Forum di Firenze con ben sei date di cui alcune già sold out. Il nuovo album uscirà il 31 gennaio 2025

Cultura /

Si è chiuso il festival “Cinema e Donne” con Sonia Bergamasco, Céline Sciamma e Marta Innocenti

Venerdì 22 e sabato 23 novembre due intense giornate di appuntamenti al cinema La Compagnia di Firenze grazie al Festival Cinema e Donne dedicato al talento femminile dietro la macchina da presa, con ospiti di livello internazionale

Made in Toscana /

Il “New Vintage” al Creactivity: imparare dal passato per costruire il futuro

Il 21 e 22 novembre si è tenuta al Museo Piaggio di Pontedera la 19esima edizione del Creactivity l’evento dal respiro internazionale diretto da Max Pinucci a cura di ISIA Firenze, MBVision, Comune di Pontedera, Fondazione Piaggio, in collaborazione con Point-Tech, Istituto di Biorobotica-Scuola Superiore Sant’Anna, Istituto Modartech, 3D Academy, LABA Libera Accademia di Belle Arti, con il patrocinio di Regione Toscana, ADI Associazione per il Disegno Industriale, Confindustria

Musica /

Lunga vita agli outsider! Ospiti internazionali alla 27esima edizione del Premio Ciampi di Livorno

Giovedì 21 novembre al teatro Goldoni di Livorno si è tenuta la serata finale del Premio Ciampi, la manifestazione dedicata al poeta e cantautore livornese outsider che ancora oggi non cessa di influenzare la musica di giovani musicisti

Cultura /

Al Museo degli Innocenti in mostra oltre 70 capolavori degli Impressionisti in Normandia

Fino al 4 maggio 2025 a Firenze una grande mostra con opere di Monet, Renoir, Bonnard, Boudine, Villon, Corot, Delacroix e Courbet provenienti dalla collezione Peindre en Normandia

Cultura /

Torna a Scandicci l’appuntamento con “Il libro della vita” con tantissimi ospiti

Dal 24 novembre al 27 aprile torna a Scandicci “Il Libro della Vita”, una delle più amate e partecipate rassegne dedicate alla lettura del panorama nazionale

Musica /

Il cantautore Cesare Basile canta la “spartenza” nel nuovo disco “Saracena”

Uno dei cantautori più innovativi e spregiudicati del panorama musicale italiano presenta il suo ultimo disco dedicato alla Palestina

Musica /

Cristiano Godano dei Marlene Kuntz, una vita tra musica e scrittura

Il frontman dei Marlene Kuntz dopo aver festeggiato i 30 anni da “Catartica”, ha pubblicato il libro “Il suono della rabbia” che riunisce gli articoli scritti per Rolling Stone

Musica /

La cantautrice Emma Nolde al suo terzo disco con “Nuovospaziotempo”

La cantautrice di San Miniato aprirà il tour il 29 novembre al The Cage di Livorno, sarà poi in concerto all’H2NO di Pistoia il 7 dicembre e al Glue di Firenze l’8 marzo 2025

Cultura /

Alla scoperta dei segreti di San Casciano dei Bagni con l’archeologo Emanuele Mariotti

Emanuele Mariotti il direttore degli scavi a San Casciano dei Bagni ci racconta un’incredibile avventura che ancora oggi non cessa di stupire

Musica /

La musica “Tribale Matriarcale” di Lamante scoperta dal Rock Contest

Giorgia Pietribiasi, cantautrice classe ’99, in arte Lamante è nata e cresciuta nella città di Schio, la sua musica esprime urgenza espressiva tra rabbia e dolcezza, rock e folk

Musica /

Peppe Voltarelli, un calabrese a New York: “Il mio dialetto è tribale e internazionale”

Il cantautore calabrese già leader de Il parto delle nuvole pesanti racconta il suo nuovo progetto musicale “La grande corsa verso Lupionòpolis”

Musica /

Federico Mecozzi: giovane talento del violino senza limiti e confini

Il violinista e polistrumentista oltre ad essere stato nel 2019 il più giovane Direttore d’orchestra al Festival di Sanremo, è al fianco del pianista di fama mondiale Ludovico Einaudi da quando aveva 17 anni

Musica /

La cantautrice Sara Rados torna con “Disco vivo”: musica sincera che sgorga dal cuore

Il suo nuovo album si intitola “Disco vivo”, è uscito per Blackcandy Produzioni, ed è stato registrato grazie alla collaborazione coi Progetti Futuri: Michele Staino al contrabbasso, Sergio Zanforlin al violino, e Gabriele Pozzolini alla batteria e percussioni

Musica /

Diego Cignitti in arte “Cigno”: anarchia musicale per sopravvivere al Capitalismo

Il cantautore romano anarchico ci racconta l’ultimo disco “Buonanotte Berlinguer” che chiude idealmente la “Trilogia sul nulla”

Cultura /

Torna a Firenze l’Eredità delle Donne con un’edizione dedicata al futuro

Dal 22 al 24 novembre in tre giorni più di 400 eventi tra laboratori, concerti, trekking, visite guidate, mostre, reading e conferenze a sostegno dell’empowerment femminile

Cultura /

Il parco di Pinocchio a Collodi: primo esempio di arte ambientale in Toscana

Nel paese di Collodi, frazione del comune di Pescia in provincia di Pistoia si trova il Parco di Pinocchio ispirato alla celebre fiaba inventata dallo scrittore Carlo Lorenzini

Musica /

I Non voglio che Clara festeggiano al Glue di Firenze 15 anni dal disco “Dei Cani”

Sabato 23 novembre si celebra a Firenze un anniversario speciale, sono passati 15 anni da uno dei dischi ‘iconici’ del panorama indipendente italiano: “Dei Cani” dei Non voglio che Clara