/ Ilaria Giannini

Giornalista e scrittrice. Nata a Pietrasanta, vive a Pistoia e lavora a Firenze. Ha pubblicato due romanzi, “I provinciali” (Gaffi) e “Facciamo finta che sia per sempre” (Intermezzi). Insieme a Federico di Vita ha scritto “I treni non esplodono” (Piano B) sulla Strage ferroviaria di Viareggio. Ha curato tre volumi di storia per Typimedia Editore su Firenze e Prato.

Made in Toscana /

Commercio, 28mila le imprese in Toscana: piccole, resilienti e femminili

Secondo il rapporto di Irpet  il settore, che contribuisce per il 10% al fatturato regionale, è vulnerabile ma ha saputo attutire meglio di altri l’impatto della pandemia: due terzi degli occupati sono donne

Viaggi /

Musei, concerti, sagre e treni storici: tante idee per il 1 maggio in Toscana

Dal concerto di Carmen Consoli a Capannori al Treno Natura nelle Crete senesi gli eventi in programma per la Festa dei lavoratori

Innovazione /

Facilitazione digitale: l’obiettivo è formare 136mila toscani

Il nuovo bando per gli enti locali mette a disposizione risorse per aprire 169 Centri per la facilitazione digitale su tutto il territorio

Innovazione /

In arrivo 169 Centri per la facilitazione digitale in Toscana, grazie al bando della Regione

Grazie ai fondi del Pnrr gli enti locali potranno ricevere un contributo fino a 30mila euro per aprire queste strutture dedicate all’afabetizzazione digitale: l’obiettivo è formare 136mila cittadini toscani

Storie /

La Lega Navale Italiana premia Monica Cordano, la prima donna che ha effettuato a nuoto il periplo di Capraia

La premiazione a Livorno per l’atleta che lo scorso ottobre ha compiuto l’impresa, coprendo i 20 km intorno all’isola in poco più di sette ore

Enogastronomia /

Bakery, edicola e caffè letterario: Ditta Artigianale sbarca in Piazza Ferrucci

Il brand fondato da Francesco Sanapo e da Patrick Hoffer apre il suo quinto locale fiorentino, ridando così vita a un angolo di città: uno spazio pensato per i residenti, da vivere dalla colazione all’aperitivo

Enogastronomia /

Ditta Artigianale apre in piazza Ferrucci a Firenze, sulle orme degli antichi caffè letterari

Inaugurato oggi il quinto locale fiorentino del brand fondato da Francesco Sanapo e Patrick Hoffer: un luogo pensato per integrarsi nella vita di quartiere, che venderà anche i quotidiani e il pane fresco

Ambiente /

Wander and Pick colora la Toscana: cinque giardini per raccogliere i tulipani, da Scandicci a Piombino

Dall’anfiteatro da 150mila tulipani di Scandicci al tempio etrusco da 35mila bulbi di Sesto Fiorentino ecco dove si possono ammirare i tulipani in boccio e raccoglierli, per portare un pizzico di primavera dentro casa

Attualità /

Lo sport per tutti nelle piazze della Toscana con “CSI in tour”

Dal 16 aprile al 22 ottobre in 40 città e borghi toscani arriva il villaggio dello sport itinerante grazie all’evento organizzato dal Centro Sportivo Italiano

Attualità /

CSI in tour: in Toscana arriva il villaggio dello sport itinerante

L’evento organizzato dal Centro Sportivo Italiano da aprile a ottobre attraverso 40 tappe porterà nelle città e nei borghi toscani i valori dello sport e del gioco

Storie /

Accènti Intoscana: la Toscana punta sulla ricerca con le Borse di dottorato Pegaso

I giovani ricercatori e ricercatrici dell’Università di Firenze sono i protagonisti della quattordicesima puntata del format video di Fondazione Sistema Toscana, che racconta le esperienze nate grazie alle opportunità di Giovanisì

Storie /

L’alta formazione in Toscana prende il volo con le Borse di dottorato Pegaso per i giovani ricercatori

La quattordicesima tappa del format “Accènti Intoscana” è dedicata ai ricercatori e alle ricercatrici che hanno vinto il bando promosso da Giovanisì

Cultura /

Capodanno dell’Annunciazione: la Toscana celebra il suo anno nuovo ad Arezzo

Tre giorni di eventi, dal 24 al 26 marzo, per festeggiare l’antica tradizione secondo cui l’anno iniziava il 25 marzo che culmineranno con la grande parata storica dei gruppi di rievocazioni toscani

Cultura /

Giornate FAI di Primavera: 41 luoghi d’arte, cultura e bellezza aperti in Toscana

Sabato 25 e domenica 26 marzo torna l’evento del Fondo Ambiente Italiano che consente l’accesso a offerta libera a luoghi speciali, poco conosciuti o solitamente chiusi al pubblico

Cultura /

Tundra e Peive, la fiaba di Francesca Matteoni che va oltre l’umano per salvarci tutti

Nel romanzo della scrittrice e poetessa pistoiese, pubblicato da Nottetempo, gli alberi stanno mutando e minacciano ogni vita: solo un’alleanza tra esseri umani, animali, folletti e spiriti vegetali potrà ristabilire l’armonia tra i mondi. E risvegliarci dall’indifferenza

Cultura /

Tre giorni di festa per il Capodanno dell’Annunciazione ad Arezzo

Quest’anno la città della Giostra del Saracino ospita le celebrazioni della storica ricorrenza, che si lega a quando l’anno nuovo in Toscana iniziava il 25 marzo

Enogastronomia /

La Toscana del cioccolato e dei suoi maestri: viaggio nella Chocolate Valley e oltre

Da Amedei a Slitti, da Catinari a Vestri ecco le aziende che in Toscana tengono alta una tradizione di lavorazione del cioccolato artigianale che arriva da molto lontano

Attualità /

Ambiente, inclusione, cultura: 1 milione di euro dal Consiglio regionale per tracciare “La via del futuro”

Il bando mette a disposizione dei comuni risorse per mobilità sostenibile, inclusione sociale nelle scuole e promozione della lettura, con contributi fino a 15mila euro per progetto

Attualità /

La via del futuro: più di 1 milione di euro dal Consiglio regionale per una Toscana verde, inclusiva e aperta

Il bando mette a disposizione dei comuni toscani le risorse derivanti dall’avanzo di amministrazione, con contributi fino a 15mila euro per la mobilità sostenibile, l’inclusione e la promozione della lettura

Attualità /

Be Kind – Z Generation Forum: combattere il bullismo e il cyberbullismo con la gentilezza

A Firenze un convegno patrocinato dalla Regione su questi fenomeni di disagio giovanile in ascesa. Giani: “La prevenzione e la sensibilizzazione sono i migliori strumenti”