Cultura /
Inclusione e cultura, la Stamperia Braille si prepara a festeggiare i suoi primi 100 anni
Il Salone internazionale del libro di Torino è stata l’occasione per presentare l’attività della struttura che svolge un ruolo fondamentale, in sinergia con gli enti locali e con il sistema scolastico
Cultura /
Leggere liberi, leggere tutti: la Toscana protagonista al Salone del libro
70 eventi, 46 editori e 800 appassionati arrivati a Torino a bordo dei Treni dei lettori: la Regione e il Consiglio regionale presentano per cinque giorni uno spazio aperto, vivo, ricco di incontri e di idee
Viaggi /
Crescono le Bandiere Blu in Toscana con la new entry di Marciana Marina
Assegnati i famosi riconoscimenti da parte della Foundation for environmental education a tante spiagge della regione: oltre trenta i criteri da soddisfare, dalla mobilità sostenibile alla lotta al cambiamento climatico
Dal cinema alla moda: Brad Pitt diventa stilista (e la manifattura è toscana)
L’attore premio Oscar ha fondato insieme alla designer di gioielli Sat Hari il suo marchio di lusso: “Siamo stati attratti dalla bellezza e dalla cultura italiana. L’artigianalità è ineguagliabile nella sua precisione ed esclusività”
Birrifici aperti, arriva in Toscana l’iniziativa che sostiene la filiera brassicola
Sabato 10 maggio Unionbirrai promuove una giornata dedicata alla birra artigianale italiana con l’obiettivo di far conoscere al pubblico i processi produttivi
La cucina italiana corre con il Giro d’Italia verso il riconoscimento Unesco
La maglia rosa quest’anno ospiterà il logo “Io amo la Cucina Italiana”: un’occasione per valorizzare prodotti e ricette tradizionali del Belpaese
Pecorino Toscano DOP e Finocchiona IGP a TuttoFood: insieme per celebrare la tradizione
Oltre ai due consorzi, alla fiera di riferimento per il settore agroalimentare – in programma a Milano dal 5 all’8 maggio 2025 – sarà presente anche Luisanna Messeri che presenterà in anteprima la ricetta del tiramisù con i Cantuccini Toscani IGP
Una pizza dolce che profuma di tradizione: omaggio alla pesca di Prato
La nuova creazione nasce dalla collaborazione tra Manuel Maiorano, titolare della pizzeria La Fenice, e Paolo Sacchetti, anima della storica pasticceria Nuovo Mondo
Ambiente /
La natura che cura: le opportunità della terapia forestale
Il 29 aprile a Pontassieve è in programma il convegno “Foreste e salute”: un’occasione per fare il punto su questa pratica che intreccia salute, benessere e sviluppo locale
Cibo locale, filiera corta e comunità responsabili: in Casentino arrivano i locker a “km 0”
Nei nuovi distributori automatici saranno disponibili prodotti tipici della vallata con l’obiettivo di stimolare un’alimentazione sana e sostenibile, promuovendo l’economia del territorio e il legame con le tradizioni
5 pizze con 5 oli DOP e IGP della Toscana
Tommaso Vatti, pizzaiolo e titolare de La Pergola di Radicondoli, in provincia di Siena, ci mostra alcune delle sue creazioni che valorizzano i prodotti certificati made in Tuscany
La qualità in bottiglia: alla scoperta dell’olio extravergine di oliva Lucca DOP
Dalle colline lucchesi nasce un olio che racconta storia, territorio e passione: oggi viene celebrato con un video grazie alla rubrica regionale Nato in Toscana
Forum giovani amministratori della Toscana, Giani: “Costruiamo insieme il futuro della Regione”
Al Meyer Health Campus di Firenze un incontro per favorire la creazione di reti e sinergie tra amministrazioni, condividere esperienze e promuovere le varie opportunità di Giovanisì
Viaggi /
Alla scoperta dei percorsi dell’acqua del Santa Maria della Scala
Da aprile a giugno tornano le visite guidate all’interno dell’ex ospedale, oggi complesso monumentale ubicato nel cuore della città di Siena
Storie /
Dodo, il bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer
Il cane è di un’anziana che segue il laboratorio dedicato alle persone con demenza di via dell’Anconella. La sua presenza ha rallegrato tutto il gruppo
Hangar Caffè trionfa al concorso per il miglior pan di ramerino
Il locale di Campi Bisenzio vince la terza edizione del contest enogastronomico che coinvolge pasticcerie e forni dell’area metropolitana di Firenze. Premio speciale al pastry chef Simone Aimavilli
Sapori e tradizioni protagonisti a La Toscana in Bocca. Marras: “Il cibo è motore di sviluppo economico”
La rassegna, inserita nel programma di Vetrina Toscana, si tiene dal 24 al 27 aprile alla Cattedrale ex Breda di Pistoia. Tra gli ospiti lo chef Enrico Bartolini
Viaggi /
Un itinerario tra i quartieri più originali della Toscana
Dai fossi di Livorno ai murales di Pisa, fino ai laboratori artistici dell’Oltrarno fiorentino: un viaggio tra borghi e città che cambiano, sorprendono, ispirano
Pan di ramerino: il dolce medievale che racconta la tradizione
Uva sultanina, olio extravergine di oliva e rosmarino: ecco i pochi e semplici ingredienti di questa ricetta tipica della Quaresima. E per onorarne la storia, martedì 8 aprile si tiene un concorso per forni e pasticcerie dell’area metropolitana di Firenze
Arriva da Livorno la prima lettiera fatta con scarti vegetali riciclati
Il progetto, esempio virtuoso di economia circolare, nasce dall’idea dell’azienda toscana Laviosa e Consorzi Agrari d’Italia. Obiettivo: trasformare materiali di scarto in prodotti innovativi