Osterie d’Italia 2026, la Toscana è la seconda regione per numero di Chiocciole
È stata presentata a Firenze nella sede di Toscana Promozione Turistica la 36esima edizione del volume edito da Slow Food che racconta la diversità della cucina italiana
Osterie d’Italia 2026, la Toscana sul podio della guida Slow Food
Dalla costa alle colline, dai piccoli borghi alle città, la nostra si conferma una regione dove il cibo è cultura, identità e racconto
Colline Sanminiatesi, firmato un protocollo per la promozione turistica ed enogastronomica
A San Miniato è stata inaugurata la 54esima edizione della Mostra dedicata al tartufo bianco. Tra le novità la Carta d’intenti per la valorizzazione del territorio e dei sapori tipici
Al via la 54esima Mostra del tartufo bianco delle Colline Sanminiatesi. Giani: “Un simbolo della nostra identità”
In occasione dell’inaugurazione della kermesse, è stato firmato un protocollo per la valorizzazione turistica, culturale ed enogastronomica del territorio
A Pietrasanta è stato inaugurato un nuovo distributore di latte crudo a km zero
All’angolo fra via Bugneta e via Pozzodonico, arriva un servizio che rafforza la filiera corta e valorizza la produzione locale
Guida Michelin svela i nomi dei nuovi ristoranti Bib Gourmand: 2 sono in Toscana
Il riconoscimento premia le insegne che ogni giorno animano la scena gastronomica italiana, coniugando qualità e “accessibilità” per un pubblico sempre più ampio. Le new entry della nostra regione a Livorno e Castiglione della Pescaia
Viaggi /
Dal gelato a una nuova idea di ospitalità: l’esperienza di Guido Martinetti
A BTO – Be Travel Onlife l’imprenditore racconta il passaggio dal mondo del food alla viticoltura e, infine, alla ricettività
Viaggi /
Ciak sulle destinazioni: come il cinema attrae il turismo
Alla Stazione Leopolda di Firenze, in occasione di BTO, esperti e istituzioni si interrogano su come il linguaggio audiovisivo stia trasformando l’immagine delle location turistiche
Viaggi /
Vino, territori e Consorzi: la Toscana delle esperienze enoturistiche
A BTO, la manifestazione fiorentina dedicata a turismo, innovazione e formazione, un confronto per mettere in luce progetti e strategie che uniscono la filiera del vino con l’accoglienza turistica
Viaggi /
Donne e turismo, la speranza che guida il futuro
A BTO uno spazio per celebrare il potere, la creatività e le storie delle donne che stanno attivamente trasformando il panorama turistico globale, ridefinendo il modo in cui viaggiamo e viviamo le esperienze
Viaggi /
Turismo e investimenti: la Toscana scommette nel settore dell’hospitality
All’interno della BTO – Be Travel Onlife, la manifestazione dedicata al turismo e all’innovazione, si accendono i riflettori sul futuro del real estate turistico, tra sviluppo sostenibile e nuove strategie di accoglienza
Tradooko, l’app fiorentina che abbatte le barriere linguistiche con l’aiuto dell’intelligenza artificiale
Dagli sportelli della pubblica amministrazione agli aeroporti, fino agli ospedali. Grazie all’idea di Niccolò Raffaelli la traduzione diventa uno strumento di inclusione e accessibilità: “Siamo partiti da Bagno a Ripoli ma guardiamo lontano”
Dalla Toscana a New York, Ager Oliva porta nel mondo la rinascita degli uliveti
Dalle colline di Pistoia all’America, fino alla Germania: la startup nata con l’obiettivo di rigenerare terreni abbandonati conquista la scena internazionale
Storie /
La rivoluzione del toy sharing: da Firenze parte Giroo, la startup che allunga la vita dei giocattoli
Nata dall’idea di Larissa Vergani, la piattaforma propone un modello di economia circolare che punta su qualità, sicurezza e riuso. Ogni dettaglio, dal packaging alle riparazioni, è pensato per ridurre gli sprechi
Storie /
L’alluvione del ‘66 raccontato ai bambini: un libro illustrato per non dimenticare
La scrittrice americana Karen M. Greenwald ha trascorso due anni a studiare quel tragico evento che colpì profondamente Firenze e gran parte della Toscana
Ambiente /
La Toscana inaugura la sua prima Zona Silenziosa tra Pontassieve e Borgo San Lorenzo
In Mugello nasce un’area protetta dal rumore antropico: un laboratorio di tutela ambientale dove il silenzio e i suoni naturali sono risorsa da valorizzare per paesaggio, salute e cultura
Tradizione orafa e cinema internazionale: i gioielli di Paolo Penko protagonisti nel film “La Ballata di un piccolo giocatore”
Le preziose creazioni della bottega fiorentina tornano su Netflix nell’ultima opera del regista premio Oscar Edward Berger. Nel cast anche attori di fama mondiale come Colin Farrell e Tilda Swinton
Batterie più durature e auto elettriche con maggiore autonomia: la rivoluzione arriva dal silicio
Realizzato un nuovo elettrodo che aumenta le prestazioni e la durata delle batterie al litio. Allo studio, pubblicato su Nature Nanotechnology, ha collaborato anche l’Università di Pisa
Ambiente /
Al via il progetto River Eye per monitorare le plastiche nei fiumi toscani
L’accordo, siglato da Anbi Toscana e Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino Settentrionale, prevede l’installazione di otto centraline con l’obiettivo di quantificare i rifiuti galleggianti nei corsi d’acqua regionali
Musica /
Rock Contest 2025: torna il concorso dedicato ai nuovi talenti della musica italiana
Sarà il Tenax, storico club fiorentino, ad ospitare la serata finale il prossimo 14 dicembre. Tra gli ospiti live il progetto milanese Il mago del gelato